L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Analisi logica
(gigia, 12 anni)
...E Gigia, anche se sei stata gentile, non puoi pretendere di capire in cinque minuti leggendo la risposta quello che avresti dovuto capire in un mese, puoi capire no? ;) Allora, l'analisi logica è appunto l'analisi delle frasi. Non analizza elemento per elemento (come l'analisi grammaticale) ma le...
Domanda del 04/03/2013 - rilevanza: 5 - Analisi grammaticale
(stella, 9 anni)
analisi grammaticale di cannuccia e decorazioni
Domanda del 28/09/2012 - rilevanza: 9 - Grammatica
(ylenia, 11 anni)
...luogo ieri = avverbio di tempo a = preposizione semplice cercare = voce del verbo cercare, prima coniugazione, modo indicativo, tempo infinito presente ti = particella pronominale Non faccio analisi grammaticale da qualche anno ma credo che sia giusta. Fammi sapere se ci sono problemi e se sei riuscita a capire tutto. Un bacio! ;)
Domanda del 21/09/2012 - rilevanza: 7 - Analisi grammaticale della frase 'dopo questa camminata mi è venuto parecchio appetito'
(marizza, 10 anni)
Ciao Marizza! L'analisi grammaticale risultava così: - dopo: avverbio di tempo - questa: aggettivo dimostrativo, femminile, singolare - camminata: nome comune di cosa, femminile, singolare, astratto - mi: pronome personale, I persona singolare, maschile/femminile, complemento - è venuto: voce del verbo venire, terza coniugazione, modo indicativo, tempo passato prossimo, 3 persona singolare - parecchio...
Domanda del 26/05/2012 - rilevanza: 9 - Analisi grammaticale di trovarlo
(mpk01, 10 anni)
nell'analisi grammaticale cosa vuol dire trovarlo?
Domanda del 12/02/2012 - rilevanza: 10 - Predicato verbale e predicato nominale
(Marty, 12 anni)
Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 2 - Nome proprio: primitivo o derivato?
(Meggy, 15 anni)
Nel nome proprio di persona vero che non si scrive primitivo o derivato nell'analisi grammaticale? Ho fatto una scommessa! ;-)
Domanda del 23/07/2011 - rilevanza: 10