L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#19557 Il 19/08/2019 Sara di 16 anni ha scritto:
Tu in analisi grammaticale?)

leggi la risposta »

Analisi grammaticale di 'difesero'

#19555 Il 19/08/2019 Nives di 12 anni ha scritto:
Cosa è in analisi grammaticale difesero

leggi la risposta »
#19552 Il 19/08/2019 Giulia di 10 anni ha scritto:
Qual è il nome
astratto di sapere

leggi la risposta »
#19322 Il 12/07/2019 Apple di 12 anni ha scritto:
Ciao, io ho avuto problemi a fare l'analisi logica di questa parte di un testo: perso nei tuoi occhi ma ora ti perdo di vista.
Non riesco a capire cos'è ma ora
Potreste aiutarmi?
Grazie

leggi la risposta »
#19609 Il 24/08/2019 Nicolò di 12 anni ha scritto:
Ciao come si calcolano i 3/5 di 25? Mi servirebbe una spiegazione però un po facile se no va be. Grazie

leggi la risposta »
#19597 Il 23/08/2019 cristina di 10 anni ha scritto:
dire a nord è un indicatore spaziale

leggi la risposta »

Liceo classico ripetere

#19586 Il 22/08/2019 Sara di 14 anni ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono Sara e a breve (manca meno di un mese) inizierò la scuola superiore... Liceo classico!
In questo mese sto cercando di ripetere ciò che non abbiamo fatto bene di italiano durante i 3 anni (sto ripetendo l'analisi logica e del periodo).
Vorrei sapere, da voi, come mi possa comportare durante i primi giorni di scuola e quali sono i test d'ingresso. Inoltre, mi farebbe piacere sapere se sia proprio necessario ripetere matematica. Vorrei ripeterla, ma in questo modo non vorrei togliere del tempo a grammatica e, magari, storia.
È difficile studiare il latino e il greco?

Vi ringrazio anticipatamente.

leggi la risposta »
#19560 Il 19/08/2019 Anna di 13 anni ha scritto:
Sono sempre io
Il testo è completo e la moltiplicazione per due è un mio ragionamento perché così il numero di palette e secchielli nei due casi si equivale.
2 secchielli, 4 materassini e 4 palette -
2 secchielli, 1 materassino e 4 palette =
0 secchielli, 3 materassini e 0 palette

18,88-12,10=6,78€->prezzo di 3 materassini
6,78:3=2,26€-->prezzo di un materassino

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Pronomi indefiniti

#19559 Il 19/08/2019 Aurora di 10 anni ha scritto:
Quali sono i pronomi indefiniti?

leggi la risposta »

Raddoppio delle moltiplicazioni, regole delle operazioni

#19580 Il 21/08/2019 Renesme di 15 anni ha scritto:
Per raddoppiare il risultato della moltiplicazione 16.8.10 è indifferente raddoppiare uno qualunque del fattori y

leggi la risposta »

Una vita tranquilla

#19554 Il 19/08/2019 Lizzy di 12 anni ha scritto:
Ciao mi serve aiuto per i compiti per le vacanze. Devo fare un testo argomentativo sulla vita tranquilla ma non mi vengono in mente i pro e i contro.
Come pro ho pensato che magari chi ha avuto un'infanzia difficile ora può desiderare una vita tranquilla.
Potreste aiutarmi a trovare altri pro sulla vita tranquilla?
Grazie in anticipo!

leggi la risposta »
#19583 Il 21/08/2019 sara di 12 anni ha scritto:
Ciao a tutti, l'anno prossimo avrò l'esame di terza media e pensavo di portare le comunicazioni avevo pensato l'argomento delle comunicazioni ed ecco gli argomenti che sono riuscita a collegare:
COMUNICAZIONI
PRINCIPALE: La comunicazione umana nelle varie forme.
ITALIANO: I poeti italiani: la comunicazione mediante le poesia e la prosa.
STORIA: Comunicazioni durante la seconda guerra mondiale: radio, i codici cifrati.
GEOGRAFIA: Gli Stati Uniti e la storia dei social network.
SCIENZE: Sistema nervoso e le comunicazioni nel corpo dal cervello.
MATEMATICA:?????
INGLESE: La storia di Mark Zuckerberg (fondatore di Facebook).
FRANCESE: Social media in Francia.
TECNOLOGIA: Le comunicazioni tramite i social network.
ARTE: Andy Warhol e la Pop Art: l'arte come comunicazione di messaggi di massa.
MUSICA: Comunicare con la musica e il suo linguaggio.
ED. FISICA: Le comunicazioni in partita (tra allenatore e giocatori e tra i giocatori stessi).
RELIGIONE:?????
OPZIONI:
ED. FISICA: Il basketball nasce negli Stati Uniti.
MUSICA: I cantautori italiani: De Andrè, De Gregori, ... Comunicare con la musica.
mi potreste aiutare a trovare religione e matematica.
Grazie in anticipo Sara

leggi la risposta »
#19521 Il 13/08/2019 Alex di 14 anni ha scritto:
Devo iniziare a settembre il classico. Cosa si studia di latino? Grazie.

leggi la risposta »
#19556 Il 19/08/2019 Gaia di 13 anni ha scritto:
Ciao, a devo fare la tesina di 3 media e stavo pensando di portare le emozioni ma non saprei bene che argomenti portare grazie

leggi la risposta »

Collettivo di soldati

#19564 Il 19/08/2019 Shaheer di 9 anni ha scritto:
Qual’è il collettivo di soldati?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 488 - 489 - 490 - 491 - 492 - 493 - 494 - > - »