L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Nomi propri sono concreti o astratti?

#17930 Il 01/04/2019 Nicole di 11 anni ha scritto:
I nomi propri di persona sono astratti o concreti?

leggi la risposta »
#17872 Il 27/03/2019 Carmen di 10 anni ha scritto:
Qualcuno mi spiega i passaggi per questa divisione?
654 : 872
grazie

leggi la risposta »
#17923 Il 31/03/2019 SARY di 14 anni ha scritto:
Ciao! Mi date un consiglio ? Io ho preparato la mappa di 3 media sui diritti umani , nella mia scuola non vogliono più la tesina (ppt) , i prof. dicono che è presto per strutturare la mappa ma io la sto già incominciando.. mi date dei consigli per ricordarmi tutte le informazioni? Non vuol dire che io non so studiare però ho paura di non ricordarmi tutto, anzi a scuola vado bene nelle interrogazioni..

leggi la risposta »
#17860 Il 26/03/2019 Francesca di 13 anni ha scritto:
Ciao, per la mia tesina di terza media ho scelto come argomento principale le stelle. Ho collegato con inglese: la bandiera degli USA, con geografia: il monte della stella in Messico, con arte: la notte stellata di Van Gogh, con tedesco: la poesia di Else Lasker l’ultima stella, con italiano: sono indecisa tra stella mia unica sella di Ungaretti o x Agosto di Pascoli, con religione: le stelle nelle religioni... mi manca storia, secondo voi vanno bene ?? Datemi dei consigli...
grazie mille
Ciao

leggi la risposta »
#17925 Il 01/04/2019 ipazia di 16 anni ha scritto:
Queste frasi sono corrette?
Il problema è quando piove
Pensa a come risolvere il problema

leggi la risposta »
#17969 Il 03/04/2019 Andy206 di 18 anni ha scritto:
ciao Alessia,

un' altra curiosità è il Blutsauger cioè un vampiro che ha due caratteristiche molto particolari:
- Non possiede ossa
- ed è ricoperto di peli
Spero di esserti stata utile.

Arrivederci

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#17908 Il 30/03/2019 gaia di 13 anni ha scritto:
Ciao,tra pochi mesi avrò gli esami di terza media e all'orale(tesina) porto la violenza sulle donne ma non so come collegare le materie,potreste aiutarmi per favore?

leggi la risposta »

Nome astratto di nemico

#17964 Il 03/04/2019 Alessandro di 15 anni ha scritto:
Nome astratto di nemico

leggi la risposta »

Collegare religione, collegare ed. fisica

#17966 Il 03/04/2019 SalvioX778 di 13 anni ha scritto:
Volevo sapere come posso collegare la religione con la nelle epoque perchè non trovo nulla su internet e non sono state costruite chiese in Francia nel 900

leggi la risposta »

Scegliere l'università

#17957 Il 02/04/2019 Arianna di 18 anni ha scritto:
Sono all'ultimo anno di liceo e ho un grosso problema:non so proprio che università scegliere. Mi piacerebbe tanto scegliere lettere moderne perchè vorrei diventare un'insegnante di italiano ma frequento il liceo linguistico e non so se mi dà una sufficiente preparazione per questa facoltà. Le mie amiche mi dicono che avrei dovuto scegliere il classico ma a me non piace il latino. È proprio necessario avere un'ampia conoscenza del latino oppure posso comunque frequentare questa facoltà senza troppi problemi?

leggi la risposta »

Tesina sugli adolescenti

#17906 Il 29/03/2019 Silvana di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti, quest'anno dovrò fare gli esami... Nella mia scuola non siamo obbligati a fare la tesina e nemmeno la mappa concettuale ma io ci tengo a portarla e anche la prof mi ha consigliato di farla. Proprio perché non sono costretta a farla deve essere fatta molto bene...
Ho la mente molto confusa perché inizialmente avevo intenzione di portare la tesina con argomento sulle donne più importanti ma ci sono già molte altre persone che la portano quindi ho bocciato l'idea. Invece attualmente ne ho una:
Come argomento centrale gli adolescenti che hanno fatto la differenza
Italiano e storia: anna frank (anche se non vorrei portare lei perché la prof mi ha sconsigliata quindi se avete altre idee ve ne sarei grata)
francese e tecnica: greta thumberg
geografia, religione e inglese: malala
ed fisica: nadia comaneci o bebe vio
avrei bisogno di collegamenti con arte, musica, storia, scienze, letteratura/italiano.
In verità questo argomento non mi ispira tanto quindi sono aperta anche a nuovi consigli e argomenti, e magari anche un giudizio generale sulla tesina. grazie

leggi la risposta »

Tesina sul rosso

#17942 Il 01/04/2019 Manuela di 15 anni ha scritto:
Ciao, con il rosso potresti portare il rame che viene definito "l'oro rosso". Spero di esserti stata utile.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#17697 Il 15/03/2019 Loredana di 13 anni ha scritto:
La liberta':collegamenti
Italiano:rosso malpelo
Francese:libererte', egalite', fraternite'(motto della rivoluzione francese)
Geografia :africa(continentecolonizzato è privato dalla libertà)
Religione:fuga degli ebrei schiavi in Egitto guidati da Mosè (narrato nella bibbia)
Storia: la shoa che accade nella seconda guerra mondiale
Scienze:energia nucleare ed energia naturale
Musica:canzone di Giorgio Gaber  titolo :la libertà
Arte:libertà Monet en plain Air
Tecnologia????
Che dite può andar bene???

leggi la risposta »

Problema di geometria

#17939 Il 01/04/2019 Nick di 11 anni ha scritto:
Come faccio a ricavare la dimensione di un rettangolo ? Sapendo che il perimetro è 21 cm e l'area 36 cm ? Grazie

leggi la risposta »
#17765 Il 20/03/2019 Minni di 13 anni ha scritto:
Quest'anno ho gli esami di Terza media e avevo penato di portare Ghandi e l'india....Amo questo paese e credo come Ghandi che la non violenza sia l'arma più potente del mondo.
Ho fatto quasi tutti i collegamenti ma ho ancora qualche laguna.
Geografia India                      Storia Ghandi e decolonizzazione
Letteratura:Eugenio Montale (articolo assassinio Ghandi)
Scienze:tettonica delle placche Himalaya
Tecnica:risorse India
Francese:le racisme
Inglese: the Ghandi's life
Arte? Musica?
So che avete già risposto riguardo a quEste due materie ma purtroppo nn vanno bene poiché nn trattate durante l'anno parlo dell'arte e della musica indiana....Spero mi possiate consigliare.

Se nn dovessi trovare collegamenti con questè dUE matiere penso che cambierò argomento centrale collegando però in Geografia L'India e magari anche Ghandi....anche su questo  qualche consiglio?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 538 - 539 - 540 - 541 - 542 - 543 - 544 - > - »