L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 606 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Si in analisi grammaticale (Lola, 9 anni)
    Si In analisi Grammaticale
    Domanda del 10/12/2017 - rilevanza: 9
  • Divisione in analisi logica (Susy, 11 anni)
    ...In analisi grammaticale il predicato corrisponde ad un verbo, quindi nel periodo possiamo individuare "è", "ha invitato" e "mangiare". Poniamoci le domande che ti ho scritto precedentemente; il primo verbo corrisponde a "com'è?", quindi è un predicato nominale; il secondo corrisponde a "quale azione ha compiuto?" quindi è verbale...
    Domanda del 10/12/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Yyyyy, 47 anni)
    Cosa significa allora nella analisi grammaticale
    Domanda del 28/11/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (Ele, 10 anni)
    Che cosa è anche in analisi grammaticale
    Domanda del 28/11/2017 - rilevanza: 8
  • Vedrai in analisi grammaticale (Lulli, 10 anni)
    Cosè vedrai in analisi grammaticale?
    Domanda del 05/11/2017 - rilevanza: 9
  • "Senza" in analisi grammaticale (Antonella, 12 anni)
    Volevo chiedere cos’è “SENZA” in analisi grammaticale?
    Domanda del 15/10/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Re, 14 anni)
    Che cos’è pure in analisi grammaticale?
    Domanda del 05/10/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (Thomas, 11 anni)
    Cos'e' grazie in analisi grammaticale
    Domanda del 05/10/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (Rossi, 11 anni)
    I analisi grammaticale che cos'è nessuno , quei,tutti e volentieri
    Domanda del 02/10/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Azzurra, 18 anni)
    Che cos'è nell analisi grammaticale
    Domanda del 01/10/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (valetina, 12 anni)
    di analisi grammaticale cosa significa pocchisime
    Domanda del 29/09/2017 - rilevanza: 9
  • "Alcuni" in analisi grammaticale (Cri, 12 anni)
    Alcuni...che cos'è in analisi grammaticale?
    Domanda del 27/09/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Sara, 10 anni)
    Ci in analisi grammaticale
    Domanda del 23/09/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (g, 30 anni)
    Buongiorno, se si riferisce all'analisi grammaticale, "c'è" equivale a "ci è", che sarebbe "c'è" con la "i", che si elide perché la "e" è un suono vocalico. Quindi per analizzarlo si scompone in "ci" ed "è", che rispettivamente sono una particella pronominale e verbo essere. Se le...
    Domanda del 23/09/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (elisabetta, 10 anni)
    anni in analisi grammaticale cos'è ?
    Domanda del 19/09/2017 - rilevanza: 9

Pagine:
« - < - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - > - »