L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
COSA POSSO PORTARE IN STORIA PER COLLEGARLO ALL UNIVERSO
Salve sono un ragazzo italiano che quest'anno affronterà l'esame di terza media ed ho deciso di portare come argomento 'L'Universo'.Potreste consigliarmi gli argomenti da collegare?
Sono molto confuso
Sono molto confuso
#10818
Il 15/04/2017 silvia di 13 anni ha scritto:
ciao!Sono Silvia quest'anno ho l'esame di terza media e per la tesina porto l'universo ho già fatto tutti i collegamenti ma mi manca tecnica ho cercato su molti siti e l'argomento che sempre mi viene proposto è l'energia solare ma mi sembra troppo banale e soprattutto non mi piace. Aiutami grazie <3
#10815
Il 14/04/2017 federica di 13 anni ha scritto:
dovrei fare la tesina di terza media, ho un problema nel collegare spagnolo, il titolo :che fatica quando il baco diventa farfalla. la mia tesina è basata sulla trasfomazione. grazie infinite se potete darmi consigli Cosa posso collegare?
#10819
Il 15/04/2017 Filo di 13 anni ha scritto:
Ciao. Sono Filippo e frequento la terza media. Mi piacerebbe fare una tesina un Po diversa da quelle proposte dai miei compagni, perciò ho cercato spunti su google. Ho trovato una traccia che mi piacerebbe provare a seguire, ma alcuni argomenti non li abbiamo fatti a scuola. Vorrei sapere se è necessario che gli argomenti siano stati tutti discussi in classe oppure no, e se devo toccare tutte le materie. La traccia che avrei visto parte dai baffi. Pensate che possa essere elaborata bene? Grazie 😊
#10814
Il 14/04/2017 luigi di 10 anni ha scritto:
ciao.devo abbinare un aggettivi a ciascun nome,ma non riescoa trovare aggettivi di queste parolemaionese,budino.aiuto.grazie
#10811
Il 14/04/2017 Sophia di 13 anni ha scritto:
Spero anche per i prof hahaQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao sono Giorgia,
Sto preparando la tesina sull'Egitto, ho trovato quasi tutti i collegamenti ma in storia sono un pò in difficolta.
Vi elenco i collegamenti qui sotto:
-Tecnologia: La diga di Assuan
-Inglese: I primi archeologi
-Geografia: L'Egitto
-Educazione fisica: Doping
-Italiano: Giuseppe Ungaretti
-Scienze: La mummificazione
-Spagnolo: L'invasione degli Arabi in Spagna
-Arte: Le piramidi
L'unico problema è storia mi potreste aiutare a trovare il collegamento?
Grazie
Sto preparando la tesina sull'Egitto, ho trovato quasi tutti i collegamenti ma in storia sono un pò in difficolta.
Vi elenco i collegamenti qui sotto:
-Tecnologia: La diga di Assuan
-Inglese: I primi archeologi
-Geografia: L'Egitto
-Educazione fisica: Doping
-Italiano: Giuseppe Ungaretti
-Scienze: La mummificazione
-Spagnolo: L'invasione degli Arabi in Spagna
-Arte: Le piramidi
L'unico problema è storia mi potreste aiutare a trovare il collegamento?
Grazie
Ciao sono di nuovo io,Desirèe, vi ho scritto di nuovo per sapere se la mia tesina vada bene. Porterò sempre la guerra civile spagnola. Ecco i miei collegamenti:
Storia: la guerra civile spagnola
Spagnolo: la guerra civile spagnola
Letteratura: Ungaretti (ho collegato lui perchè gli altri ragazzi nelle loro tesine hanno messo lui in letteratua)
Scienze: la bomba atomica (quindi parlerò dell'atomo però non è un argomento di terza quindi non lo so se porteò questo in scienze, se non va bene mi potreste dire per favore cosa potrei collegare in scienze)
Tecnologia: l'energia nucleare (perchè in scienze porto la bomba atomica e la prof. mi ha detto di collegarla con l'energia nucleare)
Musica: i generi musicali del Marocco
Geografia: la Spagna (però è un argomento di seconda media non credo che la potrò portare,se non va bene la Spagna cosa potei portare?)
Arte: Picasso e il Guernica
Inglese: la guerra civile americana
Educazione fisica: le olimpiadi di Berlino nel 1900
Storia: la guerra civile spagnola
Spagnolo: la guerra civile spagnola
Letteratura: Ungaretti (ho collegato lui perchè gli altri ragazzi nelle loro tesine hanno messo lui in letteratua)
Scienze: la bomba atomica (quindi parlerò dell'atomo però non è un argomento di terza quindi non lo so se porteò questo in scienze, se non va bene mi potreste dire per favore cosa potrei collegare in scienze)
Tecnologia: l'energia nucleare (perchè in scienze porto la bomba atomica e la prof. mi ha detto di collegarla con l'energia nucleare)
Musica: i generi musicali del Marocco
Geografia: la Spagna (però è un argomento di seconda media non credo che la potrò portare,se non va bene la Spagna cosa potei portare?)
Arte: Picasso e il Guernica
Inglese: la guerra civile americana
Educazione fisica: le olimpiadi di Berlino nel 1900
#10808
Il 14/04/2017 Andrea di 13 anni ha scritto:
Salve,ho copiato la domanda che avevo inviato tempo fa, perché non mi è stata risposta, ma mi è stato detto di cercare tra le altre domande, ma non ne ho trovate, quindi Per favore rispondetemi.È la seconda volta che la copio!!! Non rimandatemi nella pagina di ricerca, perché non c'è quello che trovo!!!!!
avevo pensato di fare la mia tesina di terza media dell'automobile, ma non riesco a fare alcuni collegamenti quindi spero mi possiate aiutare!!
Ora vi elenco i collegamenti ai quali avevo pensato, in modo da facilitare il vostro aiuto.
ITALIANO: futurismo e manifesto di Marinetti perché essi erano affascinati dalla velocità
GEOGRAFIA: USA, dove è nata l'automobile
STORIA: la belle époque
INGLESE: Henry Ford
TECNICA: combustione e combustibili
ARTE: il futurismo
Mi mancano
SCIENZE: quest'anno ho fatto e farò
Elettricità e magnetismo, forme di energia (lavoro,energia Potenza e fonti di energia e energia nucleare), sistema nervoso e endocrino, apparato riproduttore, genetica e ereditarietà.
farò anche scienze della terra
Io avevo pensato per scienze i riflessi spinali, che si collegano al cervello,le che servono per guidare la macchina, ma la prof ha detto che non va bene.
FRANCESE: forse l'expo di Parigi ma non ci sono molte informazioni
MUSICA: jazz??
ED FISICA: non ditemi crash test perché non va bene
Grazie mille, scrivetemi tutto quello che potrebbe migliorare il mio lavoro. Grazie
#10807
Il 14/04/2017 Sofia di 11 anni ha scritto:
Quanto tempo impiega un autobus per percorrere, 245 km se viaggia a 70 km /h
#10806
Il 14/04/2017 Gery di 12 anni ha scritto:
In un triangolo il perimetro è 183 cm e uno lato misura 54 cm calcola la misura degli altri due lati sapendo che sono uno i 16/27 dell'altro
Ciao...ho deciso di fare la mia tesina sullo sbarco in Normandia. Sto provando a fare i collegamenti con le varie materie ma per alcune non riesco perché non so'se faremo gli argomenti che mi servirebbero. I prof non ci stanno dando un mano e io sono in panico. Grazie