Domanda
#34602
Il 07/02/2025 Alessandra di 13 anni ha scritto:
Ciao, mi servirebbe un aiuto per la tesina. Il tema è la criminologia.I collegamenti sono:
ED.CIVICA:la pena di morte
ITALIANO: pascoli X agosto
MATEMATICA: un grafico sulla pena di morte negli USA
GEOGRAFIA: gli USA
STORIA: fascismo e omicidio di Matteotti
SCIENZE: DNA
SPAGNOLO: il cartello di Sinaloa
INGLESE: Agatha Christie
MOTORIA: doping
MUSICA: musica classica
Non so cosa portare per ARTE ti prego consigliami qualche argomento che non sia la morte di Marat o van gogh. Io avevo pensato a CARAVAGGIO ma il prof ha detto che non va bene perché è un argomento di seconda media. Ha detto che vanno bene artisti e opere fatte dalla fine del settecento fino alla seconda metà del novecento.
Io in realtà avevo pensato di portare un artista che ha commesso crimini come caravaggio, per poi collegarlo a musica in cui parlo della musica classica e dell'effetto che fa sulla mente oer per parlare anche della psiche dei criminali. Caravaggio era davvero perfetto. Aiutamii
La mia risposta:
Ciao Alessandra!
Che bel tema, ho dato proprio ieri un esame universitario su queste tematiche! Devi per forza portare un artista che hai studiato quest anno?
Perché ad esempio pensavo potessi parlare di un fenomeno ahimé piuttosto diffuso che interessa la criminalità, e cioè il traffico illecito di opere d'arte e beni culturali. Su google puoi trovare molte informazioni al riguardo.
Oppure potresti pensare a Picasso, o Gauguin, che facevano uso di sostanze stupefacenti e sono entrambi del '900 (le dipendenze sono delle patologie ma comportano implicazioni legali e aumentano i comportamenti violenti, quindi penso siano categorizzabili nella 'criminologia').
Per gli altri collegamenti hai fatto un bel lavoro e si vede l'impegno, brava <3
A presto!
Che bel tema, ho dato proprio ieri un esame universitario su queste tematiche! Devi per forza portare un artista che hai studiato quest anno?
Perché ad esempio pensavo potessi parlare di un fenomeno ahimé piuttosto diffuso che interessa la criminalità, e cioè il traffico illecito di opere d'arte e beni culturali. Su google puoi trovare molte informazioni al riguardo.
Oppure potresti pensare a Picasso, o Gauguin, che facevano uso di sostanze stupefacenti e sono entrambi del '900 (le dipendenze sono delle patologie ma comportano implicazioni legali e aumentano i comportamenti violenti, quindi penso siano categorizzabili nella 'criminologia').
Per gli altri collegamenti hai fatto un bel lavoro e si vede l'impegno, brava <3
A presto!
Corin
Hashtag automatici:
#terzamediatesinaedesami
Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per Alessandra, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.