L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 519 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Affrontare il triennio delle superiori (Maria, 16 anni)
    Ciao, io ho appena concluso l’anno scolastico di seconda liceo classico... per ora sono andata bene ma il fatto del triennio e il cambio dei professori e le voci che girano su quanto sia difficile mi terrorizzano molto... ho paura di non farcela.. qualche consiglio su come affrontare il...
    Domanda del 06/06/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (Alessia, 13 anni)
    Ciao ragazze! La mamma mi ha quasi convinto a leggere un classico (libri che, personalmente, trovo molto noiosi), Il Fu Mattia Pascal. Ha detto che è un po' pesantino ma posso provare a leggerlo... siccome non ho letto neanche tutto Robinson Crusoe , volevo qualche consiglio. E' adatto alla mia età...
    Domanda del 27/08/2013 - rilevanza: 2
  • Domanda (Chiara, 15 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/metodo_di_studio/ Considera poi che stai facendo un liceo classico ed è considerata in assoluto una delle scuole più difficili e che mettono a dura prova anche lo studente più diligente e preparato, quindi la cosa migliore è cercare di fare il meglio possibile...
    Domanda del 23/04/2022 - rilevanza: 2
  • Tesina sulla multiculturalità (Elisa01lica, 13 anni)
    ...Siccome farò il liceo classico, inizialmente, senza dire nulla ai prof, avevo pensato alla Grecia, che è però un argomento noiosissimo. Allora ho cambiato e ho pensato al Razzismo. Avevo fatto tutti i collegamenti perfetti, poi è arrivata una mia compagna di classe che purtroppo gli ha detti alla prof...
    Domanda del 01/04/2015 - rilevanza: 2
  • Essere costretti a frequentare il liceo scientifico prediligendo le materie umanistiche (Veronica, 14 anni)
    ...La scuola dove si studiano le materie umanistiche per eccellenza è il liceo classico, in ogni caso. Fammi sapere, se ti va, come ti trovi. Ti mando un abbraccio! Ciao!
    Domanda del 05/09/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (cristiana, 13 anni)
    Ciao Cristiana! Intanto non devi per forza scegliere il liceo scientifico per fare la veterinaria da grande, puoi anche andare ad un liceo classico. Questi due licei sono più adatti per poi studiare medicina veterinaria all'università. Ovviamente puoi anche andare a qualsiasi altra scuola e poi scegliere questa facoltà...
    Domanda del 01/01/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (victoria, 14 anni)
    ...Intanto, settore umanistico (classico/scienze umane/linguistico) o scientifico? In ogni caso, hai ancora molto tempo per pensarci e per riflettere su quale sarebbe la via migliore per te. Una volta fatto questo passetto in più, riscrivici per qualsiasi altro dubbio! Intanto ti segnalo un articolo che tratta proprio della...
    Domanda del 24/10/2015 - rilevanza: 2
  • Cambio di scuola: dubbi e preoccupazioni (Alessio, 15 anni)
    ...Frequentavo ragioneria ma non mi interessavano tanto le materie di indirizzo ed anche se sono stato promosso ho deciso di iscrivermi in prima liceo classico. Peró ho davvero paura. Innanzitutto m'imbarazza un pochino stare in classe con ragazzi più piccoli, per paura che non mi accettino perché sono più...
    Domanda del 17/08/2016 - rilevanza: 2
  • Latino, una brutta bestia (Noemi, 15 anni)
    Ciao Noemi, facendo il liceo classico, so bene che cominciare a studiare il latino provoca un bell'impatto... Non è una lingua semplice, per niente, è la nemica acerrima di tutti gli studenti praticamente. Non c'è una formula magica per imparare a tradurre il latino, se non quella di...
    Domanda del 16/10/2012 - rilevanza: 2
  • Domanda (Rossa, 15 anni)
    ...Capisco che la storia possa non appassionarti ma, come hai detto tu, è un classico che va letto, e la scelta della tua prof. è onorevole.. Purtroppo nel corso degli anni ti capiterà di dover leggere libri controvoglia, ma sono sicura che nel caso di Cuore, se dimentichi che si...
    Domanda del 23/09/2015 - rilevanza: 1
  • Paradigmi verbi latini (Ale, 14 anni)
    Ciao Ale, qualche anno fa ho pubblicato in una risposta i miei appunti del liceo classico su come trovare i verbi latini sul dizionario; le regole, gli esempi e le eccezioni che trovi nella risposta sono da imparare a memoria perché così riuscirai a capire il paradigma del verbo quando...
    Domanda del 12/11/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Rosetta, 16 anni)
    ...Mentre se vuoi diventare infermiera puoi fare uno scientifico o anche un classico, volendo anche il liceo delle scienze umane e continuare con la facoltà di professioni sanitarie (settore infermieristica) per tre anni, dopo dei quali potrai immediatamente esercitare la professione, se la fortuna ti assiste un po'. Spero di...
    Domanda del 31/08/2017 - rilevanza: 1
  • Tesina sull'amore e collegamento con Achille e Patroclo (Ellie, 14 anni)
    ...Tu però preparati molto sull'argomento e sulle possibili domande che potrebbero esserti fatte, soprattutto inerenti al mondo classico. Non limitarti a quello che hai letto magari nel famoso romanzo "La canzone di Achille" ma cerca informazioni e studi storici. Ce ne sono così tanti che è davvero difficile liquidare...
    Domanda del 03/09/2021 - rilevanza: 1
  • Domanda (ucci, 12 anni)
    ho 12 anni e sono in seconda media, vorrei diventare dottoressa nel reparto immunologico pediatrico e sono indecisa tra il classico e il liceo delle scienze umane, sono molto indecisa anche se manca un anno alla scelta finale però visto il 9 in italiano e il 9 in scienze in...
    Domanda del 24/11/2015 - rilevanza: 1
  • Tesina danza classica (Federica, 13 anni)
    ...Geografia = potresti portare la Francia, soprattutto se in arte scegli quegli autori e anche perché in francia il balletto classico è molto comune... Per quanto riguarda la seconda lingua non so se fai francese o spagnolo, quindi aspetto tu mi dia altre indicazioni. Ciao a presto e ps: non c...
    Domanda del 02/02/2014 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - > - »