L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 606 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Grammatica (ylenia, 11 anni)
    ...luogo ieri = avverbio di tempo a = preposizione semplice cercare = voce del verbo cercare, prima coniugazione, modo indicativo, tempo infinito presente ti = particella pronominale Non faccio analisi grammaticale da qualche anno ma credo che sia giusta. Fammi sapere se ci sono problemi e se sei riuscita a capire tutto. Un bacio! ;)
    Domanda del 21/09/2012 - rilevanza: 7
  • Domanda (Giadina, 11 anni)
    Ciao Giadina! Allora, facendo l'analisi grammaticale: Maria = soggetto. E' simpatica = verbo; nel particolare "è" è detto 'copula', "simpatica" predicato nominale della copula (il predicato nominale si ha quando è presente il verbo essere). Per ulteriore informazioni riguarda alla grammatica italiana (i 3 tipi di analisi etc), controlla questa pagina...
    Domanda del 08/08/2014 - rilevanza: 9
  • Tutta in analisi grammaticale (Flaminia, 11 anni)
    Che cosé tutta nel'analisi grammaticale
    Domanda del 15/04/2015 - rilevanza: 9
  • Domanda (ana, 11 anni)
    che cos'è 'c'è in analisi grammaticale;quale cognugazione e tempo
    Domanda del 18/04/2015 - rilevanza: 8
  • Cos'è allora in analisi grammaticale? (teresa, 11 anni)
    che cose allora in analisi grammaticale
    Domanda del 26/05/2016 - rilevanza: 8
  • Avverbio quantitativo (Lillo, 11 anni)
    Cos'è niente in analisi grammaticale?
    Domanda del 31/10/2016 - rilevanza: 7
  • Doppia analisi del verbo (Marco, 11 anni)
    Ciao! Forse fa riferimento ai diversi tipi di analisi grammaticale e logica. Nella prima il verbo si analizza analiticamente, nella seconda ci si limita a parlare di predicato verbale o nominale. In ogni caso, non si tratta di una definizione 'ufficiale', quindi penso che ti convenga chiedere spiegazioni a chi...
    Domanda del 02/01/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (miriam, 11 anni)
    Vorrei un aiuto in analisi grammaticale.Nella frase "che cosa hai fatto?", "che" è aggettivo interrogativo o pronome? e perchè? Grazie
    Domanda del 30/01/2017 - rilevanza: 10
  • Avverbio di tempo (Vincenzo, 11 anni)
    Sempre in analisi grammaticale cosa è?
    Domanda del 20/02/2017 - rilevanza: 11
  • Domanda (Ale, 11 anni)
    Nessuna in analisi grammaticale che cos'è
    Domanda del 04/03/2017 - rilevanza: 9
  • Cos'è caspita in analisi grammaticale? (Er tasso, 11 anni)
    Cos'è caspita in analisi grammaticale?
    Domanda del 11/03/2017 - rilevanza: 9
  • "Mia" in analisi grammaticale (Sara, 11 anni)
    Mi potete per favore dirmi in analisi grammaticale che cosa é mia : a casa mia
    Domanda del 28/03/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Rossi, 11 anni)
    I analisi grammaticale che cos'è nessuno , quei,tutti e volentieri
    Domanda del 02/10/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Thomas, 11 anni)
    Cos'e' grazie in analisi grammaticale
    Domanda del 05/10/2017 - rilevanza: 9
  • Divisione in analisi logica (Susy, 11 anni)
    ...In analisi grammaticale il predicato corrisponde ad un verbo, quindi nel periodo possiamo individuare "è", "ha invitato" e "mangiare". Poniamoci le domande che ti ho scritto precedentemente; il primo verbo corrisponde a "com'è?", quindi è un predicato nominale; il secondo corrisponde a "quale azione ha compiuto?" quindi è verbale...
    Domanda del 10/12/2017 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - > - »