L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#13768 Il 02/02/2018 sabrina di 13 anni ha scritto:
ciao,
scusatemi se non chiedero qualcosa che centra con lo studio ma vi chiedero un aiuto
io sono in 3 media e manca poco per la fine delle inscrizioni alle superiori e non so ancora cosa fare, io da grande vorei lavorare in una farmacia ma lostudio non è il mio migliore amico, sono indecisa tra il liceo scentifico scenze applicate o istituto tecnico chimico

leggi la risposta »
#13707 Il 28/01/2018 Aisha di 13 anni ha scritto:
Ciao, ho assolutamente bisogno del tuo aiuto. Devo fare l'iscrizione alla scuola superiore, ne ho fatta una che è al turistico ma non so se sono convinta di farlo ancora. A me piacciono i licei soprattutto linguistico e scienze umane. Ma ogni volta che voglio vedere le materie c'è sempre il latino e io non so se sono in grado di affrontarlo... Molti miei amici mi dicono che è davvero difficile. Che cosa dovrei fare? A volte vorrei fare il medico ma se lo voglio fare devo fare il liceo classico e io non credo di essere pronta. I professori come consiglio orientativo mi hanno consigliato il professionale. Ma a me non piace niente del professionale se non la grafica e così così il socio-sanitario. Ma se faccio il professionale non posso fare l'università e io voglio fare l'università. Ti prego aiutami!!

leggi la risposta »

Nome astratto di fanciullo

#13876 Il 11/02/2018 Gio di 12 anni ha scritto:
Fanciullo a nome astratto

leggi la risposta »

Nome astratto di insegnante

#13877 Il 11/02/2018 Marcello di 12 anni ha scritto:
Il nome astratto di insegnante

leggi la risposta »
#13856 Il 08/02/2018 Marvelous di 15 anni ha scritto:
Salve, sono un ragazzo al primo anno di liceo scientifico e vorrei sapere quali sarebbero le opzioni di scelta che si fanno al 3 anno del liceo scientifico?
Grazie

leggi la risposta »
#13865 Il 09/02/2018 Sofia di 12 anni ha scritto:
Un poligono è composto da un triangolo rettangolo, un trapezio isoscele e un rettangolo sappiamo che Ag = 9 cm CG=7,5 cm EF=1,5cn AB=4,5cm EC= 10/3 EF calcola L area del poligono .
Io ho fatto per trovare EF 1,5 X 10: 3 = 5 ed é EF e poi mi sono bloccata perché non so come andare avanti

leggi la risposta »
#13873 Il 10/02/2018 Fabio di 10 anni ha scritto:
Non riesco a svolgere questo problema

leggi la risposta »
#13870 Il 10/02/2018 Marco di 13 anni ha scritto:
Dovrei fare delle frasi con coordinate e subordinate

leggi la risposta »
#13755 Il 01/02/2018 davide di 13 anni ha scritto:
Ciao sono davide, e per la tesina di terza media come argomento vorrei portare la luna ed ho già pensato ad alcuni collegamenti:
scienze: la luna (forse anche la forza di gravità che la tiene in orbita)
italiano: leopardi- "alla luna"
arte: la notte stellata di Van Gogh
storia: L'uomo sulla Luna
geografia: gli USA, Cape Canaveral
musica: Serenata al chiar di Luna di Beethoven
tecnologia: ???
inglese:???
Grazie in anticipo, ciaoo

leggi la risposta »
#13871 Il 10/02/2018 Fede di 16 anni ha scritto:
Dividi per -4 in quadrato della differenza tra -3 e -7

leggi la risposta »
#13746 Il 31/01/2018 Luca di 14 anni ha scritto:
Ma allora  l'indipendente
non é uguale alla prinicipale?😥

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#13702 Il 28/01/2018 Giulia di 13 anni ha scritto:
Io sto scegliendo gli argomenti per la tesina di terza media.Ho scelto la Francia ma di Tedesco non so cosa portare.
Cosa mi consigliate?

leggi la risposta »

Tesina sulla Banda della Magliana

#13678 Il 24/01/2018 Stellina05 di 13 anni ha scritto:
Ciao sto già pensando alla tesina per l'esame di quest'anno, ho pensato di farla sulla banda della Magliana ma alla prof di italiano nn piace il mio collegamento in italiano e in spagnolo, mi date qualche consiglio??
ITALIANO :autori anni 70
STORIA:le brigate rosse
GEOGRAFIA: Venezuela (dove si era rifugiato Abbagnati)
SPAGNOLO:Salvator Dali'( per la frase "io nn sono drogato io SONO la droga)
INGLESE:Londra (collegata all'omicidio Calvi trovato impiccato sul Tamigi)
MUSICA: le colonne sonore (con riferimento a quelle nel film)
SCIENZE: la droga e la sua composizione chimica
ARTE:Arte rinascimentale ( basilica sant'Apollinare)
TECNICA:armi/bombe
ED.FISICA: doping e l'uso delle droghe nello sport

Grazie in anticipo

leggi la risposta »
#13705 Il 28/01/2018 Lynn04 di 12 anni ha scritto:
Sto facendo la tesina sui chakra e ho deciso di fare il Muladara chakra (Ho fatto la primina).
Ecco i collegamenti :
Storia: ?
Geografia: L'India
Scienze: La Vista
Tecnologia: L'Energia
Arte: I Mandala
Ed. Fisica: Lo Yoga
Musica: il mio professore non vuole collegamenti con la tesina, ha detto che ognuno della classe gli porterà il 900 senza collegamenti.
Inglese: The India
Francese: la méditation pour ouvrir les chakras
Non so come collegarlo con storia...non so se devo collegare letteratura e se devo non so nemmeno quello...una mano? Grazie mille <3

leggi la risposta »

Tesina sulle emozioni

#13816 Il 06/02/2018 Pie04 di 13 anni ha scritto:
Ciao,sono Pietro
Volevo chiedervi un aiutino...Ora sono in terza media e ho preparato una tesina sulle emozioni collegando una emozione per ciascuna matera...Ho già visto ynarisposta che avete già dato a una ragazza ma ho ancora problemi nel collegare spagnolo e inglese, che vorrei parlare di bullismo, Ghandi o Mandela ma non so che emozione attribuire.
Aspetto la risposta 😉

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 672 - 673 - 674 - 675 - 676 - 677 - 678 - > - »