L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#15637
Il 11/08/2018 Ciao di 13 anni ha scritto:
Due fratelli hanno impiegato i loro risparmi al bancoposta.uno ha depositato 1200 € a un tasso del 4,75% in 3 anni.l’altro ha depositato 15500 € al 3,95% per lo stesso periodo. Chi ha ricavato di più rispetto al fratello?e quanto?
ciao a tutti!
Mi chiamo Giada e ho 14 anni, ho finito la terza media con un 7, anche se meritavo di più. (ci sono stati un po di casini a scuola).
A settembre inizierò il primo anno di liceo classico,e sono molto preoccupata!
Non mi sento abbastanza, ho molta paura di non farcela.
Non mi sento adatta a questa scuola, sento che andrò male.
I miei professori delle medie mi hanno detto che io non ce la farò mai, ma nonostante questo, mi sono iscritta al liceo classico, e sto cercando di seguire il mio sogno (DIVENTARE UNA OSTETRICA).
So benissimo che al liceo classico si studia molto, ma per me lo studio non è assolutamente un problema, anzi, amo studiare.
Non voglio deludere i miei genitori e sopratutto non voglio deludere me stessa. Ho intenzione di impegnarmi veramente, di andare bene.
Ho molta paura del greco e del latino..
Secondo voi ho fatto la scelta giusta?
Come posso iniziare bene l'anno scolastico?
Cosa devo studiare/ripassare per andare subito bene?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA', E' MOLTO IMPORTANTE PER ME.
Mi chiamo Giada e ho 14 anni, ho finito la terza media con un 7, anche se meritavo di più. (ci sono stati un po di casini a scuola).
A settembre inizierò il primo anno di liceo classico,e sono molto preoccupata!
Non mi sento abbastanza, ho molta paura di non farcela.
Non mi sento adatta a questa scuola, sento che andrò male.
I miei professori delle medie mi hanno detto che io non ce la farò mai, ma nonostante questo, mi sono iscritta al liceo classico, e sto cercando di seguire il mio sogno (DIVENTARE UNA OSTETRICA).
So benissimo che al liceo classico si studia molto, ma per me lo studio non è assolutamente un problema, anzi, amo studiare.
Non voglio deludere i miei genitori e sopratutto non voglio deludere me stessa. Ho intenzione di impegnarmi veramente, di andare bene.
Ho molta paura del greco e del latino..
Secondo voi ho fatto la scelta giusta?
Come posso iniziare bene l'anno scolastico?
Cosa devo studiare/ripassare per andare subito bene?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI RISPONDERA', E' MOLTO IMPORTANTE PER ME.
Che liceo devo dare per diventare psichiatra?
#15644
Il 13/08/2018 Pesci05 di 13 anni ha scritto:
Ho due rettangoli equivalenti. Il primo ha base 24mm ed altezza 15mm. Il secondo ha dimensione 40mm. Devo trovare il perimetro di entrambe
#15646
Il 13/08/2018 Una qualsiasi di 12 anni ha scritto:
Allora io devo risolvere 17alla terza :17 alla terza ma non mi ricordo come si fa...potete dirmelo?
#15647
Il 13/08/2018 Gaia di 12 anni ha scritto:
Ma tu dici che è meglio il classico o un’istituto tecnico ,economico ...
#15648
Il 13/08/2018 Cinzia di 12 anni ha scritto:
Se n è un numero naturale maggiore o uguale a due, quanti sono quelli compresi tra zero e mille?
#15649
Il 13/08/2018 Luis carlos di 12 anni ha scritto:
Ciao mi serve una mano per la tesina del calcio come faccio ??mi puoi dare una mano grazie
#15650
Il 14/08/2018 Paskello di 52 anni ha scritto:
Si può scrivere 0.500 grammi?O è una forma sbagliata?
#15653
Il 14/08/2018 Sofia di 11 anni ha scritto:
Se in una potenza ci sono basi ed esponenti uguali come si procede?
Mio cugino Mattia è molto bravo in matematica. E un predicato verbale o nominale?
#15657
Il 14/08/2018 Noor Saliha di 13 anni ha scritto:
Io voglio entrare nei Carabinieri che corso devo fare?Dopo la terza media
#15660
Il 15/08/2018 Marta di 8 anni ha scritto:
4000000 -474675334788864323679:24566799009876555433