L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 448 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Attivo e passivo (louda, 21 anni)
    ...Se vuoi esercitarti ti scrivo alcune frasi da trasformare da attive in passive e viceversa: La mamma ha portato il gatto in ospedale; Il gatto ha mangiato il topo; La gazza ha rubato la forchetta; Lucia è stata sgridata dai suoi genitori; La maestra ha fatto i complimenti a Giovanni...
    Domanda del 27/05/2017 - rilevanza: 3
  • Prova scritta di lingua straniera agli esami (lucia, 14 anni)
    ...prima di tutto a scuola non si può usare quindi non ti servirebbe a nulla e per seconda cosa la maggior parte dei traduttori traduce correttamente le parole, ma sbaglia totalmente la costruzione delle frasi, quindi è meglio non affidarsi molto a questi servizi. Se ti serve una mano con...
    Domanda del 25/05/2017 - rilevanza: 2
  • Predicato verbale o nominale? (matteo, 9 anni)
    Devo saper se la frase e predicato verbale o nominale per cortesia mi potete controllare se le frasi sono giuste vi ringrazio.ll gatto e' fuggito Pn. Luca e molto alto Pn.Torino e' in Piemonte.Pn. Nel recinto dello zoo c'è una giraffa.Pv.il viso di Maria...
    Domanda del 07/05/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Ila01, 16 anni)
    ...preferiresti passare i pomeriggi a tradurre frasi e/o a completare esercizi circa la grammatica oppure fare qualche esercizio di matematica o fisica (nel tuo caso)? Poi, se proprio sei indecisa, ti consiglio di iscriverti a corsi di francese o eventualmente di altre lingue organizzati dal tuo liceo (nel caso...
    Domanda del 21/03/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (Ali, 11 anni)
    Frasi in stile epico riferito ad un amico
    Domanda del 12/03/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (---------, 15 anni)
    ...Potreste aiutarmi a tradurre queste frasi? 1) Nimia caedes rara animalium genera extinguit et naturae convenientiam corrumpit. 2) Stultus agricola anguem reperit frigore paene extinctum et in gremio suo fovet, sed anguis, ut vires recipit, mortiferum vulnus agricolae infligit. 1) I troppi taglierai (?) estingue specie rare degli animali e l...
    Domanda del 09/03/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Mariaelena, 10 anni)
    Ciao vorrei sapere delle frasi su l atribbuto
    Domanda del 01/03/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (rocco, 14 anni)
    Ciao Rocco, Non possiamo rispondere a cose che puoi benissimo fare da solo dato che si tratta di inventare delle frasi. Ciao PS: mandare messaggi volgari come quelli che hai scritto poco fa con altri nomi non ti fa apparire grande ma solo SCIOCCO e ti fa vincere un ban.
    Domanda del 14/02/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (rocco, 14 anni)
    Ciao Rocco, non possiamo svolgere questo compito per te, devi solo inventarti delle frasi, credo che tu possa riuscirci benissimo da solo. Ciao!
    Domanda del 13/02/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (vulvachu, 13 anni)
    Ciao Sono venuta dal Brasile e non so come formare frasi in Italiano. Mi aiuteresti a fare delle frasi? queste sono le informazioni: 1- p.p + p.sub 1° + p.sub 2° 2-p.p + p.sub 1° soggettiva + p.sub 2° + p.sub 3° 3-p.p + ps 1...
    Domanda del 12/02/2017 - rilevanza: 4
  • Correzione di frasi con il comparativo di maggioranza (Ana01, 15 anni)
    Non capisco dove ci sia l'errore in queste tre frasi del comparativo di maggioranza. Aiutatemi è importante . 1) Romulus gratior multitudini fuit quam Remo fratre. 2) Puer, in sapientiā theasaurum pretiosiorem aurus invenies. 3) Atrocior auspicio est quam facti explanatione
    Domanda del 29/01/2017 - rilevanza: 3
  • Analisi logica del che: complemento oggetto o soggetto? (Adriana, 18 anni)
    Grazie tante e scusa, ma pensavo la mia domanda non fosse arrivata!! Chiedo scusa!! Ho analizzato queste altre frasi e ho riscontrato di nuovo alcuni dubbi, in particolare sul CHE, me lo potete spiegare, Grazie tante: -Egli va in moto fino al lago (fino al lago è compl. moto a...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (Adriana, 18 anni)
    Ciao a tutti!! sto facendo l'analisi logica di alcune frasi, ma ho dei dubbi che spero Voi possiate aiutarmi a risolvere e capire: -Durante il tragitto (compl. di tempo determinato) ho letto(predicato verbale) tanti libri (compl. oggetto + attributo) di fantascienza (è compl. di specificazione o di argomento?! Io...
    Domanda del 17/01/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Micky, 16 anni)
    Vorrei aiuto a svolgere queste frasi con le subordinate 1)potrebbe spiegarmi dove si trova lo scaffale in cui sono conservate le marmellate? 2)noi ignoriamo del tutto che voi sareste venuti a Sanremo per trascorrervi le vacanze
    Domanda del 16/01/2017 - rilevanza: 5
  • Complemento di argomento o di specificazione? (Adriana, 18 anni)
    Buongiorno a tutti!! Sto facendo l'analisi logica di alcune frasi, ma su qualcuna ho dei dubbi: -Egli (soggetto) ha letto (predicato verbale) molti libri (compl. oggetto+ attributo) di fantascienza (c. specificazione o argomento?! Sono indecisa tra i due!!). -Io (soggetto) studio (predicato verbale) un'importante lezione (compl. oggetto + attributo...
    Domanda del 16/01/2017 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - > - »