L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- La preposizione "di"
(Giulia, 13 anni)
Se in una frase trovo la preposizione "di", è una subordinata o una coordinata? Tra poco facciamo una verifica sull' analisi del periodo e devo fare un esercizio: -nonostante cercasse/ di fingere il contrario/ l'allenatore oggi è parso un po' nervoso. Grazie mille! Ciao
Domanda del 14/12/2014 - rilevanza: 4 - Liceo classico e liceo scientifico
(linda, 14 anni)
...Ma questo non significa che tu non possa mantenere i contatti con quelli conosciuti in questo ultimo periodo... Non farti frenare da timori simili e pensa solo al tuo futuro scolastico! Buona fortuna!
Domanda del 02/12/2014 - rilevanza: 2 - Consigli per tradurre le versioni di latino
(emi♥, 15 anni)
Ciao! Uno dei consigli che più spesso ci danno a scuola è di cominciare leggendo il periodo per intero, individuare in esso la principale e le coordinate e cercare tutti i verbi, per poi passare ad analizzare tutto il resto. Ma ho trovato questo sito che da consigli molto utili...
Domanda del 26/11/2014 - rilevanza: 3 - Domanda
(Edoardo, 12 anni)
Mi serve un aiuto nell analisi del periodo : non riesco ad individuare molto bene le coordinate e in vista del compito vorrei qualche spiegazione o anche " qualche trucchetto per individuarle piu facilmente. ( riesco ad individuarle con le congiunzioni perfettamente )
Domanda del 20/11/2014 - rilevanza: 4 - Apposizione e nome del predicato
(Giorgia, 12 anni)
...l'apposizione, a differenza del nome del predicato, è un sintagma non autonomo nel periodo, e che quindi si regge al resto della frase (spesso è riconoscibile se posto in mezzo a due virgole o in un inciso), mentre il nome del predicato è sempre riferito ad un verbo. Come...
Domanda del 13/11/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(Elisa, 13 anni)
...Quindi, o fatichi durante questo periodo oppure scegli una strada più comoda e semplice che però non ti permetterà di raggiungere serenamente il tuo scopo. A scegliere tocca a te... Buona fortuna!
Domanda del 12/11/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(silvy, 14 anni)
...Se non mi avessi telefonato, l'avrei fatto io. 'L'avrei fatto io' è la principale, 'se non mi avessi telefonato' è la subordinata; come vedi, se leggessi solo la subordinata, senza riferirla alla principale, il periodo non avrebbe senso. Per altre spiegazioni: it.wikipedia.org/wiki/Proposizione_coordinata...
Domanda del 08/10/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(silvy, 14 anni)
...Quindi, se fosse preceduta da un altro periodo l'analisi sarebbe questa: 'ha studiato poco, eppure ha preso la sufficienza' ha studiato poco è la principale, eppure (che significherebbe 'ma', 'nonostante ciò') ha preso la sufficienza è la coordinata. Spero che ora sia più chiaro. A presto!
Domanda del 08/10/2014 - rilevanza: 3 - Siti sulla Restaurazione
(iry01, 13 anni)
ciao sevo studiare il periodo della restaurazione e mi servirebbe un riassunto che si capisca bene visto che il mio libro non lo spiega bene. Grazie.
Domanda del 27/09/2014 - rilevanza: 4 - Domanda
(elenella, 14 anni)
...Ah, per migliorare le tue conoscenze, esercitati con i vari tipi di analisi (logica, grammaticale e del periodo, su cui puoi trovare moltissimo anche nella nostra rubrica); se sai fare quelle conosci la grammatica italiana. Come dicevo, guarda anche qui: www.grammaticaitaliana.eu/ www.grammaticaitaliana.net/ Spero di...
Domanda del 17/09/2014 - rilevanza: 2 - Quantità di compiti al giorno in media
(Charlotte, 12 anni)
...In seconda media io ho passato un periodo particolarmente difficile per la scuola, ma penso fosse per me perché un professore richiedeva una quantità enorme di compiti e studiavo anche 4 o 5 ore al giorno. Penso che la quantità normale sia 2-3 ore, ma ripeto, tutto dipende da...
Domanda del 03/09/2014 - rilevanza: 3 - Ci sono i compiti per le vacanze al liceo scientifico?
(Camy00, 13 anni)
Ciao Camy! Generalmente ne danno, poi dipende dalla mentalità dei professori, magari c'è quello che ti fa lavorare molto durante l'anno e durante l'estate ti fa riposare e quello che non si crea problemi a caricarti di compiti anche nel corso del periodo estivo. Ma in linea...
Domanda del 23/08/2014 - rilevanza: 3 - Il primo giorno di liceo linguistico
(Sery, 13 anni)
...tutti gli argomenti più importanti di quelle materie che nella nuova scuola saranno fondamentale; quindi, italiano (la grammatica in generale + analisi grammaticale-logica-del periodo), inglese (stesso discorso, rivediti tutta la grammatica fatta), e la seconda lingua studiata alle medie (francese o spagnolo che sia). Capisco ovviamente la tua ansia...
Domanda del 17/08/2014 - rilevanza: 1 - Domanda
(niki, 14 anni)
...italiano stessa cosa; in particolar modo, andando ad un liceo umanistico, assicurati di conoscere nel miglior modo la grammatica italiana (analisi grammaticale/logica/del periodo, sintassi etc), e in più ripassati il programma di letteratura (a grandi linee, le varie correnti che hanno caratterizzato i diversi movimenti culturali di ogni...
Domanda del 15/08/2014 - rilevanza: 2 - Siti di esercizi e teoria per le materie del liceo linguistico
(jenny00, 13 anni)
Liceo Linguistico Discipline insegnate per il primo anno Lingua e letteratura italiana (per questa vorrei teoria di analisi logica e del periodo perché gli esercizi li ho già) Lingua latina(ho gia teoria mi servirebbero degli esercizi) Inglese* (siti di pronuncia perché ho sia esercizi che teoria) Francese* (siti di...
Domanda del 17/07/2014 - rilevanza: 3