L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 48 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Michela, 11 anni)
    ...Io mi impegno a studiare, ma ho capito che il problema non è il metodo di studio, e nemmeno il fatto che non studio, visto che io studio veramente, ma è la concentrazione. Se prendo la media del buono in pagella, mia mamma mi regala un cellulare. Però la cosa...
    Domanda del 17/03/2014 - rilevanza: 6
  • Memorizzare facilmente le cose (Sarah0308, 11 anni)
    ...Per colmarlo devi saperti organizzare e cominciare a studiare prima le cose rispetto ai tuoi compagni. - cerca di studiare poche ore, ma con concentrazione; la concentrazione è un'arma molto efficace perché il cervello si focalizza su qualcosa di preciso per qualche ora e continua ad elaborare solo quello durante...
    Domanda del 04/05/2014 - rilevanza: 5
  • Domanda (Bilbo, 14 anni)
    Ciao...scusate il disturbo ma potreste farmi capire meglio la concentrazione dei liquidi in chimica.La parte teorica l'ho già studiata solo che incontro difficoltà nei problemi con % m/V, in particolare con quelli con equivalenze e proporzioni.
    Domanda del 13/05/2014 - rilevanza: 6
  • Frasi di inglese e problemi di chimica (Bilbo, 14 anni)
    ...1 - Noi abbiamo 245 ml (che sarebbe il volume) di una soluzione di concentrazione 250 mg/l. Noi vogliamo sapere i g di zucchero e cioè C12H22O11. Il problema ti dice che la concentrazione è 250 mg/l; questo significa che tu hai 0,25 g al litro. A questo...
    Domanda del 17/05/2014 - rilevanza: 7
  • Consigli per fare una buona verifica di matematica (Giada025, 13 anni)
    Ciao Giada, ecco i miei consigli per te: - Il primo segreto per uscire viva dopo una verifica di matematica è l'assoluta concentrazione e CALMA. La cosa più difficile è controllare la propria ansia in modo tale da evitare errori di distrazioni; e la concentrazione -ovviamente- è fondamentale per poter...
    Domanda del 02/03/2015 - rilevanza: 5
  • Problema chimica sulla concentrazione % m/m (ZIZI15, 15 anni)
    ...Ti viene detto di trovare la concentrazione di una soluzione al 20% m/m. Quindi tu conosci la concentrazione percentuale espressa m/m della soluzione e sai % m/m = massa soluto\ massa solvente * 100. Tu devi trovare la concentrazione di questa soluzione espressa invece in g/l e m/v...
    Domanda del 05/03/2015 - rilevanza: 10
  • Differenza molarità e molalità (master, 16 anni)
    ...A livello teorico la molarità o meglio concentrazione molare (M) esprime il numero di moli (mol) contenuti in un litro (1 L) di soluzione (e dico soluzione!). Invece la molalità esprime il numero di moli di soluto in 1 kg di solvente (solvente non soluzione!). La differenza sta appunto nel...
    Domanda del 09/05/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (Caro, 12 anni)
    ...Il problema potrebbe quindi riguardare la tua concentrazione... Oppure forse sei molto attenta in classe ma poi a casa non rivedi quanto appreso in un determinato giorno? Purtroppo ho poche informazioni sulla tua situazione, e non so come aiutarti. Se vorrai essere più specifica e dirci nel dettaglio con quali...
    Domanda del 30/09/2015 - rilevanza: 4
  • Consigli per studiare bene (Rob, 11 anni)
    ...Per la concentrazione ricorda sempre di studiare lontano dal telefono, TV, computer ecc soprattutto i primi tempi. Anche la concentrazione, come abbiamo visto per la memoria, si ha bisogno di allenamento ed esercizio. L'importante è essere determinati, non perdersi d'animo e essere tenaci! Se un giorno non riesci...
    Domanda del 04/10/2015 - rilevanza: 2
  • Domanda (potti07, 8 anni)
    ...ma se i tuoi compagni lo usassero per spiare te saresti contento?!? Comunque sia, per prendere un bel voto e quindi ottenere questo orologio fantastico, bisogna studiare e cercare di migliorare il tuo problema della concentrazione. Per alcuni consigli su come migliorare ti rimando qui: www.ilgomitolo.net/scuola...
    Domanda del 08/10/2015 - rilevanza: 6
  • Ho preso la nota: come faccio con mia mamma? (Kallon, 10 anni)
    ...I tuoi compagni e la tua maestra stavano facendo lezione, magari spiegando concetti importanti che richiedevano silenzio e concentrazione e tu con il tuo ballo li hai disturbati... Quindi adesso devi capire che la maestra ha ragione, certe cose le puoi fare quando torni a casa o sei fuori con...
    Domanda del 07/11/2015 - rilevanza: 2
  • Domanda (Giorgio, 13 anni)
    ...Ipotizzerei però che tutto abbia origine dall'ansia o comunque dalla pressione di determinate situazioni; considerando infatti che hai 9 in pagella e non hai difficoltà in matematica, fatta eccezione per le simulazioni delle prove, può darsi che in quell'atmosfera di tensione i calcoli, che richiedono una particolare concentrazione...
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 3
  • Effetto Joule ed elettrizzazione per induzione (pablo, 14 anni)
    ...Sono materie complesse che richiedono molta concentrazione e impegno per comprendere i concetti. Anche io avevo difficoltà con fisica e una cosa che mi aiutava era quello di leggere spiegazioni dello stesso concetto in libri diversi. Non esiste infatti un'unica spiegazione facile e semplice per tutti, ma esiste il...
    Domanda del 20/06/2016 - rilevanza: 4
  • Medico o infermiere? (Roberta, 17 anni)
    ...L'anestesista è un medico che praticamente non si rapporta con il paziente; è però un ruolo molto importante e di grande concentrazione. Devi davvero avere nervi saldi e prontezza in situazioni anche drammatiche. Ogni errore può essere fatale e hai tra le mani una grande responsabilità, la stessa di...
    Domanda del 15/11/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (giulzir, 13 anni)
    ...Ti chiedo quindi di avere un po' di pazienza in quanto per risponderti in maniera professionale ed esaustiva dobbiamo informarci e "studiare" e quindi serve tempo e concentrazione. Ricorda che sono le vacanze natalizie anche per noi! :-) Ciao!
    Domanda del 28/12/2016 - rilevanza: 6

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - > - »