L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sul silenzio

#14486 Il 27/03/2018 lorenzo di 14 anni ha scritto:
Tema silenzio
scienze apparato uditivo
ed fisica linguaggio corpo ?
Musica il pianista dell'oceano opera silent
arte Friedrich
Letteratura Leopardi infinito
storia e geografia?
INGLESE E FRANCESE?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#14487 Il 27/03/2018 Alessia di 14 anni ha scritto:
Ciao..
Per argomento della tesina ho scelto le malattie.
Ho collegato in tutto le materie.Mi manca storia.
Cosa potrei portare a storia?
Grazie

leggi la risposta »

In che tabellina c'è il 530?

#14488 Il 27/03/2018 Coly di 8 anni ha scritto:
In che tabellina sta il 530 per quante volte

leggi la risposta »
#14489 Il 27/03/2018 Giulia di 13 anni ha scritto:
Domanda privata

leggi la risposta »

Nome astratto di reale

#14491 Il 27/03/2018 Andrea di 14 anni ha scritto:
Ciao, mi potreste dire reale in forma astratta.
GRAZIE ;)

leggi la risposta »

Nome astratto di gioire

#14492 Il 27/03/2018 Samantha di 14 anni ha scritto:
Nome astratto di gioire

leggi la risposta »

Tesina sul senso della vita

#14493 Il 27/03/2018 Alice di 13 anni ha scritto:
Per l'esame di terza media avevo pensato di portare il senso della vita ma non so cosa portare in alcune materie.
Queste sono quelle che ho già collegato:
Italiano Leopardi
Scienze la nascita o l'evoluzione
Inglese i diritti dell'uomo da difendere
Musica Verdi
Ed. Fisica la vita dello sportivo e/o il doping
Tecnologia Nicola Tesla
Francese Les droits de l'homme.
Mi potresti aiutare con storia, geografia e arte?

Grazie

leggi la risposta »
#14494 Il 27/03/2018 Camilla di 13 anni ha scritto:
Salve mi servirebbe aiuto, quest’ anno ho l’esame di terza media e ho già i collegamenti ma mi manca educazione fisica e vorrei una vostra opinione.
Il tema è l’amore

leggi la risposta »

Tesina su Harry Potter - francese, religione e arte

#14496 Il 27/03/2018 aless04 di 13 anni ha scritto:
ciao sono Alessia. questo anno sono in terza media e,anche se sembrerà presto, ho gia deciso l'argomento da portare. Ho scelto Harry Potter perchè ho letto tutti i libri e visto tutti i film. ho già trovato tutti i collegamenti con le altre materie mi rimane soltanto:

FRANCESE: ho già letto qualcosa sul sito ma il collegamento con Nicolas Flamel mi pare un pò forzato. Sapresti darmi qualche altro tipo di collegamento????

RELIGIONE: qui proprio non ho la più pallida idea di cosa fare e sono pure vincolata perchè la prof vuole solo argomenti di terza e che abbiamo fatto o faremo. sapresti aiutarmi???

ARTE: qui mi era venuto in mente questo collegamento 'Nicolas Flamel è un francese quindi la francia  e lo posso collegare con Leonardo da Vinci che per un periodo della sua vita ha vissuto li e quindi vorrei fare Leonardo da Vinci e opere' ma non ne sono tanto convinta anche se l idea di fare Leonardo da Vinci mi piace molto perchè sono una sua grande ammiratrice

PS: fammi sapere al più presto grazie però ti prego non dirmi 'guarda in questo link..........'
grazie in anticipo ;)

leggi la risposta »

Collegamento di religione in una tesina sulla Bellè epoque

#14497 Il 27/03/2018 Elenæ di 13 anni ha scritto:
Ehi! Allora all'esame porterò la bellè epoque, ma manca il collegamento con religione.
Vi mostro l'intera tesina e i vari collegament, così magari mi date qualche consiglio per religione...Grazie!

Storia: la bellè epoque, i primi del '900, le nuove mode e invenzioni.
Geografia: la Francia
Arte: Touluse-loutrec
Spagnolo: (collegato ad arte) trovo un opera dell'artista e faccio la lettura dell'opera in spagnolo.
Antologia: il verismo
Letteratura: Giousè Carducci (vita e opere)
Musica: (collegata anche ad arte, in parte haha) la musica del tardo romanticismo, fino ad arrivare al Can can
Scienze: (collegata ad arte) la Sifilide, perchè Touluse Loutrec ne era affetto.
Tecnica: (collegata sempre ad arte e musica) la pubblicità, perchè l'artista è famoso sopratutto per i volentini pubblicitari del Can can
Ginnastica: il calcio, era molto svilupPato a quel tempo
Inglese: il titanic in lingua
Manca religione e la tesina é completa!
Avete qualche idea? E della tesina cosa ne pensate? Grazie in anticipo, bellissimo sito!

leggi la risposta »

Nome astratto di disperdere

#14499 Il 28/03/2018 Angy di 11 anni ha scritto:
Qual'é il nome astratto di disperdere?

leggi la risposta »

Cosa significa P.S.?

#14502 Il 28/03/2018 Antonella di 14 anni ha scritto:
P.S cosa significa?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#14503 Il 28/03/2018 elisa di 12 anni ha scritto:
scusate, mi servirebbe un aiuto per un esercizio di matematica:
In una scuola di musica le classi di chitarra classica violino e pianoforte sono frequentate complessivamente a 140 ragazzi.
Se otto quindicesimi suonano la  chitarra classica e un quarto di Otto quindicesimi il violino quanti sono coloro che suonano il pianoforte?

ho risolto il problema così:
140 : 15 x 8 = 74,6 periodico,ma è impossibile che il numero non sia intero!

spero che mi aiutiate al più presto.GRAZIE😘

leggi la risposta »

"Sono stato" ha funzione propria o ausiliare?

#14507 Il 28/03/2018 Larella di 35 anni ha scritto:
Scusate, ho un dubbio che mi assilla da giorni.
Sono stato, oppure era stato, ha funzione propria o ausiliare?

leggi la risposta »
#14509 Il 29/03/2018 Aurora di 10 anni ha scritto:
Mi puoi aiutare a fare un problema?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 658 - 659 - 660 - 661 - 662 - 663 - 664 - > - »