L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Emy, 13 anni)
Ciao Emy, ma nella frase che hai scritto che cosa devi fare? Analisi logica, grammaticale o del periodo? Scrivici e ti aiuteremo. Ciao :)
Domanda del 14/03/2013 - rilevanza: 7 - L'analisi del periodo
(thommy, 13 anni)
Ciao Thommy! L'analisi del periodo è un altro modo per analizzare una frase, come per l'analisi logica e quella grammaticale. In questo caso, invece che vedere parola per parola si prende in considerazione un intero PERIODO (ossia una parte di frase composta da soggetto e verbo). Per capire...
Domanda del 13/03/2013 - rilevanza: 6 - Analisi logica
(Emy, 13 anni)
...in quella cassapanca ho trovato tre meravigliosi ventagli della mia adorata bisnonna.mi potete aiutare a fare l' analisi logica non so come suddividere questa frase. Grazie so che mi sarete utili ciao da Emy baci
Domanda del 12/03/2013 - rilevanza: 7 - Analisi logica
(gigia, 12 anni)
...E Gigia, anche se sei stata gentile, non puoi pretendere di capire in cinque minuti leggendo la risposta quello che avresti dovuto capire in un mese, puoi capire no? ;) Allora, l'analisi logica è appunto l'analisi delle frasi. Non analizza elemento per elemento (come l'analisi grammaticale) ma le...
Domanda del 04/03/2013 - rilevanza: 7 - Analisi logica
(Viky, 13 anni)
...Ho qualche problema con l'analisi logica di questa frase: "qualcuno di voi/ha visto/questo film/di fantascienza?" L'ho già divisa,ma la prima parte "qualcuno di voi" non riesco ad analizzarla...è un complemento partitivo o è il soggetto? >.<" Grazie mille e un abbraccio:'D
Domanda del 02/03/2013 - rilevanza: 7 - Predicato verbale o nominale?
(Ary, 14 anni)
...Entrambi sono verbi chiamati così in analisi logica. Possiamo dire dunque che sono le due suddivisioni in analisi logica del verbo. Il predicato VERBALE è un predicato costituito dalla voce di un verbo predicativo, cioè un verbo capace di affermare qualcosa del soggetto (un'azione, una condizione, un modo d...
Domanda del 05/02/2013 - rilevanza: 6 - Analisi logica
(beatrice, 12 anni)
...Comunque ecco come si faceva l'analisi logica: Per il rimorso= complemento di causa Di quell'azione= complemento di specificazione non voleva vedere= predicato verbale nessuno= complemento oggetto Ciao.
Domanda del 21/11/2012 - rilevanza: 9 - Analisi logica
(samuele, 10 anni)
non riesco a fare l' analisi logica della frase : qualcuno è venuto a chiedere di te
Domanda del 10/11/2012 - rilevanza: 9 - Frasi con attributo e apposizione
(Ralph, 13 anni)
...sarebbe solo una perdita di tempo per tutti e due, non trovi? Costruire le frasi ti aiuta a capire la funzione dell'apposizione e dell'attributo e a distinguere l'uno dall'altro; questo ti servirà molto nell'analisi logica, perciò ti consiglio di impegnarti! Per fare le frasi, prima...
Domanda del 19/10/2012 - rilevanza: 6 - Analisi logica
(sofiottino, 13 anni)
ciao fogny oggi ho un po' di cose da chiederti riguardo l'analisi logica: 1)nella frase: oggi non vado a scuola/ perchè ho un po' di febbre. cosa sono NON e PERCHE'? 2) nella frase: quando penso all'esito dell'esame/credo/che non lo rifarei. la frase è...
Domanda del 27/08/2012 - rilevanza: 5 - Analisi logica
(Giulia la sbadata, 13 anni)
Ciao Giulia, non sei sbadata ma insicura sull'analisi logica che all'inizio da problemi a molti! Quindi non preoccuparti. Comunque è giusto: i verbi sono dei predicati verbali! Visto che non sei così sbadata? :) Ciao!
Domanda del 04/08/2012 - rilevanza: 8 - Cosa fare dopo la terza media in estate
(claudia, 13 anni)
...Se comunque hai scelto il liceo classico il consiglio da seguire è di ripassare analisi logica e analisi del periodo; per il liceo scientifico tutto il programma di matematica (soprattutto equazioni, polinomi e piano cartesiano) e geometria (i teoremi di Euclide, Pitagora...). - Scrivi un blog o un diario. Scrivere aiuta...
Domanda del 24/06/2012 - rilevanza: 3 - Analisi logica con il complemento predicativo dell'oggetto e del soggetto
(sofiottino, 12 anni)
ciao fogny, la scuola è finita ma ovviamente ci hanno dato i compiti delle vacanze in quelli di italiano ci ha dato sopratutto analisi logica quindi ti volevo chiedere, nella frase: il preside ci ha convocato come rappresentanti degli studenti. come rappresentanti che cos'è ? poi: gli insegnanti giudicano la...
Domanda del 11/06/2012 - rilevanza: 4 - Predicato verbale e predicato nominale
(Marty, 12 anni)
Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 3 - Come allenare la mente in vacanza
(Magikamarty, 14 anni)
...in generale consiglio sempre di rinfrescare la mente con l'analisi logica molto importante per il liceo classico (è alla base delle lingue antiche) ma anche per il liceo scientifico (c'è sempre latino)... poi di ripassare matematica le equazioni ad esempio o comunque il calcolo algebrico; in seguito puoi...
Domanda del 18/07/2011 - rilevanza: 5