L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#34414
Il 20/12/2024 meli di 13 anni ha scritto:
salve ho un compito per prepararmi all'esame ,di tecnologia , devo fare una tesina con dei collegamenti tra le materie sulla torre eiffel .per geografia ho scelto la Francia, per storia la belle époque ,per motoria i giochi olimpici 2024 e per tecnologia la costruzione i materiali e la struttura della torre eiffell, ma non ho più materie
#34413
Il 20/12/2024 nikz di 17 anni ha scritto:
Buongiorno! Mi fa molto piacere ritrovare questa pagina!L'ultima volta che l'ho usata è stato quando ho chiesto un consiglio per la tesina di terza media,andate avanti così!
Io avrei una domanda sullo studio questa volta, riguardo ad italiano, in particolare il tema argomentativo.
Il testo espone 2 differenti punti di vista, ma io sono sempre indecisa su quale scegliere.
Cioè ogni volta che mi capita questo genere di tema non so come decidere perchè sembrano entrambe risposte valide ed è difficile scegliere. Avete dei consigli? Come dovrei procedere?
#34412
Il 20/12/2024 Diana di 11 anni ha scritto:
Salve qual è il nome astratto di monarca, turista, tifoso, martire, ispettore?Grazie
Quale scuola superiore se voglio diventare infermiere?
#34400 Il 15/12/2024 Elena di 12 anni ha scritto:
#34372
Il 09/12/2024 Morena di 11 anni ha scritto:
Ciao👋🏼 gentilmente potresti dirmi come posso formulare una frase con succo in modo concreto,e una in modo astratto
#34369
Il 08/12/2024 Manu di 10 anni ha scritto:
Buonasera, devo fare due frasi con il nome amicizia, una usato come concreto e una come astratto. Non riesco a trovare la frase con amicizia concreto, sapete aiutarmi?Grazie mille
#34368
Il 08/12/2024 Pat di 46 anni ha scritto:
Vorrei un aiuto per formulare una frase con la parola celebrità in senso astratto. Grazie
#34359
Il 08/12/2024 Pippo di 9 anni ha scritto:
Mi puoi dire una frase con il predicato verbale, con le prole “il mar tirreno”
#34345
Il 05/12/2024 Dydy di 14 anni ha scritto:
devo trasformare questa frase in un espressione algebrica ma non so come si fa. La frase è questa:addiziona al doppio di +6 il triplo di -9 e sottrai dalla somma ottenuta il numero -18
#34375
Il 10/12/2024 Janease di 11 anni ha scritto:
Certo che non si beve la birra alla nostra età, altrimenti si finisce in punizione!Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#34370
Il 09/12/2024 Uni🍭 di 14 anni ha scritto:
Ciao!Vorrei chiedere una piccola cosa: in che modo la parola poesia può essere astratta in una frase?
Se e'possibile cerca di farmi un esempio:mi viene più facile!❣️
Avrei un quesito. Mi è chiaro quando i verbi essere e avere sono ausiliari o hanno significato proprio. Ma nel caso in cui si trovino frasi come:
1) Maria è stata al mare —> qui è vero che il verbo essere è composto (quindi potrebbe far pensare che il verbo essere sia ausiliare), ma significa trovarsi quindi potrebbe avere significato proprio
2) Luca ha avuto sonno tutto il giorno —> stesso problema
Mi è chiaro che se troviamo il verbo essere e avere al tempo semplice allora hanno significato proprio (ad esempio Laura è stanca), mentre quando accompagnano un altro verbo come andare, mangiare sono ausiliari.
Il problema si pone quando mi trovo il verbo essere e avere nel loro tempo composto.
Grazie in anticipo per la risposta.
1) Maria è stata al mare —> qui è vero che il verbo essere è composto (quindi potrebbe far pensare che il verbo essere sia ausiliare), ma significa trovarsi quindi potrebbe avere significato proprio
2) Luca ha avuto sonno tutto il giorno —> stesso problema
Mi è chiaro che se troviamo il verbo essere e avere al tempo semplice allora hanno significato proprio (ad esempio Laura è stanca), mentre quando accompagnano un altro verbo come andare, mangiare sono ausiliari.
Il problema si pone quando mi trovo il verbo essere e avere nel loro tempo composto.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao, potreste dirmi per favore il paese con più città al mondo. È una domanda stupida ma se ci riuscite grazie