L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Funzione dell'avverbio ora

#13493 Il 12/01/2018 Tina di 48 anni ha scritto:
Ora può indicare successione o è sempre un indicatore della contemporaneità?

leggi la risposta »

Semplificazione di una frazione

#13561 Il 16/01/2018 rachi05 di 12 anni ha scritto:
ciao sono in crisi con aritmetica devo ridurre ai minimi termini una frazione (74/90) che viene fuori riducendola per 9 : 8/10  dato che ancora posso ridurla,la posso semplificare con un numero minore minore di quello usato in precedenza?

leggi la risposta »

Tesina sullo sbarco in Normandia

#13556 Il 16/01/2018 Romix di 13 anni ha scritto:
Ciao sto organizzando la mia tesina. Pensavo di portare lo sbarco in Normandia in quanto l'ho da poco visita ,e da qui collegarsi alla Liberta', quindi:
Storia Sbarco Normandia
Italiano Primo Levi e "se questo e' un uomo"
Inglese Marthin Luther King - cimitero America di Omaha
Musica "Va Pensiero"
Arte Romanticismo e Delacroix
Tecnica libertà di espressione o la Statua della Libertà
Inglese I nave a dream di Martin Luther King

Cosa ne pensate?
Non ho ancora sottoposto nulla ai miei Prof
Grazie

leggi la risposta »
#13551 Il 15/01/2018 emmakugsi di 13 anni ha scritto:
Tra meno di 15 giorni devo scegliere la scuola e sono indecisa tra classico e linguistico. Il problema è che al Liceo Classico in cui andrei ci sono solo 5/6 persone per classe. So che sembra stupido ma questo sta influenzando molto la mia scelta. Cosa mi consigliate?

leggi la risposta »
#13538 Il 14/01/2018 Sonia di 14 anni ha scritto:
Ciao, ho bisogno di sapere con quali gesti Achille, nel brano in cui Priamo va a chiedergli di restituirgli il corpo del figlio, gli dimostra pietà e compassione. È urgente, grazie

leggi la risposta »
#13508 Il 13/01/2018 Harmy di 11 anni ha scritto:
Qual è I'll Nome astratto di quadro?

leggi la risposta »

Tesina sul sogno

#13555 Il 15/01/2018 Ginevra di 13 anni ha scritto:
Volevo sapere cosa pensate dei collegamenti che ho pensato riguardo alla mia tesina sui sogni.
ITALIANO: Pascoli (secondo voi potrei collegare questo argomento con Manzoni in qualche modo?)
STORIA DELL'ARTE: surrealismo e Salvador Dalì
SCIENZE: cosa avviene nel nostro cervello quando sognamo
STORIA: il sogno hitleriano
GEOGRAFIA: il sogno americano e l'America
ED. FISICA: i sogni degli sportivi
INGLESE: I have a dream
MUSICA: Beethoven 9 sinfonia (sogno di fratellanza)
FRANCESE: ? (non volevo collegarlo con il sogno parigino)
TECNOLOGIA: ? (non volevo fare il petrolio)
Avreste collegamenti migliori? Grazie in anticipo

leggi la risposta »

Tesina sull'amore

#13515 Il 13/01/2018 Valeria di 13 anni ha scritto:
Ciao mi chiamo Valeria. A gli esami di terza media vorrei portare come argomento l'amore. Ma credo che non sia un argomento che mi porti a un voto alto a cui io tanto aspiro. I collegamenti che vorrei fare sono questi:
Letteratura: Manzoni i Promessi Sposi
Scienze: il Cuore
Geografia: Parigi la Francia
Storia: Il fascismo l'amor patrio portato all'estremo
Inglese: Romeo and Juliet
Spagnolo: Diego Rivera e Frida Kako
Educazione fisica: le Paralimpiadi e l'amore per lo sport
Tecnologia: le chat di incontri nuovi modi di incontrarsi

Una domanda IMPORTANTE: Ma le materie oltre ad essere collegate ad un unico argomento principale,  devono anche essere collegate fra di loro per esporre un discorso ben strutturato?  Se si come faccio a collegare le materie con gli argomenti che ho scelto?

leggi la risposta »
#13483 Il 11/01/2018 Noemi di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti! io mi chiamo Noemi e ho 13 anni, sono a pochi mesi dall'esame di terza media e rispetto ai miei compagni di classe io non so ancora quale scuola superiore frequentare con le competenze che ho ora, non sono una ragazza a cui piace studiare,ho abbastanza materie sotto e le altre sono dei 6 a filo , non perché non ce la faccia a stare a passo, ma perché non ho voglia di studiare, nonostante questo non ho intenzione di accontentarmi di una formazione professionale perché so bene che se voglio,i miei obiettivi li raggiungo! sono partita con l'idea di fare la parrucchiera, ma è un lavoro scontato,se cosi si può definire, per me.. poi ho iniziato a pensare di fare alberghiero-sala-barman ma i miei familiari dicono che per il mio carattere durerò poco e niente , poi all'avvocato, ma già solo alla parola università mi sento male, non perché sono consapevole che per la scarsa base che ho io dovrò impegnarmi molto, ma perché studiare non il sogno di un vita e non ho voglio finire di studiare a 30 anni, allora ho iniziato a pensare all'estetista che a me piace ma penso in grande e ho paura! perché secondo il mio parere nessuno, o meglio, in pochi con la crisi che c'è e che più ci sarà andranno a pensare ad andare dall'estetista se poi manco hanno i soldi per mangiare.. insomma avrete intuito che c'è tale confusione da mettermi in difficoltà senza arrivare ad una conclusione...aiutatemi! Grazie in anticipo e scusatemi se ho scritto abbastanza. <3

leggi la risposta »

Nome astratto derivato da giusto

#13559 Il 16/01/2018 Giulio di 50 anni ha scritto:
il nome astratto  di giusto ,qual'è? grazie mille

leggi la risposta »

Mai e indietro in analisi grammaticale

#13537 Il 14/01/2018 Erika di 9 anni ha scritto:
Ciao. Che cos’è mai indietro in analisi grammaticali ??😅

leggi la risposta »

Tesina cinema collegamento inglese

#13519 Il 14/01/2018 Eli di 13 anni ha scritto:
Ciao!
Quest’anno ho l’esame di terza media.sto facendo degli appunti per i titoli e i collegamenti che devo fare.
Ma mi serve un aiuto per collegare “il cinema”con inglese-io avrei pensato a Hollywood!

leggi la risposta »

Trasformazione da discorso diretto a indiretto

#13554 Il 15/01/2018 FRANCESCA di 8 anni ha scritto:
Come cambio questo discorso diretto in discorso indiretto?
Le formiche replicarono:"Perchè non hai raccolto il grano in estate?"
non so con quale parolina sostituire i :" la maestra ha detto che si mette"di- se-per" ma non ci riesco aiutatemi per favore .Ciao e grazie

leggi la risposta »
#13543 Il 15/01/2018 Mattia di 14 anni ha scritto:
Sarei più tranquillo,se fossi riuscito a comunicare con i miei.                                Devo individuare e sottolineare con colori diversi le subordinate di primo grado e quelle di secondo grado. Grazie

leggi la risposta »
#13490 Il 11/01/2018 Ruki di 13 anni ha scritto:
Io dovrei fare la tesina sulla medicina ma non saprei su cosa collegarlo in italiano qualche filosofo o poeta

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 684 - 685 - 686 - 687 - 688 - 689 - 690 - > - »