L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina su De André

#14349 Il 15/03/2018 Mia di 13 anni ha scritto:
Ciao sono Mia, e quest'anno ho gli esami e avevo intenzione di fare la tesina su Fabrizio De' Andre ma non ho collegamenti ...
Storia?
Francese?
Inglese?
Tecnologia?
Arte?
Musica: bocca di rosa
Scienze?
Ed. fisica?
Italiano: la poesia in generale
Mi aiutereste? So che dovrei avere spunto io ma volevo avere un consiglio per vedere se è fattibile... grazie!

leggi la risposta »

Nome astratto di 'volere'

#14351 Il 15/03/2018 Rita di 36 anni ha scritto:
Il nome astratto del verbo volere

leggi la risposta »

Collegamenti per tesina sul teatro

#14354 Il 16/03/2018 Antonio di 14 anni ha scritto:
Sto preparando la tesina per l'esame di 3°media , la parola chiave è il teatro  ,e nn so proprio cosa portare in spagnolo e inglese tecnologia . Nn so neanche come approfondirli mi sapreste dare una mano ?

leggi la risposta »
#14355 Il 16/03/2018 giandomenico di 12 anni ha scritto:
scusate ancora ma non ho ricevuto la domanda 14317

leggi la risposta »
#14356 Il 16/03/2018 Mireth di 15 anni ha scritto:
Quest'estate dovrò effettuare, a causa di un trasferimento, un passaggio dal liceo classico al linguistico (sono al primo anno, devo prepararmi per il secondo): le nuove materie sono francese (che ho studiato alle medie e che sto studiando ancora privatamente), storia e geografia in francese, fisica, diritto ed economia, disegno e storia dell'arte. Dovrò fare gli esami per tutte le materie o solo per alcune? Grazie!

leggi la risposta »

"Bottiglia" è derivato o primitivo?

#14359 Il 16/03/2018 Nicola di 9 anni ha scritto:
Bottiglie derivato o primitivo

leggi la risposta »
#14360 Il 16/03/2018 Io sono solo io di 15 anni ha scritto:
Grazie della risposta Corin ma vorrei chiederti con qual laurea in ingegneria dovrei cominciare per poi fare la specializzazione/dottorato di ricerca in termodinamica?

leggi la risposta »

Quindi in analisi grammaticale

#14363 Il 16/03/2018 Herry di 10 anni ha scritto:
Quindi analisi grammaticale

leggi la risposta »

Eliminare lo zero che non ha valore

#14365 Il 17/03/2018 Sara di 9 anni ha scritto:
300,020 elimina lo zeroch non ha valore

leggi la risposta »

Tesina sul mondo attuale

#14366 Il 17/03/2018 Sara di 13 anni ha scritto:
Ciao alessia
Anchio faccio la tesina su quel argomento e ti voglio dare consigni
Spagnolo:flamenco
Storia:3 rivuluzione industruale
Musica:parla di un cantante come (andrea boccelli)

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Proporzione a due incognite con differenza

#14368 Il 17/03/2018 Emma di 12 anni ha scritto:
Ciao a tutti sul libro di matematica ho trovato una proporzione a 2 incognite che non riesco a fare
x:y=12:4 e x-y=42
Ho fatto i passaggi e poi dovevo calcolare la y
(x-y):y=(12-4):
42:y=8:4
y= 42×4:8 tutto fratto ovviamente..poi non si semplifica ma non mi viene!! Dovrebbe venire 63 e 21.. cosa ho sbagliato :(

leggi la risposta »

Grazie in analisi grammaticale

#14369 Il 17/03/2018 Alessia di 10 anni ha scritto:
Cos'è grazie in analisi grammaticale??

leggi la risposta »

Nome astratto di vanitoso

#14371 Il 17/03/2018 L’allarme di 10 anni ha scritto:
Il nome astratto di vanitoso

leggi la risposta »

Nome astratto di poeta

#14372 Il 17/03/2018 Mariapaola di 11 anni ha scritto:
Qual'è il nome astratto di poeta?

leggi la risposta »
#14373 Il 17/03/2018 Ale di 18 anni ha scritto:
Non e una vera e propria domanda e una osservazione se è nome comune di cosa non e astratto quindi dovete scrivere nome comune astratto femminile singolare

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 652 - 653 - 654 - 655 - 656 - 657 - 658 - > - »