L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
Che cos'è dolore in analisi grammaticale
#30535
Il 27/02/2023 Diego di 16 anni ha scritto:
Come si analizza Sarà chiese i compiti a Laura per le vacanze estive perché non trovava il diario con le spiegazioniin analisi grammaticale
#32200
Il 15/01/2024 Jihen di 16 anni ha scritto:
il nome astratto di arrivare saltare
chiudere
giocare
ascoltare
#32508
Il 27/02/2024 alice di 16 anni ha scritto:
siamo degli sciocchi è predicato verbale o nominale?“Che” è una congiunzione subordinante o coordinante?
#33847 Il 23/09/2024 monica di 16 anni ha scritto:
#34331
Il 04/12/2024 Nic di 16 anni ha scritto:
ciaoo, parlando con un amico mi è venuto un dubbio, forse stupido. nella frase “chi siamo noi per giudicare?”: “per giudicare” che complemento è? perché non mi sembra finale, forse causale o relativa caratterizzante?
grazie mille!
#3835
Il 14/04/2015 fadi di 17 anni ha scritto:
Per favore mi fao un tema su che cosa pensate delle prediche e dei consigli che vi danno gli adulti grazie sei miitica
Ciao, dato che in grammatica non sono molto brava e non ho capito che cos'è la proposizione Reggente non pricipale me la potresti spiegare, perfavore?
Grazie mille per l'aiuto!!
Grazie mille per l'aiuto!!
Ciao, ho appena scoperto questo sito e devo dire che era proprio quello che cercavo ^^.
Ho un problema: nonostante sia gia in quarta superiore, faccio fatica a scrivere i temi, come ad esempio quelli di attualità e saggio breve.
Molto mi dicono sempre che scrivo come parlo, ma non ci posso fare niente...anche perchè leggo tantissimo (forse non leggo dei libri troppo complessi, ma penso siano adatti alla mia età), ma non miglioro...scrivo anche abbastanza dato che tengo comunque un diario segreto...
Ho sempre avuto questo problema, sin dalle elementari e mano a mano che andavo avanti con gli anni raggiungevo risultati ma mai in maniera troppo soddisfaciente. Insomma cosa posso fare? Magari consigliami anche dei libri che però non abbiano un tipo di scrittura troppo ricercata, altrimenti ci capirei poco...
Ah un libro che sto leggendo è i pilastri della terra di ken follett, te lo dico cosi capisci i miei gusti haha :))
Grazie in anticipo ;)
Ho un problema: nonostante sia gia in quarta superiore, faccio fatica a scrivere i temi, come ad esempio quelli di attualità e saggio breve.
Molto mi dicono sempre che scrivo come parlo, ma non ci posso fare niente...anche perchè leggo tantissimo (forse non leggo dei libri troppo complessi, ma penso siano adatti alla mia età), ma non miglioro...scrivo anche abbastanza dato che tengo comunque un diario segreto...
Ho sempre avuto questo problema, sin dalle elementari e mano a mano che andavo avanti con gli anni raggiungevo risultati ma mai in maniera troppo soddisfaciente. Insomma cosa posso fare? Magari consigliami anche dei libri che però non abbiano un tipo di scrittura troppo ricercata, altrimenti ci capirei poco...
Ah un libro che sto leggendo è i pilastri della terra di ken follett, te lo dico cosi capisci i miei gusti haha :))
Grazie in anticipo ;)
#5765
Il 22/11/2015 Alyson di 17 anni ha scritto:
mi potresti fare 10 frasi con principale coordinata e subordinata per favore?? grazie mille❤❤
#6975
Il 30/03/2016 Big G di 17 anni ha scritto:
Perché vi è l'esigenza di una lingua nazionale in Italia? E qual è la soluzione manzoniana a questo problema?
#7160
Il 13/04/2016 Giulia di 17 anni ha scritto:
Buongiorno :)Non so se questa sia la sezione giusta per la mia domanda, ma vabbè, facciamo di sí.
Sto scrivendo una storia, niente di serio, soltanto un hobby, ma ho un dubbio: la sto scrivendo interamente al presente, perché secondo me catapulta maggiormente il lettore all'interno di essa, e poi perché in questo modo non si presentano eventuali problemi verbali. La domanda (secondo me un po' banale, ma comunque voglio esserne certa) è: se dovessi raccontare un episodio avvenuto giorni prima, quindi al passato,fermo restando che metta davanti alla frase 'I giorni precedenti...', devo utilizzare i verbi al passato? Secondo me si, ma il fatto è che mi sembra strano, perché 'stacca' troppo dalla frase precedente, la quale è scritta con verbi al presente.
Scusatemi in anticipo per la domanda un po' "stupida" e vi saluto, attendendo una vostra risposta. :)
#7168
Il 13/04/2016 Giulia di 17 anni ha scritto:
Corin, ti ringrazio tantissimo per la risposta, sei stata molto carina e soprattutto mi hai salvata da quel blocco che avevo ahaha. Da adesso in poi cercherò di utilizzare quel trucco, non ne ero a conoscenza sinceramente ahaha anche perché non mi è mai capitato di vederlo.E poi, anche tu scrivi? Questa si che è una cosa bella da ascoltare!
Ti ringrazio ancora, per ogni altro dubbio verrò qui da voi.
Un bacio!