L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Come si analizza nessuno nell analisi grammaticale
All'esame orale bisogna esporre inglese e francese in lingua inglese e francese o in italiano?
#16921 Il 29/12/2018 Rebel di 13 anni ha scritto:
Ciao!Io mi chiamo Filippo e ho 13 anni.Gentilmente volevo un aiuto da voi ragazze perché dovrò scegliere la scuola superiore.Io amo tutte le materie tranne disegno tecnico.Quando la professoressa spiega matematica,io la capisco subito.Liceo Classico o Liceo Scientifico?Una mia amica mi ha detto che al liceo scientifico si fanno bene tutte le materie invece ,al classico,le materie scientifiche non vengono approfondite.I professori mi hanno consigliato:il Liceo Classico,il Liceo scientifico e il Liceo linguistico.Io non so cosa farò dopo il liceo.Io voglio frequentare una scuola che mi dia una preparazione su tutte le materie.Grazie in anticipo per il vostro consiglio:)
#16931
Il 01/01/2019 Didi di 13 anni ha scritto:
Ciao sto pensando alla tesina di terza media, alle superiori andrò al liceo artistico e vorrei partire con la tesi proprio da arte ma nn so da dove partire, magari da Venezia ?? Grazie
#16932
Il 01/01/2019 Ellie di 18 anni ha scritto:
Salve, vorrei chiedere alcune informazioni per la scelta dell'università. Amo la storia, in particolare sono molto interessata al Medioevo e in base a questo vorrei, appunto, scegliere l'università. La mia famiglia però non è d'accordo perché pensano che frequentare la facoltà di storia non mi dia un futuro. Posso anche capirli, ma non sono disposta a rinunciare a una mia passione. Quindi potreste indicarmi quali percorsi di laurea hanno a che fare principalmente con la storia? Grazie
#16933
Il 02/01/2019 ALBERTO di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti!Faccio la terza media e a breve dovrò fare la tesina, mi piacerebbe scrivere sull'argomento della ruota... potete darmi dei suggerimenti come collegarle con le materie, se si può naturalmente. Grazie
#16939
Il 02/01/2019 Erich di 10 anni ha scritto:
Nome astratto di geologo,calciatore,astronomo,archeologo,scrittore,storico,medico e geografo? Grazie...
Mi spiegate come si fa la radice quadrata che non lo capita grazie
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Cosa significa martire?
Grazie
Grazie
quali sono i derivati di piede?
ciao, ho letto in alcune domande che vi hanno gia chiesto aiuto per la tesina di terza media sulla ginnastica artistica.
Ho cercato fra le seguenti risposte che avete e che hanno dato ma non sono arrivata ad una conclusione.
Mi mancano i collegamenti a Francese e a Religione, all’esame manca ancora un po’ ma vorrei finire la tesina il prima possibile.
Grazie
Ho cercato fra le seguenti risposte che avete e che hanno dato ma non sono arrivata ad una conclusione.
Mi mancano i collegamenti a Francese e a Religione, all’esame manca ancora un po’ ma vorrei finire la tesina il prima possibile.
Grazie
#16958
Il 03/01/2019 anita di 13 anni ha scritto:
Ciao, sto cercando di preparare una tesina sul Messico di terza media e non so con che cosa fare dei collegamenti... Per esempio inglese,scienze e tecnologia. Potreste aiutarmi; GRAZIE!
#16959
Il 04/01/2019 Martina di 13 anni ha scritto:
Ciao! Sono una ragazza di 13 anni e ovviamente quest'anno mi tocca scegliere la scuola superiore!! Io vorrei tanto diventare infermiera ma non ho idea di che scuola fare, anche perché non vado tanto bene in matematica. Io inizialmente volevo andare con l'indirizzo Turistico, però volevo chiederle se con l'indirizzo socio-sanitario si può arrivare da qualche parte?? Se lei ha un suggerimento per una scuola che può essere adatta per quello che voglio fare mi farebbe piacere!!? Un Bacione Grandeā”Martina
#16960
Il 04/01/2019 Nicoleta di 13 anni ha scritto:
Ehi! Io non ho capito bene questa domanda mi potresti rispondere?Le proposizioni subordinate possono essere collegate alla proposizione reggente tramite?
Ciao avrei bisogno di una mano con un problema di fisica perché non capisco i passaggi da eseguire, Il testo è :
Due ragazzi vanno a fare la spesa e mettono nel carrello 2 bottiglie di succo di frutta da 1 litro (densità 1,09 g/cm) (centimetro cubo, 5 yogurt da 125g ciascuno e 2 pacchi di gelato da 500g. Se il carrello ha una massa di 14,0 kg, quanto pesa il carrello pieno?
Soluzione 175N
Due ragazzi vanno a fare la spesa e mettono nel carrello 2 bottiglie di succo di frutta da 1 litro (densità 1,09 g/cm) (centimetro cubo, 5 yogurt da 125g ciascuno e 2 pacchi di gelato da 500g. Se il carrello ha una massa di 14,0 kg, quanto pesa il carrello pieno?
Soluzione 175N