L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Verbi transitivi o intransitivi?
(marco, 11 anni)
...Se hai 11 anni, che tu sia in prima media o in qualsiasi altra classe, dovresti avere già fatto un minimo di analisi logica, giusto? Nel caso tu non abbia fatto niente ignora questo metodo, perché prima o poi ve lo spiegheranno; altrimenti leggi. Hai presente cos'è il complemento...
Domanda del 16/02/2014 - rilevanza: 4 - Analisi del periodo: principali, coordinate, subordinate e congiunzioni
(BellaMelinda, 13 anni)
Ciao Bella :) In questi tempi anche io sto facendo l'analisi del periodo, così sono molto "fresca" di ricordi...Adesso ti spiego io le differenze. Partiamo dal principio ok? Così mi sento anche io tranquilla di farti capire tutto e non lasciarti lacune. Il periodo è composto da...
Domanda del 13/12/2013 - rilevanza: 2 - Domande sul liceo classico
(marco, 14 anni)
...test_ingresso/materiali_test_ingresso_italiano.pdf - www.lcavour.gov.it/test-dingresso.html - ripassofacile.blogspot.it/search/label/analisi%20logica - ripassofacile.blogspot.it/search/label/analisi%20del%20periodo - mauro-peruzzo.blogspot.it/2012/12/ripasso-ed-esercizi-di-analisi-logica.html Ciao e buona fortuna!
Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 3 - Analisi logica del pronome "che"
(Bilbo Baggins, 13 anni)
...siamo felici di aiutarti! Dunque, ti provo a spiegare la funzione logica del che nelle due frasi. 1) In questa frase l'analisi logica è così: La musica = soggetto che = pronome relativo riferito al soggetto musica; io per non sbagliarmi ragionavo sempre provando a sostituire al che quello che veniva...
Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 5 - Analisi logica
(Ric, 14 anni)
Ciao Ric, ecco come si svolge questa analisi logica: Passando = predicato verbale nel bosco = complemento di moto attraverso un luogo cappuccetto rosso = soggetto + attributo incontrò = predicato verbale della frase principale il lupo = complemento oggetto/diretto che = soggetto della frase relativa che segue. Il che in questo caso pronome la introduce...
Domanda del 18/09/2013 - rilevanza: 9 - Esercizi per il primo superiore
(lola^_^, 13 anni)
...Saranno importanti anche le materie teoriche! Per iniziare bene sarebbe necessario rinfrescare la memoria sulla grammatica italiana, in particolare l'analisi logica, del periodo e la morfologia (verbi, pronomi, nomi ecc). A scuola ricomincerai tutto dall'inizio, ma almeno se ripassi un po' ora che hai tempo libero sarai più...
Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 3 - Domanda
(Laura, 9 anni)
Niente! Si, si approfondisce quella grammaticale e si fa un po' di quella logica. Forse si abbozza un po' di analisi del periodo, ma di questo non ne sono totalmente sicura. Ciao!
Domanda del 17/08/2013 - rilevanza: 9 - Analisi logica
(silvia, 41 anni)
Ciao Silvia, credo che tu abbia bisogno dell'analisi logica della frase che hai riportato. La fascia = soggetto esplicito di ozono = complemento di specificazione ci = complemento oggetto protegge = predicato verbale con particella negativa non più a sufficenza = complemento di modo dalle radiazioni cosmiche = complemento di causa efficiente Spero di averti...
Domanda del 01/08/2013 - rilevanza: 8 - Esercizi estivi per chi deve cominciare il liceo classico
(Annamery, 14 anni)
...in questi siti ci sono esercizi non solo di analisi logica ma anche di morfologia e analisi del periodo. E' importante che tu li faccia per rinfrescare nozioni che magari credi consolidate ma in cui magari ancora hai dubbi. Penso che per quanto riguarda il ripasso di italiano possa andare...
Domanda del 13/07/2013 - rilevanza: 7 - Prepararsi per cominciare il liceo delle scienze umane
(Rarity, 14 anni)
...analisi logica, analisi del periodo, la morfologia di base (tempi verbali, pronomi...) Geometria: problemi di geometria piana, solida, le formule principali e una cosa che ti riconsiglio anche di ripassare sono le equivalenze con le varie grandezze (metri, km, ecc) Inglese: la grammatica di base e cioè i verbi, i...
Domanda del 12/07/2013 - rilevanza: 4 - Come partire con il piede giusto al liceo classico
(silvia, 14 anni)
...Innanzitutto quest'estate sarà fondamentale ripassare (e studiare se a scuola non avete concluso il libro) tutta la grammatica italiana in particolare l'analisi logica e l'analisi del periodo. Questo sarà fondamentale per cominciare con il piede giusto ad approcciarsi al latino e al greco, le quali, essendo delle...
Domanda del 02/07/2013 - rilevanza: 2 - Analisi logica
(Mama, 13 anni)
Ciao mi chiamo marta e ho un grosso problema non riesco a capire niente della analisi logica e fra una settimana ho il compito... Aiutatemi!!
Domanda del 21/05/2013 - rilevanza: 9 - Esercizi analisi del periodo
(SaraXDLove, 13 anni)
mi aiuteresti per favore con l'analisi del periodo sono proprio negata :( frasi originari: 1) non so che cosa devo pensare di questa notizia stupefacente:chi l'avrebbe detto? 2) mia sorella e il suo ragazzo litigano continuamente perchè non sanno dove andare questa estate. 3) con chi pensi di...
Domanda del 14/05/2013 - rilevanza: 2 - Dubbi sull'analisi logica
(Dolcecuore, 13 anni)
Ciao ragazze! Ho un problemino con l'analisi logica di due frasi... Io le ho fatte,mi dite se è giusto? Il vocabolario=sogg. Di italiano=compl di specificazione È stato mandato=P.V In omaggio=compl di ?? Alla nostra insegnante: compl di termine+ attributo Poi.. Per l'allestimento = compl...
Domanda del 16/04/2013 - rilevanza: 5 - Analisi logica
(Emy, 13 anni)
...L'analisi della frase è questa. Se hai difficoltà con l'analisi logica in generale ti consiglio un paio domande che potrebbero fare al caso tuo, tra cui quella che ti ho già linkato prima: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta848.html www.ilgomitolo.net/scuola/risposta919.html Spero...
Domanda del 15/03/2013 - rilevanza: 8