L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#14378 Il 18/03/2018 Imma di 13 anni ha scritto:
Ciao,dovrei fare la tesina su colpa delle stelle ma non trovo un collegamento con spagnolo e inglese.... Potete aiutarmi vi prego

leggi la risposta »

Collegamento di francese alle stelle

#14375 Il 17/03/2018 topgamesofwii di 14 anni ha scritto:
Ciao devo fare una tesina di terza media e devo collegare le stelle a francese...
La mia prof ha detto di collegare uno scienziato francese... ma a me non piace l'idea...
ho bisogno d'aiuto
Ho gia guardato le risposte a cio che volevo chiedere ma non mi ispirano...
Se riuscite a darmi una risposta diversa dalle altre mi date una grandissima mano
grazie alla prossima!

leggi la risposta »

Come calcolare 3/8 di 120

#14385 Il 18/03/2018 Lilla di 36 anni ha scritto:
Come calcolo 3/8di 120 grazie mille

leggi la risposta »

Tesina sul romanzo

#14374 Il 17/03/2018 Aisha di 13 anni ha scritto:
Ciao! Ho dovuto cambiare la tesina perché ai miei prof non andava bene, va beh. quindi ne ho fatta un'altra. la faccio sul romanzo: in italiano faccio il genere, letteratura promessi sposi(?), arte il romanticismo e se c'è la lettura dell'opera faccio il bacio; poi mi collego a storia con il periodo del romanticismo. in inglese faccio il libro "colpa delle stelle". in francese "noi siamo tutto" che poi lo collego a scienze con l'apparato respiratorio perché la protagonista, di noi siamo tutto, ha problemi respiratori. poi con geografia faccio le Hawaii (perché la ragazza e il suo compagno fanno un viaggio lì) e forse con musica la musica hawaiana.
che dici? fammi sapere per favore!!

leggi la risposta »
#14373 Il 17/03/2018 Ale di 18 anni ha scritto:
Non e una vera e propria domanda e una osservazione se è nome comune di cosa non e astratto quindi dovete scrivere nome comune astratto femminile singolare

leggi la risposta »

Nome astratto di vanitoso

#14371 Il 17/03/2018 L’allarme di 10 anni ha scritto:
Il nome astratto di vanitoso

leggi la risposta »

Nome astratto di poeta

#14372 Il 17/03/2018 Mariapaola di 11 anni ha scritto:
Qual'è il nome astratto di poeta?

leggi la risposta »

"Bottiglia" è derivato o primitivo?

#14359 Il 16/03/2018 Nicola di 9 anni ha scritto:
Bottiglie derivato o primitivo

leggi la risposta »

Problema di fisica sul moto rettilineo uniforme

#14069 Il 25/02/2018 Ludovica di 15 anni ha scritto:
Due amici escono di casa alla stessa ora e si dirigono allo stesso cinema. Il primo abita a 1.6Km dal luogo dell'appuntamento e va a piedi con una velocità di 1.6Km/h. Il secondo abita a 8.3Km e usa il motorino con una velocità di 50Km/h. Quale dei due amici arriva primo? Quanto tempo deve aspettare prima che arrivi l'altro?

Allora sapendo che per calcolare il tempi devo fare spazio:velocità, ho fatto 1.6 : 6 e mi viene 0.26(non capisco se sia giusto e in più non capisco che unità di misura devo usare, secondo, minuti?).. Per il secondo invece ho fatto 8.3:50 e mi viene 0.16

Vi prego aiutatemi non ci capisco nulla di fisicašŸ¤¦

leggi la risposta »

Proporzione a due incognite con differenza

#14368 Il 17/03/2018 Emma di 12 anni ha scritto:
Ciao a tutti sul libro di matematica ho trovato una proporzione a 2 incognite che non riesco a fare
x:y=12:4 e x-y=42
Ho fatto i passaggi e poi dovevo calcolare la y
(x-y):y=(12-4):
42:y=8:4
y= 42×4:8 tutto fratto ovviamente..poi non si semplifica ma non mi viene!! Dovrebbe venire 63 e 21.. cosa ho sbagliato :(

leggi la risposta »

Quindi in analisi grammaticale

#14363 Il 16/03/2018 Herry di 10 anni ha scritto:
Quindi analisi grammaticale

leggi la risposta »

Tesina sul mondo attuale

#14366 Il 17/03/2018 Sara di 13 anni ha scritto:
Ciao alessia
Anchio faccio la tesina su quel argomento e ti voglio dare consigni
Spagnolo:flamenco
Storia:3 rivuluzione industruale
Musica:parla di un cantante come (andrea boccelli)

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Eliminare lo zero che non ha valore

#14365 Il 17/03/2018 Sara di 9 anni ha scritto:
300,020 elimina lo zeroch non ha valore

leggi la risposta »
#14300 Il 11/03/2018 Maty di 14 anni ha scritto:
Ciao! Sono al primo anno di liceo, nonostante questa però non ho trovato ancora un metodo di studio efficace. Quello che utilizzo adesso (leggere e ripetere) mi fa ricordare soltanto momentaneamente, già il giorno seguente ho le idee confuse. In più il pomeriggio, prima di iniziare i compiti, mi distraggo troppo. Quando esco alle 12 mi ero prefissata di iniziare i compiti verso le 14 (impiego circa 40 minuti da scuola a casa), mentre quando esco alle 13 di iniziare verso le 15. Il problema è che non ce la faccio, inizio sempre dopo le 16. L'unico giorno in cui inizio i compiti presto è il sabato, perché la sera mi riposo e i miei genitori sono a casa. Sono intelligente da capire che perdo tempo inutilmente ma non tanto da cambiare abitudini. Inutile dire che la sera non finisco mai prima delle 23 e la mattina mi alzo presto, quindi dormo veramente poco. In più iniziando i compiti presto il pomeriggio potrei fare con calma, avrei sicuramente la mente più fresca e potrei riposarmi dopo cena. Appunto, non riesco proprio a metterlo in pratica. Per quanto riguarda il metodo di studio, ne ho trovato uno efficace, ovvero prendere appunti in classe, leggere, sottolineare sul libro, fare schemi e ripetere, però impiego troppo tempo :(
Potreste darmi consigli su entrambe le cose? Grazie mille!

leggi la risposta »

Tesina sull'automobile e il futurismo; collegamenti con francese e matematica

#14322 Il 13/03/2018 alain0912 di 13 anni ha scritto:
sto lavorando su una tesina sull automobile e futurismo come potrei collegare tutto io avevo pensato.
storia= belle epoque
tecnologia= motore a scoppio
scienze=combustibili e carburanti
geografia=usa
italiano= letteratura futurista
inglese= sig.ford
francese=?
matematica=?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 651 - 652 - 653 - 654 - 655 - 656 - 657 - > - »