L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#20080
Il 28/09/2019 Virginia di 13 anni ha scritto:
Ho iniziato la terza media da poco e sono già in stra ansia.Sono completamente confusa sulla scelta delle superiori.Io vorrei fare il liceo linguistico(perché mi piacciono le lingue) poi c’è l’agraria che mi ispira un sacco delle mie amiche mi hanno parlato bene di questa scuola e mi piace solo che c’è troppa matematica (non capisco quasi niente però almeno al 7e mezzo ci arrivo) non mi piace neanche scienze ma l’anno scorso dopo aver preso due 5 negli apparati ho recuperato tutto con la chimica!!Mi piacerebbe fare anche scienze umane perchè c’è psicologia pedagogia etc. , MA mia mamma dice che non mi vuole mandare a scienze umane perchè dice che non serve ma secondo me serve perché è sempre un ramo del classico e il classico è uno dei licei che ti prepara di più,cambia solo che non c’è greco e c’è meno latino, mi mette però ansia per via del latino perché non l’ho mai fatto!!!!!! Allora io sono un sacco indecisa e non so se una di queste sarà la mia scuola oppure ho sbagliato completamente indirizzo.in italiano sono sempre andata abbastanza bene, in storia anche(se studio,ma ci metto un po’) in geografia invece mi cade il mondo addosso perché non ci capisco niente,stessa cosa per matematica(più geometria però) ma non capisco nulla lo stesso, scienze arrivo al 7 (in pagella 8 ma grazie a chimica!) scienze non mi piace studiarla tranne in alcuni casi tipo chimica oppure lo spazio. Inglese e francese sono sempre andata bene a volte non capisco qualcosa ma poi mi informo su quello che mi ha spiegato la prof e capisco poi c’è tecnica e li non ci capisco proprio niente stessa cosa per arte.Tutto sto poema per chiedervi aiuto sulla scelta della scuola perché non so se una delle scuole elencate qua sopra siano (almeno una) la scelta giusta oppure ho sbagliato completamente.Aiuto per favore. Grazie in anticipo
#20167
Il 03/10/2019 Aurora di 10 anni ha scritto:
Ciao non riesco a fare un esercizio di grammatica mi potreste aiutare?
ciao devo rispondere alla domanda:Qual e la più piccola misura che vi e' segnata sopra ma sopra c'e solo le ore e i minuti . cosa faccio metto i minuti o i decimi di secondi
Qualè il nome astratto di giovane?
Leggende sul perché il guscio delle tartarughe è crepato
#20082 Il 28/09/2019 Alice di 11 anni ha scritto:delle 3 leggende che devo scivere sul
perchè le tartarughe hanno il guscio
rotto?
#20090
Il 29/09/2019 Pietro di 13 anni ha scritto:
Da cosa è nato il detto lento come una tartaruga?
#20076
Il 28/09/2019 Desireè di 11 anni ha scritto:
Ciao! Sono Desireè! vorrei sapere se quelli che hai scritto sono gli unici indicatori di tempo
Anno luce =9.461x 10alla quindicesima(15) quanto fa se la si converte in km con la notazione scientifica?
#20146
Il 02/10/2019 Sara di 12 anni ha scritto:
Ciao a tutti,volevo sapere se secondo voi va bene la tesina progettata in questo modo, perché i professori vogliono la tesina il 14 ottobre e non so se vanno bene i collegamenti e se per favore potreste consigliarmi come collegare gli altri 5.ecco:
PRINCIPALE: La comunicazione umana nelle varie forme.
•STORIA: Comunicazioni durante la seconda guerra mondiale: radio, i codici cifrati (codice enigma: Hitler).
•MATEMATICA: Alan Turing seconda guerra mondiale (macchina di Turing & “primo computer”).
•INTRODUZIONE ED. FISICA: Alan Turing sportivo
•ED. FISICA: Le comunicazioni in partita (tra allenatore e giocatori e tra i giocatori stessi e tra arbitro e giocatori). & Il basketball nasce negli Stati Uniti.
•GEOGRAFIA: Gli Stati Uniti e la storia dei social network.
•TECNOLOGIA: Le comunicazioni tramite i social network e quali sono SE L’INGLESE NON C’È DAI QUALCHE ACCENNO SU MARK ZUCKERBERG CHE POI ANDRAI A COLLEGARE AD ANDY WARHOL DICENDO CHE ERANO TUTTI E DUE STATUNITENSI.
•(INGLESE: La storia di Mark Zuckerberg (fondatore di Facebook).)
•ARTE: Andy Warhol e la Pop Art: l'arte come comunicazione di messaggi di massa.
oITALIANO: I poeti italiani: la comunicazione mediante le poesie e la prosa. Calvino o Verga.
oMUSICA: Comunicare con la musica e il suo linguaggio. I cantautori italiani: De André, De Gregori, ... Comunicare con la musica.
FRANCESE: Social media in Francia.
SCIENZE: Sistema nervoso e le comunicazioni nel corpo dal cervello (o apparato locomotore).
RELIGIONE: La comunicazione tra Dio e l’umanità.
grazie in anticipo Sara
#20155
Il 02/10/2019 roby60 di 58 anni ha scritto:
cosa significa scomponi e scrivi tutti i numeri in ordine crescente?
#20151
Il 02/10/2019 Bobby di 18 anni ha scritto:
La luce viaggia alla velocità di 300000km/s.La distanza Terra-Sole è circa 149 milioni di km. Con questi dati si può calcolare il tempo che la luce del Sole impiega per arrivare sulla Terra