L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Tesina sul pianoforte?
(cata, 13 anni)
...In inglese potresti portare, eventualmente, qualche compositore inglese che ti piace particolarmente, o al massimo se proprio non va collegandoti all'800 con storia la Seconda rivoluzione industriale, che di solito si tratta anche come argomento di civiltà. Per educazione fisica potresti parlare degli effetti della musica quando fai sport...
Domanda del 13/02/2016 - rilevanza: 2 - Tesina sulla natura
(BADBoy, 14 anni)
Ciao! In storia potresti parlare della seconda rivoluzione industriale, dato che in questo periodo ci fu un grande inquinamento a causa dell'uso del carbone. Guarda anche fra queste domande: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Tesina+sulla+natura&cat=-1 Spero di esserti stata utile, ciao!
Domanda del 09/02/2016 - rilevanza: 4 - Collegamento seconda rivoluzione industriale-educazione fisica
(aperegina, 14 anni)
Ciao! Potresti parlare della Formula 1, poiché nei primi anni del Novecento, sia in campo letterario che artistico, nasce il movimento del Futurismo, sotto la spinta delle innovazioni introdotte dalla seconda rivoluzione industriale; movimento fautore della velocità e delle nuove tecnologie. Per ulteriori consigli, consulta questa pagina: www.ilgomitolo...
Domanda del 26/01/2016 - rilevanza: 6 - Domanda
(Mika, 13 anni)
...Cina o Giappone per geografia, la Rivoluzione cinese per storia (!?!?), il sole per scienze, l'energia per tecnica, Van Gogh per arte....... mi dite se vanno bene-? Mi date qualche alternativa? E per educazione fisica e musica???? Grazie mille a tutti
Domanda del 06/01/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Elena, 13 anni)
...Per tecnologia o l'energia rinnovabile oppure, poiché in italiano porti Leopardi, secondo me sarebbe perfetto se parlassi della rivoluzione industriale e scientifica che mette in moto il periodo della modernità; Leopardi matura infatti una concezione negativa nei confronti del progresso che, insieme alla pretesa della scienza di scoprire la...
Domanda del 05/01/2016 - rilevanza: 2 - Tesina sulla donna
(Ali, 13 anni)
Ciao Ali! In tecnica potresti parlare delle donne nelle industrie tessili durante la rivoluzione industriale, che erano più esperte degli uomini; oppure puoi parlare della fissione nucleare e di Lise Meitner dato che è stata la prima a dare una spiegazione sulla fissione nucleare. In spagnolo potresti portare Picasso visto...
Domanda del 04/01/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(HARRYLOVEYOU, 13 anni)
...www.silab.it/storia/?pageurl=31-la-rivoluzione-industriale-e-la-formazione-degli-stati-nazionali e qui: it.wikipedia.org/wiki/Seconda_rivoluzione_industriale Ciao!
Domanda del 20/12/2015 - rilevanza: 5 - La rivoluzione urbana!
(Laura, 15 anni)
Ciao! Per rivoluzione urbana si intende quella rivoluzione che ha posto le basi per la formazione della società organizzata e che, tramite lo sviluppo dell'agricoltura e del commercio, ha determinato la nascita delle città. Si tratta quindi di una sorta di primordiale 'industrializzazione', iniziata ai tempi dei Sumeri. Per...
Domanda del 19/11/2015 - rilevanza: 6 - Tesina sul rispetto reciproco e delle opinioni del prosssimo
(Luigi, 13 anni)
...Italiano - bullismo, razzismo ed omofobia Inglese - Martin L'iter King 'I have a dream' Francese - la rivoluzione francese Ed. Fisica - rispetto per i diversamente abili Geografia - rispetto per l'ambiente Musica - "Noi" di Jovanotti,"Apapaia" dei Litfibia e "Pensa" di Fabrizio Moro. Mi aiutate a trovare collegamenti con Matematica, scienze...
Domanda del 27/10/2015 - rilevanza: 3 - Che cos'è la filosofia?
(Giulia, 14 anni)
...Con lui la filosofia subisce una profonda rivoluzione; e partiranno dalle sue tesi, sviluppandole a modo loro oppure opponendovisi, anche i filosofi a lui posteriori, quali Fichte, Schelling ed Hegel. Si ha poi il periodo del Positivismo, caratterizzato dalla fiducia nel progresso scientifico proprio del tempo (diversa posizione assumeranno Kierkegaard...
Domanda del 26/10/2015 - SItuazioni nei quali il rinvio dei sogni ha portato ad atti di violenza
(Bilbo, 16 anni)
...Vedi proprio la rivoluzione francese.. Gli ideali tanto decantati sono stati traditi proprio a causa del ricorso alla violenza; si parlava di fratellanza e libertà ma si è cercato di ottenerle con un'azione sanguinaria. Ecco, lo stesso discorso vale per i sogni individuali, in contesti più 'piccoli' (tipo diventare...
Domanda del 25/10/2015 - rilevanza: 1 - Consigli per studiare bene
(Rob, 11 anni)
...devi studiare la rivoluzione francese con anche le date e tutti quei nomi. Uno studente che studia in modo passivo legge le pagine, guarda le date poi chiude il libro e pensa già di saperle. Uno studente che studia in modo corretto invece fa queste cose: 1 Legge una pagina...
Domanda del 04/10/2015 - rilevanza: 1 - Tesina sull'ottocento
(Pucca126, 14 anni)
Ciao Pucca, per quanto riguarda Inglese il collegamento è semplice; puoi benissimo portare Joyce e Hard Times, il famoso libro dove si parla della condizione della popolazione inglese durante la rivoluzione industriale. Per geografia puoi portare la Cina, grande produttore e consumatore di carbone (Il primo a livello mondiale); oppure...
Domanda del 03/10/2015 - rilevanza: 5 - Tesina sulla Formula1
(lewis44, 13 anni)
...la rivoluzione industriale e l'invenzione dell'automobile Geografia: o l'Inghilterra, dove è nato Hamilton, oppure il luogo dove si svolge il Gran Premio quest'anno... (non sono molto informata, perdonami) Italiano: l'influenza della seconda rivoluzione industriale sulla letteratura Tecnica: l'automobile, il funzionamento vero e proprio... Cos...
Domanda del 03/10/2015 - rilevanza: 5 - Domanda
(sara, 12 anni)
...www.scuolissima.com/2013/06/la-rivoluzione-americana-riassunto.html Per teorie al riguardo, puoi dare un'occhiata qui (oltre che al tuo libro di testo): www.democraziapura.altervista.org/?page_id=6288 e questo link: www.sissco.it/articoli/rivoluzioni-1087/la-teoria-della-rivoluzione-tra...
Domanda del 31/07/2015 - rilevanza: 5