L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#15232 Il 26/05/2018 Katerina di 10 anni ha scritto:
Non riesco a risolvere questo problema,potete aiutarmi?Donatella e Giacomo fanno esperimenti con le soluzioni.Donatella ha sciolto 25g di sale in 1 litro di acqua.Giacomo ha una bacinella con 0,7 dal di acqua:quanto sale gli serve per avere una soluzione come quella di Donatella, cioè altrettanto salata? Grazie.

leggi la risposta »

Studiare a memoria?

#15233 Il 26/05/2018 Unicorn_Ale07 di 11 anni ha scritto:
Ciao! Volevo dirti che... ieri ho avuto un interrogazione.. era una ricerca sull'umbria, la dovevo studiare e  infatti lo studiata e sapevo tutto ma... il mio maestro ha detto che LO STUDIATA A MEMORIA!! Ma non è vero, se avessi studiata a memoria adesso non me la ricorderei
.. Ma me la ricordo ancora e so tutto il significato delle parole che ho scritto ecc.. ma lui dice che lo studiata a memoria solo xchè non ho usato parole mie! Ma non ho usato parole mie proprio per avere un bel voto e sorprenderlo! Ma lui come sempre è Stupido!!!!!! E mi ha dato insufficente e io non lo trovo giusto! Xchè io ho studiato fino alle 1:00 am quella ricerca pur di avere un bel voto!! Io pensavo di prendere 9+ invece ho peso 5!! Ma non lo trovo giusto aver preso quel voto xchè io mi sono impegnata veramente con quella ricerca !! Anche mia mamma si è arrabbiata con lui! Xchè io potevo prendere anche 10 ma lui è..
Bho!! Stupido!! E poi dice a me che sono stupida ma in realtà lui lo è! Mi ha veramente rotto !! Non vedo l'ora di andare alle medie e non vederlo piú!!!!!!!!

Scusa per lo sfogo.. secondo te chi ha ragione io o lui??

Grazie in anticipo


Unicorn_Ale07

leggi la risposta »

Tesina sulla libertà

#15234 Il 26/05/2018 Vane di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti,allora vorrei chiedere un aiuto per la mia tesina perché quest’anno ho gli esami.Il mio argomento centrale è la LIBERTÀ,sono riuscita a collegare quasi tutte le materie:
Italiano: Verga con la novella “La libertà”
Storia  : Unità d’italia
Arte.    : La Libertà che guida il popolo
Geografia: Sud Africa + apartheid
Inglese : Nelson Mandela
Motoria : Il rugby
Scienze: libertà dalle fonti non rinnovabili (su scienze e teconologia sono un po’ insicura)
Tecnologia:Libertà dell’ambiente dal petrolio
Musica: Giorgio Gaber “LA LIBERTÀ”
Ecco questo è quello che vorrei portare però come ho detto prima sono un po’ insicura su scienze e tecnologia.Non so se potete aiutarmi ve ne sarei grata. GRAZIE MILLE

leggi la risposta »
#15235 Il 26/05/2018 Julie2005 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti, quest'anno ho gli esami di terza media e ho scelto di fare una tesina sul ruolo della donna, eccola qui sotto:
Il ruolo e l'emancipazione della donna
-Storia: Il movimento femminista delle suffragette e le lotte per l'emancipazione femminile e il diritto al voto. Il ruolo delle donne durante le guerre mondiali.
-Italiano: La figura della donna nella letteratura italiana (Beatrice, Laura, Silvia, Lucia, La monaca di Monza, Mena e Lia)
-Geografia: La disuguaglianza di genere.
-Francese: Olympe de Gouges et la Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne.
-Inglese: Emmeline Pankhurst and the Suffragettes.
-Scienze:  Rita Levi-Montalcini e il sistema nervoso.
-Tecnologia: Marie Curie e i suoi studi sulla radioattività.
-Arte: We Can Do It! e la Pop Art o Klimt (perchè ha fatto molti ritratti di donne)
-Musica: ?
-Educazione fisica: L'ingresso delle donne alle Olimpiadi-Federica Pellegrini e il nuoto.
Volevo chiedervi, cosa potrei portare di musica? Il prof mi lascia libera riguardo l'argomento... Lui mi aveva consigliato il brano di Fiorella Mannoia-Quelle che le donne non dicono o il balletto. Io però avevo pensato o Maria Callas e la lirica oppure Valentina Lisitsa e il pianoforte (così eventualmente potrei suonare). Cosa mi consigliate?? Ciao :)

leggi la risposta »
#15237 Il 26/05/2018 cami di 14 anni ha scritto:
Delia il tema principale è la follia

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15238 Il 26/05/2018 Michele di 14 anni ha scritto:
Salve mi chiamo michele avrei bisogno di qualche consiglio su un possibile collegamento con inglese e tecnologia per l mia tesina di terza media sul Giappone. Ecco i miei collegamenti con le altre materie:
ITA l' inquinamento e il protocollo di Kyoto
SCI Gl tsunami e i maremoti
ARTE la Pop Art e Takashi Murakami
STO l' Asia nella seconda metà del novecento
LETTERATURA D' Annunzio il Decadentismo e La pioggia nel Pineto
Grazie in anticipo

leggi la risposta »
#15239 Il 27/05/2018 liliana di 33 anni ha scritto:
Un barattolo contiene 380 grammi di marmellata. Quanti grammi mancano per fare un kilometro?

leggi la risposta »

Analisi grammaticale di "grazie"

#15240 Il 27/05/2018 Catia di 16 anni ha scritto:
Grazie in analisi grammaticale è un avverbio

leggi la risposta »
#15245 Il 27/05/2018 Luca di 13 anni ha scritto:
ciao! sto facendo la tesina di terza media sullo sfruttamento minorile è in scienze devo fare le anomalie alla colonna vertebrale sui bambini ma non ho trovato niente. voi potete aiutarmi?

leggi la risposta »

Analisi grammaticale - spettacolo, teatrale

#15246 Il 27/05/2018 Gissa di 10 anni ha scritto:
Qual'è l'analisi grammaticale di spettacolo e teatrale?

leggi la risposta »

guerra e pace

#15249 Il 27/05/2018 Matteo di 13 anni ha scritto:
Argomento principale guerra e pace. Ho bisogno di una parola chiave, una frase per partire con i collegameni

leggi la risposta »
#15250 Il 27/05/2018 Roberta di 13 anni ha scritto:
Per la tesina di terza media , sull’universo in geografia posso fare la Russia ? E poi collegarla con Stalin in storia????

leggi la risposta »

Tesina sull'immigrazione

#15252 Il 27/05/2018 Chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao,mi servirebbe un aiuto per la tesina di terza media, l'argomento è l'immigrazione ho già collegato delle cose:
Italiano:testi fatti in classe
Storia: l'immigrazione italiana
Geografia: il sud America
Inglese:Ellis Island
Scienze:la genetica
Tecnologia:il lavoro
Mi servirebbe qualche idea per spagnolo,musica, spagnolo, educazione fisica e arte.Vi ringrazio gia'.

leggi la risposta »
#15255 Il 27/05/2018 mattia di 14 anni ha scritto:
ho avuto la stessa idea!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

educazione fisica e sole

#15257 Il 27/05/2018 ele di 13 anni ha scritto:
ciao!
quest'anno ho deciso di fare la tesina sul sole, ma non so proprio come collegarlo con educazione fisica! aiutooo

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 684 - 685 - 686 - 687 - 688 - 689 - 690 - > - »