L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 303 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Andrea, 11 anni)
    ...Non so cosa voglia dire risolvere queste frasi perché i problemi di matematica e geometria si risolvono perché c'è una procedura matematica, ma le frasi di italiano no! Forse ti serviva una analisi logica o grammaticale, ma se non ce lo dici, come possiamo darti...
    Domanda del 21/11/2021 - rilevanza: 6
  • Domanda (Lindabelinda, 13 anni)
    ...La cosa fondamentale che devi sapere benissimo è l'analisi del periodo (anche quella grammaticale e logica, ma quella del periodo ancora di più) perché sta alla base della comprensione dei testi in greco e latino. Per il resto, non strapazzarti troppo e ridai un'occhiata ai libri delle medie...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (Sabrina, 12 anni)
    Analisi logica di ti voglio dare alcune di queste foto come ricordo della bella gita.grazie nn riesco a farla
    Domanda del 11/03/2024 - rilevanza: 6
  • Analisi logica della frase "Anna era preoccupata per la scomparsa del cane" (Lisa, 16 anni)
    Ciao a tutti!! Mi potete aiutare con questa frase di analisi logica?? Grazie tante. La frase è: "Anna era preoccupata per la scomparsa del cane" Anna = soggetto era preoccupata = predicato nominale, è giusto?? per la scomparsa = compl. causa del cane = compl. specificazione Sono indecisa se "era preoccupata" è predicato nominale...
    Domanda del 16/11/2016 - rilevanza: 6
  • Ripasso grammatica italiana prima del liceo (khikka002, 14 anni)
    ...Nelle risposte precedenti troverai link per ripassare la grammatica (analisi periodo, analisi logica) con esercizi interattivi, schede PDF con esercizi ma anche i test di ingresso che le scuole pubblicano proprio per indirizzare al ripasso i futuri studenti liceali. Ti chiedo quindi di dare un'occhiata qui: www.ilgomitolo...
    Domanda del 22/07/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (nicole, 16 anni)
    Mi sono trasferito a Napoli per motivi di lavoro e ci resterò qualche mese. come viene in analisi logica
    Domanda del 05/04/2021 - rilevanza: 6
  • La virgola è una congiunzione coordinante o subordinante? (NOEMI, 12 anni)
    caro gomitolo, ieri sono iniziate le vacanze invernali e la mia professoressa di italiano mia ha riempito di frasi di analisi logica, del periodo e grammaticale, solo che ho un dubbio: la virgola è una cognugazione coordinante e subordinante??? grazie mille!!!
    Domanda del 23/12/2015 - rilevanza: 6
  • E' un problema non avere fatto l'analisi del periodo alle medie e andare al liceo classico? (Holly, 14 anni)
    ...www.scuolaisi.it/liceo-classico1.php Come vedi, vengono affrontate solo le proposizioni subordinate di analisi del periodo (molto semplice), si parte proprio da zero con l'analisi logica e grammaticale, e non sarà un problema che tu non l'abbia affrontata. Probabilmente anche molti tuoi compagni avranno lacune...
    Domanda del 09/09/2015 - rilevanza: 6
  • Locuzioni avverbiali o preposizioni singole? (Laila, 13 anni)
    ...Per poter analizzare questi elementi devi considerare il contesto generale oltre che quello della singola frase è richiamarti alla logica. Facciamo l'esempio con 'al mattino'... se i due elementi componenti la locuzione venissero scomposti, l'analisi non avrebbe senso. 'Al' infatti è una particella che solitamente introduce il complemento...
    Domanda del 11/08/2017 - rilevanza: 6
  • Il verbo essere può essere intransitivo passivo? (Carry, 12 anni)
    ...In questi casi, in analisi logica, il verbo essere ha funzione di predicato verbale e non nominale perché indica l'azione di trovarsi, di esistere. Spero di essere stata chiara! Se non comprendi ancora bene riscrivici pure. Ciao!
    Domanda del 26/08/2015 - rilevanza: 5
  • Complemento di argomento o di specificazione? (Adriana, 18 anni)
    Buongiorno a tutti!! Sto facendo l'analisi logica di alcune frasi, ma su qualcuna ho dei dubbi: -Egli (soggetto) ha letto (predicato verbale) molti libri (compl. oggetto+ attributo) di fantascienza (c. specificazione o argomento?! Sono indecisa tra i due!!). -Io (soggetto) studio (predicato verbale) un'importante lezione (compl. oggetto + attributo...
    Domanda del 16/01/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Angela, 11 anni)
    ...Questo discorso lo scrivo a te ma vale per tanti altri ragazzi e ragazze che chiedono l'analisi di una frase o di una parola. Ma torniamo a te, qui chiedi l'analisi di una frase intera ma 1) non ci dici che tipo di analisi devi fare, logica o...
    Domanda del 02/10/2021 - rilevanza: 5
  • Domanda (kekko15, 14 anni)
    ...Se proprio vuoi ripassare qualcosa, puoi provare a fare un breve ripassino degli argomenti più importanti delle materie scientifiche soprattutto; matematica e scienze e, se proprio ci tieni, i punti cardine della grammatica italiana (analisi grammaticale, logica e del periodo) e di quella inglese. Ma, ti ripeto, avrai a che...
    Domanda del 08/09/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (niki, 14 anni)
    ...scuola media); per italiano stessa cosa; in particolar modo, andando ad un liceo umanistico, assicurati di conoscere nel miglior modo la grammatica italiana (analisi grammaticale/logica/del periodo, sintassi etc), e in più ripassati il programma di letteratura (a grandi linee, le varie correnti che hanno caratterizzato i diversi movimenti...
    Domanda del 15/08/2014 - rilevanza: 5
  • Domanda (Anna, 13 anni)
    ...hai deciso di frequentare, ti consiglio di rivederti per bene tutto il programma di italiano delle medie; non tanto letteratura, quanto più grammatica (analisi grammaticale, logica e del periodo), che ti sarà indispensabile per lo studio del latino e del greco. Per le altre materie, la cosa miglior è comunque...
    Domanda del 06/08/2015 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - > - »