L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 606 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Nomi composti (alessia, 10 anni)
    Ciao Alessia, l'esercizio in se è molto semplice, come mai non sei riuscito a farlo? Basta analizzare le parole che compongono la parola composta, come fai nell'analisi grammaticale ad esempio... Cominciamo: - capostazione = capo + stazione = nome + nome - cantastorie = canta + storie = verbo + nome - biancospino = bianco + spino = aggettivo + nome - paracadute = para...
    Domanda del 28/11/2013 - rilevanza: 6
  • Domanda (Cristal, 12 anni)
    ...Stiamo facendo analisi grammaticale quindi nella tua testa dovrebbero comparire i ricordi dei vari argomenti che avete fatto di questo tipo di analisi, quindi tanto per farti qualche esempio, dovrebbero tornarti alla mente nomi, verbi, aggettivi, articoli, avverbi, congiunzioni e tutto il resto. Quando ti trovi davanti ad un esercizio...
    Domanda del 19/07/2022 - rilevanza: 6
  • Domanda (Kiky, 13 anni)
    “Mi” in analisi grammaticale
    Domanda del 17/02/2023 - rilevanza: 5
  • Domanda (Andrea, 11 anni)
    ...Non so cosa voglia dire risolvere queste frasi perché i problemi di matematica e geometria si risolvono perché c'è una procedura matematica, ma le frasi di italiano no! Forse ti serviva una analisi logica o grammaticale, ma se non ce lo dici, come possiamo darti...
    Domanda del 21/11/2021 - rilevanza: 5
  • Domanda (Lindabelinda, 13 anni)
    ...La cosa fondamentale che devi sapere benissimo è l'analisi del periodo (anche quella grammaticale e logica, ma quella del periodo ancora di più) perché sta alla base della comprensione dei testi in greco e latino. Per il resto, non strapazzarti troppo e ridai un'occhiata ai libri delle medie...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 5
  • E' un problema non avere fatto l'analisi del periodo alle medie e andare al liceo classico? (Holly, 14 anni)
    ...www.scuolaisi.it/liceo-classico1.php Come vedi, vengono affrontate solo le proposizioni subordinate di analisi del periodo (molto semplice), si parte proprio da zero con l'analisi logica e grammaticale, e non sarà un problema che tu non l'abbia affrontata. Probabilmente anche molti tuoi compagni avranno lacune...
    Domanda del 09/09/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (Alessandra, 9 anni)
    Che cos'è "MIA" in analisi grammaticale?
    Domanda del 18/01/2022 - rilevanza: 5
  • Un aiuto di grammatica (Saarinen, 10 anni)
    Da grande farò l’avvocato, analisi grammaticale
    Domanda del 15/05/2023 - rilevanza: 5
  • La virgola è una congiunzione coordinante o subordinante? (NOEMI, 12 anni)
    caro gomitolo, ieri sono iniziate le vacanze invernali e la mia professoressa di italiano mia ha riempito di frasi di analisi logica, del periodo e grammaticale, solo che ho un dubbio: la virgola è una cognugazione coordinante e subordinante??? grazie mille!!!
    Domanda del 23/12/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (Angela, 11 anni)
    ...Ma torniamo a te, qui chiedi l'analisi di una frase intera ma 1) non ci dici che tipo di analisi devi fare, logica o grammaticale? 2) chiedi un esercizio intero e come dicevo non siamo qui per fare i compiti pronti da copiare e soprattutto, qualunque sia l'analisi...
    Domanda del 02/10/2021 - rilevanza: 5
  • Domanda (Sara, 11 anni)
    Salve! Potreste dirmi cos'è "finalmente" in analisi grammaticale? Grazie.
    Domanda del 17/05/2021 - rilevanza: 5
  • Domanda (kekko15, 14 anni)
    ...Se proprio vuoi ripassare qualcosa, puoi provare a fare un breve ripassino degli argomenti più importanti delle materie scientifiche soprattutto; matematica e scienze e, se proprio ci tieni, i punti cardine della grammatica italiana (analisi grammaticale, logica e del periodo) e di quella inglese. Ma, ti ripeto, avrai a che...
    Domanda del 08/09/2015 - rilevanza: 5
  • Divisione in analisi logica (Susy, 11 anni)
    ...In analisi grammaticale il predicato corrisponde ad un verbo, quindi nel periodo possiamo individuare "è", "ha invitato" e "mangiare". Poniamoci le domande che ti ho scritto precedentemente; il primo verbo corrisponde a "com'è?", quindi è un predicato nominale; il secondo corrisponde a "quale azione ha compiuto?" quindi è verbale...
    Domanda del 10/12/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (niki, 14 anni)
    ...la scuola media); per italiano stessa cosa; in particolar modo, andando ad un liceo umanistico, assicurati di conoscere nel miglior modo la grammatica italiana (analisi grammaticale/logica/del periodo, sintassi etc), e in più ripassati il programma di letteratura (a grandi linee, le varie correnti che hanno caratterizzato i diversi...
    Domanda del 15/08/2014 - rilevanza: 5
  • Come diventare più bravi nell'analisi del periodo? (Sofi💞, 12 anni)
    Ciao io non sono molto brava e avrei bisogno di consigli su come fare l'analisi logica e grammaticale Grazie Sofia
    Domanda del 25/01/2024 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - > - »