L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#17194
Il 23/01/2019 Marii03 di 3 anni ha scritto:
Frequento il secondo anno del liceo delle scienze umane, dopo di esso vorrei intraprendere come università medicina. Volevo sapere se questo liceo mi prepara adeguatamente per il test d'amministrazione per medicina
#17195
Il 23/01/2019 annina di 11 anni ha scritto:
ciao a tutti,mi potreste dire che cos'è C'È nell'analisi grammaticale,grazie in anticipo a chi lo farà.
#17196
Il 23/01/2019 Memole di 36 anni ha scritto:
Buonasera, stesso problema di Tania.Premetto che io e mia figlia abbiamo calcolato prima l area della piastrella a forma di rombo,
Poi abbiamo fatto l equivalenza e trasformato i 16 m2 in dm2
E abbiamo fatto 160 :9 (area piastrella) e ci viene 17... ma secondo me sbagliamo...
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ciao a tutti, quest'anno ho gli esami di terza media e come tesina mi piacerebbe portare il comunismo. ho già pensato ai collegamenti per tutte le altre materie ( storia la rivoluzione bolscevica o lo Stalinismo, geografia la russia o la cina, scienze le mutazioni genetiche, arte il futurismo, educazione fisica le olimpiadi in URSS, musica dei canti comunisti, tecnologia l' energia nucleare, italiano Karl Marx ecc...)
volevo solo chiedere un consiglio per quanto riguarda francese, non so veramente a cosa collegarla. Qualche idea?
grzie in anticipo!
volevo solo chiedere un consiglio per quanto riguarda francese, non so veramente a cosa collegarla. Qualche idea?
grzie in anticipo!
#17199
Il 24/01/2019 rora di 13 anni ha scritto:
ciao devo fare una tesina di terza media sulla vita ... non so con cosa collegarla e sono in grande difficoltà .. se perfavore oltre agli argomenti potreste darmi anche una breve spiegazione del perché quell’argomento.grazie mille sito molto utile
Cos'è al in analisi grammaticale?
Lo so ma vorrei esserne sicura!
Lo so ma vorrei esserne sicura!
#17204
Il 24/01/2019 Maria di 11 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di:ambire, amare, godere, sperare e ragionare
#17206
Il 24/01/2019 Alessio di 14 anni ha scritto:
Con il liceo delle scienze applicate è possibile diventare un avvocato?
#17208
Il 24/01/2019 elisa di 12 anni ha scritto:
La parola domani di che grado è? e lo stesso con gli avverbi favoloso alle quattro e infine bene
#17209
Il 24/01/2019 elisabeth di 12 anni ha scritto:
l' analisi grammaticale è la classificazione dei verbi o dei nomi degli avverbi.... devi dire se è un aggetivo un nome, di cosa di animale si persona poi se è maschile o femminile singolare plurale la persona 1 2 3 queste sono le cose basilari poi alle ,medie ci sono altre coseQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#17214
Il 25/01/2019 Matty di 10 anni ha scritto:
Ciao non riesco a risolvere questo problema.La classe di John è formata da 25 alunni;I bambini sono 3 in più delle bambine.
Quanti sono i bambini e quante le bambine?
Grazie