L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 737 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sulla libertà (Ari, 14 anni)
    ...Innanzitutto pensavo di fare un'introduzione, non troppo esasperante, parlando di quanto questo difficile periodo mi abbia fatto capire l'importante la libertà. Ecco i collegamenti (in parte ne ho già discusso con le prof): Storia: la Resistenza e la mancanza di libertà in Italia durante quel periodo Italiano: "Se...
    Domanda del 24/04/2020 - rilevanza: 2
  • Tesina sul romanticismo (sara, 13 anni)
    Ciao Sara! Molti poeti spagnoli presero spunto dal Secolo D'Oro, un periodo ( dal sedicesimo al diciassettesimo secolo) che corrisponde al picco di gloria politica e militare della Spagna. Guarda qui: sites.google.com/site/romanticismold/spagna E qui:it.wikipedia.org/wiki/Siglo_de_Oro A presto!
    Domanda del 23/04/2020 - rilevanza: 4
  • Domanda (sophy, 14 anni)
    ...Non posso credere che tu non riesca a suddividere le frasi nemmeno nelle parti standard dell'analisi del periodo, i classici soggetto, verbo, complemento... o che non riesca ad individuare un verbo, quindi... La prossima volta che scrivi, innanzitutto non usare trucchetti ponendo domande con nick diversi perché è maleducato...
    Domanda del 18/04/2020 - rilevanza: 4
  • Analisi del periodo (Angelica, 13 anni)
    Mi potreste fare l'analisi del periodo di questa frase? chiedile se è riuscita a trovare un'amica che la ospiti per una settimana. Grazie.
    Domanda del 18/04/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Elisa, 13 anni)
    ...Sono molto triste in questo periodo che non la posso fare pensate il prossimo. Ho capito che il mio comportamento non è stato buono.Distinti saluti Elisa
    Domanda del 13/04/2020 - rilevanza: 2
  • Congiuntivo e preposizioni subordinanti (Anna, 12 anni)
    ...Dovresti infatti già sapere che il periodo (la frase) può essere analizzato in proposizioni (principale, coordinata, subordinata). Perché una proposizione subordinata sia tale è necessario che sia introdotta da una preposizione subordinante. Facciamo qualche esempio: "Mi piacerebbe (principale) che (preposizione subordinata) tu venissi al cinema con me". "Venissi" qui è...
    Domanda del 03/04/2020 - rilevanza: 2
  • Tesina sul libro: "Il Piccolo Principe" (Martyb, 13 anni)
    ...Seconda guerra mondiale (Poiché ho visto è il periodo in cui è stato scritto il libro). Tecnologia: avevo pensato al trasporto aereo, facendo alcune ricerche. Ma non sono molto convinta. Mi mancherebbe musica, devo scegliere una musica da poter suonare con la pianola. E inglese, non so di cosa potrei...
    Domanda del 28/03/2020 - rilevanza: 2
  • Esercizio analisi del periodo (Giulia, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+del+periodo&cat=3&eta=-1 www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=proposizione+principale+coordinata+subordinata&cat=3&eta=-1 A presto!
    Domanda del 28/03/2020 - rilevanza: 2
  • Domanda (Caterina, 17 anni)
    ...Sono al terzo anno di liceo, ma l'ho preso veramente male, spero che questo periodo di quarantena mi rischiari un po' le idee. Sono sempre stata fissata con i voti, all'inizio per colpa dei miei genitori e adesso mia, e vederli continuamente abbassarsi è per me qualcosa di...
    Domanda del 12/03/2020 - rilevanza: 1
  • Differenza tra preposizione reggente e subordinata (Gio, 13 anni)
    Ciao Gio, LA PREPOSIZIONE REGGENTE:serve per "reggere" le altre proposizioni chiamate SUBORDINATE o DIPENDENTI per avere un senso logico. LA PROPOSIZIONE INDIPENDENTE:è una frase che si trova all'interno di un periodo ed ha solo un verbo. spero tu abbia capito!!! grazie
    Domanda del 20/02/2020 - rilevanza: 4
  • Domanda (Jacopo, 15 anni)
    Devo svolgere l'analisi di questo periodo: molti dicono che sia giusto avere tutti gli stessi diritti. Molti dicono è la proposizione principale che sia giusto avere tutti gli stessi diritti è una subordinata soggettiva? Mi confonde molti...
    Domanda del 07/02/2020 - rilevanza: 4
  • Il periodo (dumbledore, 11 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Periodo&cat=3&eta=-1 Riassumendo, il periodo (detto anche frase complessa) è un insieme di frasi (dette proposizioni) legate tra loro secondo diverse modalità. Le proposizioni di un periodo, come scritto nelle risposte elencate, si distinguono in principali o reggenti e...
    Domanda del 23/01/2020 - rilevanza: 4
  • Tesina sulla medicina (E88a, 13 anni)
    ...Si tratta di un brano spesso riportato nei testi scolastici, se l'avete affrontato in classe, potrebbe fungerti da spunto! Ricordiamo che Galilei fa parte di un periodo culturale in cui il campo della medicina è ancora legato all'ambito delle superstizioni, della magia e dell'alchimia, sebbene la Chiesa...
    Domanda del 23/01/2020 - rilevanza: 2
  • Domanda (emma, 13 anni)
    quest'anno a Giugno avrò gli esami di terza media e sono indecisa tra il portare l'amore perchè si può collegare al cuore a prevert e al periodo del romanticisomo e preromanticismo,ma vorrei portara anche il barocco perchè è un periodo storico molto bello....mi potresti consigliare pervafore...
    Domanda del 22/10/2019 - rilevanza: 4
  • Liceo classico ripetere (Sara, 14 anni)
    ...Liceo classico! In questo mese sto cercando di ripetere ciò che non abbiamo fatto bene di italiano durante i 3 anni (sto ripetendo l'analisi logica e del periodo). Vorrei sapere, da voi, come mi possa comportare durante i primi giorni di scuola e quali sono i test d'ingresso...
    Domanda del 22/08/2019 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - > - »