L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#18642
Il 14/05/2019 nick di 14 anni ha scritto:
Quest'anno voglio fare la tesina per l'orale sul cioccolato ma ho trovato solo italiano e geografia. Qualche aiuto?P.s.:Non posso portare i maya per storia non essendo un argomento di quest'anno. GRAZIE.
#18617
Il 13/05/2019 Elisa di 13 anni ha scritto:
Ciao sono in terza media e siamo già a maggio e ho trovato l'argomento sulla tesina che è l'adolescenza. Ma c'è un problema faccio fatica a trovare collegamenti. Soprattutto in religione. Aiuto...
#18654
Il 14/05/2019 Fabio di 13 anni ha scritto:
Come posso calcolare l altezza del cono avendo la superfice totaleE la superfice laterale
ragazzi devo fare l'esame di tera media ma non so cosa scegliere come argomento principale potete darmi degli spunti!?
#18616
Il 13/05/2019 asia di 13 anni ha scritto:
siamo già a maggio e manca poco all'esame ma sono disperata perché non ho la più pallida idea di che argomento scegliere per la tesina. Ho provato a chiedere ad amici, cercare su google ma sono sempre gli stessi argomenti banali...vorrei solo qualche consiglio su temi principali ORIGINALI per cortesia ahaha
#18639
Il 14/05/2019 giulia di 16 anni ha scritto:
mi potete aiutare a risolverlo grazie in anticipoin seconda ci sono 26 alunni. di questi 8 hanno l insufficienza in matematica e 5 in italiano, mentre 16 alunni hanno la sufficienza in entrambe le materie. quanti alunni hanno l'insufficienza sia in matematica e sia in italiano
#18633
Il 14/05/2019 Eliannis di 24 anni ha scritto:
Vorrei sapere se a 24 anni posso iniziare nuovamente a studiare. Io vorrei diventare infermiere, ma è da 7 anni che non frequento alcuna scuola . Sono diplomata e poi dopo il diploma mi sono trasferita in italia con la mia famiglia. Sono cubana . Vorrei sapere sé mi é possibile iniziare a studiare.
#18638
Il 14/05/2019 JiKy di 13 anni ha scritto:
quest'anno ho gli esami di terza media e ho gia quasi tutti i collegamenti, mi manca solo ed.motoria.Un altro problema e Storia: ho gia scelto il collegamento la guerra fredda, ma la mia prof. dice che non si collegano. Cosa posso portare in alternativa?
Per favore fatemi sapere al piu presto...
#18476
Il 05/05/2019 Pescerosso di 13 anni ha scritto:
Ciao, sto preparando la tesina di terza media, ho scelto "i diritti umani della disabilità"Vorrei parlare della costituzione italiana che già tutelava i disabili e poi della più attuale convenzione dei diritti dei disabili sancita dall'ONU, ma non so in che materie collegarle.
Come collegamenti per ora ho fatto:
Storia, seconda Guerra mondiale sterminio dei disabili
Motoria le paralimpiadi
Scienze ho pensato al cromosoma 21
Tecnologia pensavo a qualche macchinario per disabili
Matematica sistema binario
Ma mi sembrano tutti collegamenti più per la disponibilità che per i diritti
Non riesco a trovare la strada giusta e non voglio cambiare argomento
Mi potreste dare un consiglio?
Grazie
#18609
Il 13/05/2019 jackk di 13 anni ha scritto:
quest'anno dovrò affrontare la temuta tesina, siamo già a maggio quindi mi sembra il momento di pensarci su..avevo pensato di portare doctor who con tutti gli eventuali collegamenti(che la maggior parte ho già organizzato e trovato) ......MA..... c'è un problema scegliendo questo argomento sento che mancherebbe il lato più umanistico che tanto mi interessa quindi secondo voi dovrei continuare sulle mie idee oppure provare a cambaure argomento?? mi piacerebbe anche il concetto di contemporaneità ma non saprei, oppure appunto qualche aspetto umanistico qualche caratteristica umana grazie
#18571
Il 11/05/2019 lucia di 14 anni ha scritto:
Salve,sto preparando la tesina per gli esami oramai vicini,i professori vorrebbero qualcosa di originale per non essere ripetitivi...ho pensato a molti argomenti ma diventa difficile fare i collegamenti. Mi sono fermata in uno con i collegamenti che secondo me potrebbero andare,mi sono rimaste religione,arte,francese e ginnastica poi penso che ci sono...Argomento: la devastazione degli alberi caduti come in guerra ( riferito al disastro delle dolomiti meta delle mie vacanze estive da un po d'anni)
Storia- luogo della grande guerra
scienze- il suolo,rocce e minerali
tecnica- il vento risorse,il legno la lavorazione
geografia-l'austria ( in collegamento con la guerra e oggi principale produttrice di lavori in legno)
letteratura- G.Pascoli La quercia caduta; Ungaretti foglie oppure D'annunzio
musica- Stradivari (il grande violinista, l'abete rosso usato per realizzare il violino)
religione?
arte?
ginnastica? ( scii...ma non mi piace)
francese?...Notre Dame ( costruita con il legno?)
inglese?
Che ne pensate? Secondo voi potrebbe andare?
Vi ringrazio e aspetto il vostro aiuto!
#18453
Il 04/05/2019 federica di 10 anni ha scritto:
CIAO MI CHIAMO FEDERICA E COME VI HO DETTO SONO NUOVA SO CHE VOI CI SAPETE FARE CON L' ITALIANO ,MA... IO NON TANTO E PER QUESTO VI CHIEDO AIUTO.NELL' ANALISI GRAMMATICALE CHE SIGNIFICA LA PAROLA INTERESSANTE
#18618
Il 13/05/2019 Ely di 23 anni ha scritto:
Secondo me con la bellezza in geografia gli puoi collegare o la Cina o il Marocco.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente