L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Le Repubblica italiana

#15306 Il 31/05/2018 jennifer di 14 anni ha scritto:
sto facendo la tesina sulla nascita della repubblica italiana e questi sono gli argomenti:

STORIA:la nascita della repubblica
GEOGRAFIA:l Africa (la Rep. del Sudafrica)
ITALIANO:Eugenio Montale
SCIENZE: le forze e le leve
TECNICA:il lavoro
INGLESE:il parlamento inglese
FRANCESE:le istituzioni francesi

il problema è che non so cosa portare a ed. fisica
potreste aiutarmi?

leggi la risposta »

Tesina sui delitti della mafia

#15179 Il 22/05/2018 Marty di 14 anni ha scritto:
Ehi ciao, mi chiamo Marta e quest’anno ho gli esami di terza media, ho deciso di portare la tesina che ha come argomento principale “Delitti di mafia”(evidenziando anche il ruolo della donna in positivo).
Ho fatto dei collegamenti... ma me ne mancano altri.
Potreste aiutarmi voi  a trovarli ?
ecco quelli che ho fatto e quelli che mi mancano
italiano: Leonardo Sciscia con il giorno della civetta
scienze: ?
arte: ho letto di una mostra contro la mafia ma non so se va bene o meno  non avendola fatta con il professore
musica: pensa di Fabrizio Moro
storia: la strage dei capaci Falcone e Borsellino, il brigantaggio e le suffragette
tecnologia: ?
geografia:l’america
inglese: La nascita del movimento femminile e Stevenson( consiglitomi da mia cugina che sta alle superiori)
Matematica:  ?
per favore,aiutatemi.  
Grazie 😊

leggi la risposta »

Di cosa si può parlare riguardo alla colonizzazione del Canada

#15144 Il 19/05/2018 Euge di 14 anni ha scritto:
Volevo sapete di cosa porlare della colonizzazione del Canada vi prego

leggi la risposta »

Tesina su "Libertà sperata e negata"

#15108 Il 16/05/2018 giorgio di 13 anni ha scritto:
storia la questione palestinese
tecnologia i carri armati
musica nhoa
inglese amnesty internetioal
letteratura david grossman
franese pour faire le porfait d'un oiseau
arte?
scienze?
cittadinanza l'onu

mi potete dire i collegamenti che non ho messo per favore
il macrotema è libertà sperata e negata
grazie

leggi la risposta »
#15133 Il 18/05/2018 Sofia di 13 anni ha scritto:
CIAO A TUTTI! IL MIO GRUPPO ED IO DOBBIAMO FARE UN LAVORO DI GRUPPO SULLA BOSNIA ERZEGOVINA, UCRAINA, SLOVACCHIA E BIELORUSSIA...CI FAREBBE PIACERE SE QUALCUNO CI AIUTASSE CON QUALCHE CONSIGLIO! GRAZIE MILLE! CORDIALI SALUTI DAL GRUPPO!!!!

leggi la risposta »

Tesina sull'emancipazione femminile

#15094 Il 15/05/2018 Alice di 13 anni ha scritto:
Ho qualche problema a trovare un collegamento per la tesina degli esami in francese. Io farò come argomento l'emancipazione femminile. I miei collegamenti finora sono:
-storia:le suffragette
-italiano:Malala
-geografia:le disuguaglianze di genere di Paese in Paese
-scienze:Marie Curie
-inglese:l'otto marzo
-religione:il ruolo della donna
-scienze motorie:Bebe Vio
LE COSE CHE ABBIAMO FATTO IN FRANCESE SONO:
-Parigi e i suoi monumenti
-la bretagne e i suoi musei
-Jacques Prévert e la poesia Barbara
-il governo francese
-la Francia multiculturale
-la musica francese
-il cinema
-impressionismo
-Henri de Toulouse-Lautrec
-la francofonia
-Victor Hugo
-la Francia in guerra
GRAZIE DI TUTTO

leggi la risposta »
#15303 Il 31/05/2018 Emanuele di 13 anni ha scritto:
Vorrei un suggerimento x musica,esami di terza media,tema genio follia o normalità.il prof mi ha consigliato il jazz,ma io nn trovo nessuna attinenza. Mi dice che devo parlare del jazz. Cm faccio mi aiutate x favore

leggi la risposta »

LES ENFANTS QUI S'AIMENT

#15188 Il 22/05/2018 Ale di 13 anni ha scritto:
Ciao, sto facendo la tesina di terza media e il tema è l' adolescenza
ITALIANO: l'adolescenza
INGLESE: stop bullying before it stops you (brano del libro di testo)
TECNOLOGIA: lo smartphone
MUSICA: la musica leggera
ED. FISICA: lo sport e il doping
SCIENZE: l'effetto della droga e dell'alcol sul sistema nervoso
ARTE: il tatuaggio
GEOGRAFIA: la convenzione sui diritti dell'infanzia
STORIA: la scuola fascista
Queste sono le materie che ho pensato di portare già messe in ordine. Sorge il problema in Francese... cosa potrei portare?

