L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#16968 Il 04/01/2019 Valeria di 12 anni ha scritto:
Ciao,Mi chiamo Valeria e frequento la seconda media.
Ho sempre sognato di essere una dottoressa o farmacista ma non so che liceo devo fare.
Purtroppo non sono brava in matematica ma in italiano ho sempre avuto voti alti.
Grazie
                      Valeria

leggi la risposta »
#16994 Il 06/01/2019 Kcid di 10 anni ha scritto:
Cosa è un' interiezione ?

leggi la risposta »
#16972 Il 05/01/2019 Sofia di 10 anni ha scritto:
Cosa sono gli indicatori temporali in grammatica?
Per esempio:io devo fare un riassunto e mi chiede di mettere nelle frasi chiave gli indicatori e i connettivo.
Ma io non so cosa sono gli indicatori.
Sapete dirmi cosa sono? P. S. Se mi mandate un e-mail non fatelo.

leggi la risposta »
#16958 Il 03/01/2019 anita di 13 anni ha scritto:
Ciao, sto cercando di preparare una tesina sul Messico di terza media e non so con che cosa fare dei collegamenti... Per esempio inglese,scienze e tecnologia. Potreste aiutarmi; GRAZIE!

leggi la risposta »

Differenza fra tipi di Stato

#16848 Il 19/12/2018 😻 di 12 anni ha scritto:
Ehiii! Mi potreste dire la differenza di stato federale e unitario? In modo semplice... Perché da quello che ho capito che lo stato federale è che ha più poteri di quello unitario, poi nn so se è corretto grazie ❤🌹

leggi la risposta »

Qual è la differenza tra imperatore e sovrano?

#16979 Il 05/01/2019 Eva di 12 anni ha scritto:
Qual è la differenza tra imperatore è sovrano?

leggi la risposta »

Come calcolo 7/5 di 30

#16973 Il 05/01/2019 Elio di 63 anni ha scritto:
Come calcolo 7/5 di 30

leggi la risposta »
#16960 Il 04/01/2019 Nicoleta di 13 anni ha scritto:
Ehi! Io non ho capito bene questa domanda mi potresti rispondere?
Le proposizioni subordinate possono essere collegate alla proposizione reggente tramite?

leggi la risposta »

Tesina sulla ginnastica artistica

#16948 Il 02/01/2019 ale di 13 anni ha scritto:
ciao, ho letto in alcune domande che vi hanno gia chiesto aiuto per la tesina di terza media sulla ginnastica artistica.
Ho cercato fra le seguenti risposte che avete e che hanno dato ma non sono arrivata ad una conclusione.
Mi mancano i collegamenti a Francese e a Religione, all’esame manca ancora un po’ ma vorrei finire la tesina il prima possibile.
Grazie

leggi la risposta »

Cosa significa martire?

#16946 Il 02/01/2019 Aurora di 11 anni ha scritto:
Cosa significa martire?



Grazie

leggi la risposta »
#16933 Il 02/01/2019 ALBERTO di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti!
Faccio la terza media e a breve dovrò fare la tesina, mi piacerebbe scrivere sull'argomento della ruota... potete darmi dei suggerimenti come collegarle con le materie, se si può naturalmente. Grazie

leggi la risposta »
#16931 Il 01/01/2019 Didi di 13 anni ha scritto:
Ciao sto pensando alla tesina di terza media, alle superiori andrò al liceo artistico e vorrei partire con la tesi proprio da arte ma nn so da dove partire, magari da Venezia ?? Grazie

leggi la risposta »

Quale liceo scegliere?

#16928 Il 30/12/2018 Filippo di 13 anni ha scritto:
Ciao!Io mi chiamo Filippo e ho 13 anni.Gentilmente volevo un aiuto da voi ragazze  perché dovrò scegliere la scuola superiore.Io amo tutte le materie tranne disegno tecnico.Quando la professoressa spiega matematica,io la capisco subito.Liceo Classico o Liceo Scientifico?Una mia amica mi ha detto che al liceo scientifico si fanno bene tutte le materie invece ,al classico,le materie scientifiche non vengono approfondite.I professori mi hanno consigliato:il Liceo Classico,il Liceo scientifico e il Liceo linguistico.Io non so cosa farò dopo il liceo.Io voglio frequentare una scuola che mi dia una preparazione su tutte le materie.Grazie in anticipo per il vostro consiglio:)

leggi la risposta »

Nessuno in analisi grammaticale

#16910 Il 28/12/2018 Filippo di 37 anni ha scritto:
Come si analizza nessuno nell analisi  grammaticale

leggi la risposta »

All'esame orale bisogna esporre inglese e francese in lingua inglese e francese o in italiano?

#16921 Il 29/12/2018 Rebel di 13 anni ha scritto:
Non ho capito se all'esame orale per le lingue inglese e francese se bisogna parlare in lingua o trattare un argomento mi spiego io voglio portare come tesina la belle èpoque  di inglese il titanic e di francese la tour eiffel parlo in italiano o in inglese

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 561 - 562 - 563 - 564 - 565 - 566 - 567 - > - »