L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Tesina: Italia e gli anni della prima repubblica
(Sery, 12 anni)
...Fisica ho appena consigliato qualcosa di attinente al periodo dell'Unità di Italia, prova a guardare: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta2859.html Per arte invece porterei i "Macchiaioli" e cioè gli impressionisti italiani: www.settemuse.it/arte/corrente_macchiaioli.htm www.treccani.it/enciclopedia/macchiaioli/ Fammi sapere...
Domanda del 11/06/2014 - rilevanza: 2 - Quantità di compiti al giorno in media
(Charlotte, 12 anni)
...In seconda media io ho passato un periodo particolarmente difficile per la scuola, ma penso fosse per me perché un professore richiedeva una quantità enorme di compiti e studiavo anche 4 o 5 ore al giorno. Penso che la quantità normale sia 2-3 ore, ma ripeto, tutto dipende da...
Domanda del 03/09/2014 - rilevanza: 3 - Apposizione e nome del predicato
(Giorgia, 12 anni)
...l'apposizione, a differenza del nome del predicato, è un sintagma non autonomo nel periodo, e che quindi si regge al resto della frase (spesso è riconoscibile se posto in mezzo a due virgole o in un inciso), mentre il nome del predicato è sempre riferito ad un verbo. Come...
Domanda del 13/11/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(Edoardo, 12 anni)
Mi serve un aiuto nell analisi del periodo : non riesco ad individuare molto bene le coordinate e in vista del compito vorrei qualche spiegazione o anche " qualche trucchetto per individuarle piu facilmente. ( riesco ad individuarle con le congiunzioni perfettamente )
Domanda del 20/11/2014 - rilevanza: 4 - Domanda
(Cristi, 12 anni)
Ciao! A parte della tua domanda ho gia' risposto (vedi nella pagina della rubrica, nella risposta c'e' l'analisi del periodo che ci hai scritto). Come si capisce dalla spiegazione dell'esempio che ci hai proposto, e' possibile trovare due complementi predicativi dell'oggetto o del soggetto nella stessa...
Domanda del 18/08/2015 - rilevanza: 4 - Domanda
(Carry, 12 anni)
...Il periodo e' quindi divisibile in due strutture, la principale e la subordinata, e puo' essere sciolto in questo modo: 'gli insegnanti giudicano la classe attenta (principale) ma (particella introduttiva l'avversativa) gli insegnanti giudicano la classe (parte sottointesa) poco partecipe e attiva. Spero di essere stata utile, a presto!
Domanda del 18/08/2015 - rilevanza: 3 - Analisi del periodo; il verbo "rivolgersi"
(Carry, 12 anni)
...Ricordati che a ogni verbo corrisponde una frase (intesa come proposizione, diversa dal periodo); in questo periodo ci sono 4 verbi, quindi 4 frasi, che hai diviso correttamente perché hai trovato la fine di ognuna prima dei pronomi e delle proposizioni. Rivolgersi, come credo e mi confermano ricerche in Internet...
Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(Carry, 12 anni)
Ciao! In questo caso il "che" dovrebbe svolgere la funzione di congiunzione perché introduce una proposizione subordinata ('prima che arrivassero è necessariamente subordinata ad un altro periodo, anche se qui non è esplicito; lo si capisce dal fatto che la preposizione 'prima che arrivassero', se presa da sola non ha...
Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(andrea, 12 anni)
...Il periodo diventa quindi: 'il cane era accarezzato dal bambino'. Per la teoria sulla forma passiva, controlla queste domande: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=passiva&cat=3 A presto!
Domanda del 25/10/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(Ari, 12 anni)
...Se vuoi prepararti per l'inizio della nuova scuola, ti consiglio di ripassarti benissimo la grammatica italiana, in particolare l'analisi logica e del periodo (soprattutto del periodo), che saranno i processi grammaticali alla base della traduzione dei testi antichi. Di matematica se non sbaglio ci sono 3 h, ma...
Domanda del 02/11/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(Davide, 12 anni)
...Se spieghi a tua madre come sono accadute realmente le cose lei ti capirà, anche se è molto severa lei ha avuto la tua stessa età e avrà preso anche lei note durante il suo periodo scolastico. Potresti anche andare a parlare con la professoressa che ti ha messo la...
Domanda del 26/11/2015 - rilevanza: 1 - Domanda
(Ciao, 12 anni)
Ciao! Ricordati che anche tuo padre è stato giovane e avrà preso anche lui qualche nota durante il suo periodo scolastico, quindi cercherà di capirti e se sarà molto severo con te lo sarà solo per il tuo bene; lui ci tiene a te, dovrebbe interessarti di più il fatto...
Domanda del 15/12/2015 - rilevanza: 2 - La virgola è una congiunzione coordinante o subordinante?
(NOEMI, 12 anni)
caro gomitolo, ieri sono iniziate le vacanze invernali e la mia professoressa di italiano mia ha riempito di frasi di analisi logica, del periodo e grammaticale, solo che ho un dubbio: la virgola è una cognugazione coordinante e subordinante??? grazie mille!!!
Domanda del 23/12/2015 - rilevanza: 3 - Problema con insegnante: studio ma mi mette voti bassi!
(pietro, 12 anni)
...Vedrai che un giorno, già dal liceo, otterrai i frutti di questo periodo difficile. Un grande affettuoso saluto e scrivimi se hai bisogno anche solo di sfogarti. Ciao!!!
Domanda del 17/02/2016 - rilevanza: 1 - Analisi del periodo
(Giulia, 12 anni)
Ciao Giulia, l'analisi del periodo è un argomento molto vasto e complesso da poter spiegarlo interamente attraverso un'unica domanda generica. Dovresti spiegarci meglio cosa non hai capito, dove trovi difficoltà, se c'è qualche cosa in particolare che ti mette insicurezza. Sarebbe più opportuno che tu ci scrivessi...
Domanda del 30/10/2016 - rilevanza: 4