leggi la risposta »
#15304 Il 31/05/2018 lavi di 13 anni ha scritto:
Ciao, mi sono ridotta all'ultima con la mappa concettuale per gli esami e non so cosa portare a scienze e a ginnastica.
In verità è da marzo che ci sto pensando ma essendo che non avevamo finito i programmi ho lasciato correre un po di tempo e mi ritrova disperata con i collegamenti di queste due materie.
Visto che porto 'L'amore' come argomento centrale avevo pensato di collegare a scienze il cuore o le stelle, anche la riproduzione potrebbe andare bene ed a ginnastica/educazione fisica potrei portare il tifo per la propria squadra di calcio (essendo che è la mia passione) o gli effetti dell'amore sullo sport, ma quando vado a cercare qualcosa su internet trovo sempre aspetti legati alla sessualità.
I miei collegamenti sono questi:
-Storia: il 68, è l'anno più vicino agli anni settanta (argomento che volevo portare ma non ci siamo arrivati) e poi perché in quel periodo chiedono più libertà e meno regole, è una sorta di ribellione ai genitori che non accettavano certe relazioni tra maschi e femmine.
-Letteratura: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione d scale di E.Montale
-Francese: Les enfants qui s'aiment di J. Prévert
-Inglese: 'I have a dream' di Martin Luter King
-Arte: Il bacio di Klimt
-Musica: La Traviata di Verdi
-Geografia: Gli Stati Uniti
-Tecnica: L'energia geotermica
-Religione: L'amore ed il matrimonio
Sono disperata per queste due materie.
Grazie in anticipo, lavi.

leggi la risposta »
#15215 Il 25/05/2018 noi juve di 14 anni ha scritto:
salve.....per gli esami di terza media dovrei portare l'italia diventa una repubblica mi aiutate a trovare 2 collegamenti che non riesco a trovare
storia= L'italia diventa una repubblica
geografia= L'America Anglosassone
inglese= US Institutions
letteratura= Salvatore Quasimodo
educazione motoria= Gli sport praticati in america
scienze= i minerali
tecnologia= il petrolio
francese= la francia politica
musica= ?
arte=?

leggi la risposta »
#15297 Il 30/05/2018 Giacomo di 14 anni ha scritto:
Ciao, avrei bisogno di un consiglio. Frequento il primo anno al classico, però è stato terribile a causa dell'incompetenza della maggior parte dei professori, che mi hanno fatto odiare alcune materie. Mi piacerebbe andare allo scientifico, che è tra l'altro a due passi da casa mia (mentre adesso devo fare 25 minuti di autobus e 15 circa  piedi), conosco molti ragazzi che lo frequentano e ne parlano abbastanza bene, anche se i professori sono severi ed esigenti (il che in parte è giusto, secondo me), in più posso scegliere tra le opzioni con/senza latino e con/senza sabato, a mio parere vantaggiose. Non l'ho scelto alle medie perché ero completamente negato in matematica e scienze, ma per fortuna adesso grazie ad una professoressa straordinaria (una dei pochi) le ho capite bene, e gli esercizi mi vengono di getto. Gli unici problemi sono fisica e disegno tecnico: il secondo proprio non mi piace (perché non ho pazienza), mentre odio la prima dato che mi è stata accennata alle medie da un ennesimo professore incompetente, ma magari se mi viene spiegata meglio riesco a capirla, come matematica e scienze. Secondo voi, facendo pratica, riesco a migliorare anche con il disegno? Cosa mi consigliate riguardo alla scelta? Grazie, buona serata

leggi la risposta »

Tesina sul viaggio

#15221 Il 25/05/2018 massimoma di 14 anni ha scritto:
Ciao.
Sto preparando la tesina per l'esame di terza media.
Il tema è il viaggio.
Questi gli argomenti che ho scelto:
Letteratura: Ugo Foscolo e A Zacinto
Scienze: deriva dei continenti
Tecnologia: mezzi di trasporto
Arte: Gauguin
Inglese: New York city of immigrants
Spanolo: la scoperta dell'America
Ginnastica: la maratona

Non riesco a trovare per storia. Avevo pensato al colonialismo o all'emigrazione degli italiani verso l'America ma alla prof. non va bene.
Per favore potete aiutarmi?

Grazie

leggi la risposta »
#15255 Il 27/05/2018 mattia di 14 anni ha scritto:
ho avuto la stessa idea!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15294 Il 30/05/2018 Anna di 48 anni ha scritto:
L'arte islamica collegata al terrorismo

leggi la risposta »

Analisi grammaticale di "grazie"

#15240 Il 27/05/2018 Catia di 16 anni ha scritto:
Grazie in analisi grammaticale è un avverbio

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 619 - 620 - 621 - 622 - 623 - 624 - 625 - > - »