L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1082 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Il Cubismo sintetico, analitico e formativo (Sara04, 14 anni)
    ...Il Cubismo è la corrente artistica principale; è come se quello sintetico, quello analitico e quello formativo fossero solamente scritti fra parentesi: un'aggiunta. Ti potresti immaginare, ad esempio, che Sintetico è il nome e Cubismo è il cognome. Si chiama Sintetico Cubismo: fa parte della famiglia del Cubismo, ma...
    Domanda del 14/06/2014 - rilevanza: 1
  • Collegamento di spagnolo ai colori (Camilla, 14 anni)
    Ciao, tra poco ho l'esame di terza media. Come argomento principale porto i colori, e come collegamento mi manca solo spagnolo. Ho letto le altre risposte che avete dato, ma di spagnolo non ho trovato niente. Che potrei fare? Grazie in anticipoo!
    Domanda del 13/06/2014 - rilevanza: 3
  • Tesina: Italia e gli anni della prima repubblica (Sery, 12 anni)
    Ciao Sery, visto che è l'Italia e la sua storia di unità il tema principale della tua tesina, ti consiglio di portare delle colonie italiane così ti colleghi anche benissimo agli anni della stria che porti. Puoi portare quindi l'Eritrea e cioè il Corno d'Africa dove si...
    Domanda del 11/06/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (Viviana, 13 anni)
    Devo fare la tesina di terza media e l'argomento principale è la globalizzazione . . mi puoi dire cosa posso portare di cittadinanza e costituzione? Grazie in anticipo! :)
    Domanda del 09/06/2014 - rilevanza: 3
  • Come collegare Mendel all'adolescenza (alessia, 14 anni)
    ciao sono alessia dovrei fare l'esame di terza media e l'argomento principale è l'adolescenza e a scienze porterò mendel come posso collegarlo? perfavore rispondetemiiii a italiano porto:L'ADOLESCENZA IN PRINCIPALE STORIa:fascismo e l'educazione dei babini in quel periodo geografia:bambini soldato e africa inglese...
    Domanda del 08/06/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (stella, 14 anni)
    Io ho guardato diverse risposte sugli esami come argomento principale la ginnastica ritmica , ma non era abbastanza. Io ho collegato con la storia della ginnastica ritmica umberto saba in letteratura, la bomba atomica in storia,l' energia nucleare in tecnica, il giappone in geografia, l' america in inglese, arte non...
    Domanda del 07/06/2014 - rilevanza: 2
  • Come strutturare una tesina in Power Point (BellaBels14, 13 anni)
    A giorni ho gli esami scritti e successivamente gli orali di terza media! La tesina cartacea è già pronta ma i professori vogliono anche quella multimediale a power point! Non so dove mettere le mani! Potreste aiutarmi? L'argomento principale è il nazismo. Storia: Nazismo Geografia: Stati Uniti Inglese: United...
    Domanda del 06/06/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (Vale, 13 anni)
    ...Potresti darle il nome dell'argomento principale, quello da cui parti per esporre tutta la tesina (ad esempio, se partissi da storia: "La guerra fredda: Stati Uniti e Unione Sovietica in conflitto" o roba del genere). Ci dispiace, ma magari per una sottigliezza come il titolo i tuoi prof. potrebbero...
    Domanda del 05/06/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina Decadentismo (Angel, 13 anni)
    Ciao! Non sapendo il tema principale è un po' complesso.. Comunque, vediamo che si può fare! Per musica portesti portare qualche cantante che presenti tratti comuni con la definizione di "poeta maledetto"; ad esempio Alice Cooper, Marylin Manson, celebri per il loro stile dark, un po' "diabolico". Per educazione fisica...
    Domanda del 05/06/2014 - rilevanza: 3
  • Titolo tesina (Vale, 13 anni)
    ...Intanto non so il tuo argomento principale e se lo sapessi sarei molto facilitata. Così mi viene in mente solo il '900 come argomento principale perché tutto è di questo periodo. Per cittadinanza, a questo punto, puoi portare la Costituzione approvata l'1 gennaio 1948. Ciao!
    Domanda del 04/06/2014 - rilevanza: 3
  • Mappa concettuale Guerra Fredda (Vale, 13 anni)
    ...Parti dall'argomento principale (magari proprio da geografia e conseguenzialmente cittadinanza, facendo un misto tra le due materie); a questo punto parli della guerra fredda, collegandoti poi ai movimenti letterari (quindi esponi l'argomento di letteratura), artistici (quindi esponi quello di arte) e la musica del tempo. E poi passi...
    Domanda del 04/06/2014 - rilevanza: 2
  • Collegamenti troppo simili fra loro? (Massi, 13 anni)
    Io non so su che argomento principale fosse la tua tesina, però così sembra proprio sugli Stati Uniti. Se è sugli Stati Uniti non c'è niente da preoccuparsi perché in fondo è logico portare storia gli Stati Uniti in guerra e gli Stati Uniti sia in geografia che in...
    Domanda del 04/06/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (ire, 13 anni)
    Ciao! L'argomento principale sarebbe? Cosi posso solo dirti di portare "Se questo è un uomo", da collegare con cittadinanza in relazione alla seconda guerra mondiale. Riscrivici e facci sapere. A presto!
    Domanda del 03/06/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (fra23, 13 anni)
    Ciao! Se non ci dici l'argomento principale la cosa si fa più complessa.. Ma, considerando che porti il secondo conflitto mondiale potresti collegarti con tecnica descrivendo le condizioni igieniche dei campi di concentramento, e il funzionamento delle camere a gas. Spero che questo ti vada bene, in caso non...
    Domanda del 02/06/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (Mary, 13 anni)
    Ciao! Si, l'argomento è interessante! In tal proposito potresti appoggiare l'argomento principale a quello della globalizzazione. Cosi facendo i collegamenti sarebbero più semplici, perché il concetto di "multietnia" è troppo specifico. Spagnolo: l'annessione della Spagna all'ONU (1955). Musica: qualche canzone con temi umanitari professanti l'uguaglianza...
    Domanda del 02/06/2014 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - > - »