L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Voce in analisi logica
(Viola, 11 anni)
...Ma queste sono informazioni per l'analisi grammaticale, per fare l'analisi logica non servono queste indicazioni... Qui nel Gomitolo non è necessario collegarsi ad altre domande, soprattutto se non sono tue e se non trattano lo stesso argomento. Andando nella pagina della rubrica della scuola potrai fare tutte le...
Domanda del 16/10/2023 - rilevanza: 7 - Aiuto con l'analisi grammaticale
(gabriele, 11 anni)
cia mi puoi fare l analisi grammaticale di ricordo grazie
Domanda del 29/11/2023 - rilevanza: 7 - ...cos'è in analisi grammaticale?
(Mariasole, 11 anni)
Ciao Mariasole! Prova ad andare per esclusione facendoti le domande per capire se può essere ciascuna delle parti che di solito si analizzano in analisi grammaticale: può essere un articolo? può essere un verbo? può essere un pronome? può essere un nome? può essere un avverbio? una congiunzione? Io sono...
Domanda del 11/02/2024 - rilevanza: 9 - Domanda
(Mavy, 11 anni)
Rossicci in analisi grammaticale per favoreeee
Domanda del 26/02/2024 - rilevanza: 9 - Domanda
(Zampa, 11 anni)
Ciao Zampa! La parola mattina in analisi grammaticale è un nome comune di cosa, di genere femminile, singolare. Spero di esserti stato d'aiuto!
Domanda del 22/04/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Adelina, 11 anni)
Cosa é che in analisi grammaticale
Domanda del 05/07/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Babyjean, 11 anni)
Che cos'è in analisi grammaticale "ceramica"?Grazie.
Domanda del 23/01/2025 - rilevanza: 7 - Predicato verbale e predicato nominale
(Marty, 12 anni)
Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 2 - Analisi logica
(gigia, 12 anni)
...E Gigia, anche se sei stata gentile, non puoi pretendere di capire in cinque minuti leggendo la risposta quello che avresti dovuto capire in un mese, puoi capire no? ;) Allora, l'analisi logica è appunto l'analisi delle frasi. Non analizza elemento per elemento (come l'analisi grammaticale) ma le...
Domanda del 04/03/2013 - rilevanza: 5 - Analisi grammaticale
(Silvia, 12 anni)
Ciao! L'analisi grammaticale è l'operazione di associazione di una parte del discorso a ciascuna parola in una frase. Le parti del discorso sono nove, ovvero: verbo, aggettivo, sostantivo, pronome, articolo, preposizione, avverbio, interiezione e congiunzione. Controlla anche questi siti: www.ilgomitolo.net/siti/didattica/italiano/ Se poi...
Domanda del 02/05/2015 - rilevanza: 9 - Domanda
(roxykitty, 12 anni)
...Per quanto riguarda l'analisi grammaticale.. Bottiglietta è un alterato, perché è l'alterazione del sostantivo 'bottiglia', quindi la risposta è 'vero'. A presto!
Domanda del 17/07/2015 - rilevanza: 7 - In analisi logica, come si analizza "non"?
(Carry, 12 anni)
Ciao Carry! :) In analisi logica il non va insieme al verbo e non deve essere necessariamente analizzato come in analisi grammaticale, dove invece bisogna separare ogni elemento della frase e analizzarlo come se fosse a se stante. In questo caso quindi va tutto insieme e al massimo si...
Domanda del 25/08/2015 - rilevanza: 8 - Analisi del periodo; il verbo "rivolgersi"
(Carry, 12 anni)
...In analisi grammaticale? O logica? Quali sono le domande che ti poni e alle quali non sai dare una risposta rispetto a questo verbo? Attendo una tua risposta, fammi sapere!
Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 4 - Analisi grammaticale del verbo "rivolgersi"
(Carry, 12 anni)
Ciao Delia, Come si analizza grammaticalmente il verbo rivolgermi perchè la nostra professoressa ci fa anche fare l'analisi grammaticale del predicato.
Domanda del 30/08/2015 - rilevanza: 8 - La virgola è una congiunzione coordinante o subordinante?
(NOEMI, 12 anni)
caro gomitolo, ieri sono iniziate le vacanze invernali e la mia professoressa di italiano mia ha riempito di frasi di analisi logica, del periodo e grammaticale, solo che ho un dubbio: la virgola è una cognugazione coordinante e subordinante??? grazie mille!!!
Domanda del 23/12/2015 - rilevanza: 5