L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao, come posso collegare arte alla mia tesina di terza media sui Queen?
Gli altri collegamenti sono questi.
Italiano: analisi del testo di Bohemian Rhapsody
Inglese: storia della band
Storia: l'inghilterra negli anni '70
Tecnica: l'inquinamento acustico
Spagnolo: Barcelona (il pezzo di Mercury)
Musica: il genere o la discografia
Scienze: l'aids, oppure Brian May visto che è un astrofisico
Geografia: il live aid
Di arte vorrei portare il film, ma non penso possa farlo...qualche consiglio?
Gli altri collegamenti sono questi.
Italiano: analisi del testo di Bohemian Rhapsody
Inglese: storia della band
Storia: l'inghilterra negli anni '70
Tecnica: l'inquinamento acustico
Spagnolo: Barcelona (il pezzo di Mercury)
Musica: il genere o la discografia
Scienze: l'aids, oppure Brian May visto che è un astrofisico
Geografia: il live aid
Di arte vorrei portare il film, ma non penso possa farlo...qualche consiglio?
Come posso usare "cuore" come parola astratta in una frase?Grazie..
#17028
Il 08/01/2019 francesca di 13 anni ha scritto:
hey! quest anno purtroppo ho l esame di terza media e vorrei un aiutino per la tesina.
visto che alcuni miei amici ,da quello che ho sentito,alcuni vogliono portare la 2 guerra mondiale,altri la musica,altri l universo ecc.. io starei pensando di portare Twilight .. non so se vada bene come argomento da portare all esame e vorrei un parere .
come collegamenti avrei pensato:
storia: edward diventa vampiro all eta di 17 anni nel 1918 e, questo e l anno in cui finisce la prima guerra mondiale
musica: a thousand years di christina perri oppure supermassive black hole di muse o anche bella's lullaby by cartell burwell (canzone che renesmee suona al piano)
scienze:la vista,
ed fisica:la velocita/la forza
e poi non lo so..
In questo problema c'è scritto:"Un giardino ha la forma di un rettangolo e una dimensione è 5/4 dell'altra. Nel suo interno vi sono quattro vasche circolari di raggio 2,5 m ciascuna. Calcola l'area della parte del giardino destinata al verde". Come procedo? Potete aiutarmi per favore? Grazie.
#17044
Il 09/01/2019 Gia06 di 13 anni ha scritto:
Per la tesina di terza media vorrei portare “le parole’ intendendo l’importanza delle parole sia nel contenuto che nella forma, vorrei collegarmi allo sbarco in Normandia ma non so come, poi a martin luter king per inglese, all’africa Per francese, al futurismo per arte e gli altri, potete aiutarmi?
io e un mio amico volevamo per la prima volta organizzare un gruppo per la cogestione. per chi non sapesse di che cosa si tratta, in pratica, è una giornata in cui gli studenti(che vogliono) formano dei gruppi senza i professori e sono interamente gestiti da loro e possono parlare di tutto ciò che vogliono. io e il m io amico volevamo fare un gruppo sulla musica, ma non sappiamo su che cosa parlare, ci potreste aiutare grazie.
#17048
Il 10/01/2019 Paola di 9 anni ha scritto:
Non mi ricordo se bambino è un alterato o un derivato o un primitivo
#17050
Il 10/01/2019 gionata di 13 anni ha scritto:
non ho ben capito che differenza c'è tra una coordinata ed una subordinata, potreste spiegarmelo per favore?
#17052
Il 10/01/2019 Binnagamer di 10 anni ha scritto:
Nomi adtratti che si riferiscono a stradaHelp me
si puo' calcolare il volume di un cilindro di altezza (h) e con raggio di base (r) usando l'area del rettangolo
(h)x(r) ?
in questo caso (h*r)x(2пr)= 2*пrrh o no ?
grazie
(h)x(r) ?
in questo caso (h*r)x(2пr)= 2*пrrh o no ?
grazie
E' possibile che un oggetto perda peso ma non la massa?
#17063 Il 11/01/2019 mlml di 15 anni ha scritto:
fonde prima il germanio,che ha un punto di fusione di 1210 K,oppure l’oro che ha un punto di fusione di 1064 °C?