L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Facoltà di farmacia
(Giorgia, 16 anni)
...E' una laurea quindi prestigiosa per questo motivo, proprio come medicina e chirurgia. Onestamente io ti consiglio di grand lunga una facoltà come farmacia o chimica e tecnologia farmaceutica; con farmacia sei più proiettata nell'ambito della farmacia, mentre con chimica e tecnologia farmaceutica sei più proiettata verso la ricerca...
Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Melissa, 16 anni)
...Questo perché al liceo scientifico vengono approfondite maggiormente le materie scientifiche e nella facoltà di medicina si studiano molte materie scientifiche. Il liceo linguistico approfondisce maggiormente le materie umanistiche, concentrandosi sulle tre lingue straniere. Avere una buona base umanistica può essere utile per la facoltà di scienze della comunicazione e...
Domanda del 03/09/2017 - rilevanza: 3 - Domanda
(Emma, 16 anni)
Mi piace la psicologia ma vorrei poter studiare medicina e non so quale scuola superiore scegliere , cosa mi consigli
Domanda del 14/09/2017 - rilevanza: 5 - Domanda
(Alessandra, 16 anni)
...Indubbiamente però, esistono altre scuole a "tema" sanitario/scientifico che danno conoscenze adeguate per studiare medicina o che fanno studiare cose di competenza della medicina, penso ad esempio a "biotecnologie sanitarie"... Comunque è una decisione che spetta a voi, a te e alla tua famiglia.
Domanda del 04/07/2019 - rilevanza: 4 - Cambiare scuola?
(Riccardo, 16 anni)
Ciao Riccardo, probabilmente biotecnologie sanitarie è tra le scuole che permettono di avere delle conoscenze adeguate per affrontare Medicina ma non è detto che l'ITIS sia da meno! Oramai la medicina non è solamente il medico in camice che visita i pazienti ma ci sono una quantità di "rami...
Domanda del 11/07/2019 - rilevanza: 6 - Nome astratto di medico
(Ale, 16 anni)
Ciao Ale! Il nome astratto di medico è medicina! A presto!
Domanda del 18/03/2020 - rilevanza: 6 - Domanda
(Martina, 16 anni)
...Questo però non significa che se non fai quella particolare scuola non potrai entrare all'università di Medicina o di infermieristica, significa solo che dopo aver superato il test, dovrai essere pronta a fare un po' di fatica per colmare le lacune di quelle materie di cui non ne sai...
Domanda del 30/04/2020 - rilevanza: 1 - Domanda
(Ciao, 16 anni)
...Medicina non è solo la pastiglia che ti da il dottore, medicina è anche una branca delle scienze, è una materia universitaria... è anche una specie di concetto di qualcosa che fa bene ma che non è una medicina data dal dottore...
Domanda del 11/01/2021 - rilevanza: 7 - Domanda
(Anto, 17 anni)
Ciao Anto, da quando avevo nove anni la mia unica ragione di vita che mi ha portato a continuare gli studi che altrimenti avrei sicuramente lasciato, è stata di voler intraprendere il ramo della medicina. E' stata una chiamata, una vocazione, credo alla pari di quella che giunge a chi...
Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 1 - Medico o infermiere?
(Roberta, 17 anni)
...Ecco, beh, in tal caso sia con medicina che con infermieristica puoi lavorare in un team chirurgico. Ricorda sempre che con medicina devi almeno studiare dieci anni; è un percorso molto lungo e faticoso. Invece con infermieristica devi fare i tre anni + 2 di specialistica. Tieni anche conto che medicina...
Domanda del 15/11/2016 - rilevanza: 3 - Domanda
(Jenny, 17 anni)
Ciao! Volevo chiedervi un consiglio Sinceramente il prossimo anno sono al 4^ anno di liceo linguistico, anche se ogni anno vengo sempre rimandata in scienze naturali, ma sono sicura di superarlo l'esame! Solo che io vorrei provare dopo la quinta ad entrare alla facoltà di medicina e chirurgia, che...
Domanda del 04/07/2017 - rilevanza: 3 - Domanda
(ilaswash, 17 anni)
...le lauree più gettonate da chi ha fatto la mia scuola, generalmente, sono lettere, filosofia, medicina, giurisprudenza e scienze politiche, ma non riesco a trovarne una che mi rispecchi. Il punto è che se mi venisse chiesto dove vorrei essere tra dieci anni, risponderei con un triste "Non lo so...
Domanda del 29/12/2020 - rilevanza: 2 - Scelta universitaria
(luca, 18 anni)
...Mentre le facoltà scientifiche danno qualche certezza in più; anche vero che in alcuni casi si necessita di molti più anni di studio per ottenere un titolo che ti permetta di lavorare; vedi psicologia o medicina, circa 10 anni per poter esercitare la professione a livello effettivo (infermieristica richiede meno...
Domanda del 01/08/2015 - rilevanza: 2 - Domanda
(Benni, 18 anni)
...sto studiando per i test di medicina, professioni sanitarie e farmacia ma per sfortuna esco da un liceo delle Scienze Umane, il quale affronta in maniera molto generale le materie dei test. Il mio obiettivo è quello di entrare in Fisioterapia ma so già che alla prima non entrerò di...
Domanda del 23/08/2017 - rilevanza: 3 - Cosa fare all'Università?
(Veronica, 18 anni)
...Ma che prospettive future ho in questo campo? Dall'altra parte vorrei tornare a studiare le scienze, e qui si ramificano le scelte tra zoologia - troppo distante da casa - e medicina. Anche qui però entra in gioco una variabile: tre mesi fa ho subito un'operazione e per questo sono...
Domanda del 21/10/2017 - rilevanza: 1