L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao! Sto facendo la tesina di terza media sui cavalli ma non so cosa portare a letteratura, la poesia di Pascoli "La cavallina storna" non è fantastica a parer mio non si può sentire.. Potresti darmi una mano? Grazieđź’“
#14291
Il 10/03/2018 Euu di 12 anni ha scritto:
Ciao a tutti!So che c'è ancora tempo ma sto già cominciando a pensare ad un argomento per il percorso d'esame di terza media, in modo tale da non ridurmi all'ultimo. Ho pensato a diversi argomenti ma in molti dei quali non riesco a trovare i collegamenti in tutte le materie. Mi piacerebbe portare un libro o un personaggio e i più gettonati e originali sono Harry potter, Colpa delle Stelle o Bebe Vio. Stavo pensando seriamente a Bebe ma non so come potrei collegarla in inglese o in francese.
Potreste darmi una mano?
Grazie
Nome astratto di profeta
#14293
Il 10/03/2018 ALEE di 13 anni ha scritto:
Ciao vado in terza media e questo anno affronterò gli esami. Ho già pensato a che argomento fare e visto che sono patita di Percy Jeckson mi è venuto in mente di fare questa. Ho già trovato i collegamenti con tutte le materie mi manca soltanto inglese e religione. Potresti trovarmeli?? PS= di religione ho guardato qualche cosa su internet e nel vostro sito e tutti dicono di fare il collegamento con i miti greci e romani ma la mia prof vuole argomenti di questo anno. Puoi aiutarmi???
#14297
Il 11/03/2018 nav di 12 anni ha scritto:
Ma se faccio il classico posso diventare un avvocato
Ciao vorrei farvi una domanda cioè che significa stenti in analisi grammaticale? Ciao🙂!!!!!!!
#14300
Il 11/03/2018 Maty di 14 anni ha scritto:
Ciao! Sono al primo anno di liceo, nonostante questa però non ho trovato ancora un metodo di studio efficace. Quello che utilizzo adesso (leggere e ripetere) mi fa ricordare soltanto momentaneamente, già il giorno seguente ho le idee confuse. In più il pomeriggio, prima di iniziare i compiti, mi distraggo troppo. Quando esco alle 12 mi ero prefissata di iniziare i compiti verso le 14 (impiego circa 40 minuti da scuola a casa), mentre quando esco alle 13 di iniziare verso le 15. Il problema è che non ce la faccio, inizio sempre dopo le 16. L'unico giorno in cui inizio i compiti presto è il sabato, perché la sera mi riposo e i miei genitori sono a casa. Sono intelligente da capire che perdo tempo inutilmente ma non tanto da cambiare abitudini. Inutile dire che la sera non finisco mai prima delle 23 e la mattina mi alzo presto, quindi dormo veramente poco. In più iniziando i compiti presto il pomeriggio potrei fare con calma, avrei sicuramente la mente più fresca e potrei riposarmi dopo cena. Appunto, non riesco proprio a metterlo in pratica. Per quanto riguarda il metodo di studio, ne ho trovato uno efficace, ovvero prendere appunti in classe, leggere, sottolineare sul libro, fare schemi e ripetere, però impiego troppo tempo :( Potreste darmi consigli su entrambe le cose? Grazie mille!
#14301
Il 11/03/2018 Eri di 13 anni ha scritto:
Ciao mi potrebbe spiegare la differenza tra will e going to?Grazie
Tesina su Harry Potter; collegamento con francese e tecnologia
#14306 Il 12/03/2018 Miri_Storm di 13 anni ha scritto:Io ho scelto come argomento per la tesina dell'esame di terza media 'Harry Potter'. Ora, i collegamenti li avevo fatti tutti, ma mi si sono presentati dei problemi con Francese (volevo portare il personaggio di Fleur Delacour o magari la sua accademia) e Tecnologia (qui avevo pensato al legno x via delle bacchette).
Il fatto è che i collegamenti creati non vanno bene già che non riguardano il programma di quest anno.
Aiuto!
La prof di musica mi ha dato come argomento da portare all'esame le corde vocali come posso realizzare un percorso d'esame a partire da questo argomento
#14309
Il 12/03/2018 Loredana di 12 anni ha scritto:
Come posso dire a mia madre che oggi ho preso un avviso perxhe non ho fatto i compiti che mi avevano assegnato in classe??
Ciao, quest’ ho l’esame di 3ªmedia e vorrei portare lo sfruttamento minorile e ho fatto questi collegamenti:
Italiano- verga con rosso Malpelo
Storia- lo sfruttamento minorile nella rivoluzione industriale
Francese- ?
Inglese- Epoca Vittoriana e Charles Dickens
Tecnologia- l’energia, il carbone o il petrolio?
Scienze- le malattie(?)
Scienze motorie- la crescita delle ossa dei bambini(?)
Musica- Mozart
Arte- ?
Geografia- i paesi in cui c’è ancora lo sfruttamento dei minori
Vanno bene? Mi potresti consigliare i collegamenti nelle materie in cui c’è “?” e alternative dove c’è “(?)”?
Potresti dirmi in che ordine collegate ed esporre la tesina?
Ti ringrazio!
Italiano- verga con rosso Malpelo
Storia- lo sfruttamento minorile nella rivoluzione industriale
Francese- ?
Inglese- Epoca Vittoriana e Charles Dickens
Tecnologia- l’energia, il carbone o il petrolio?
Scienze- le malattie(?)
Scienze motorie- la crescita delle ossa dei bambini(?)
Musica- Mozart
Arte- ?
Geografia- i paesi in cui c’è ancora lo sfruttamento dei minori
Vanno bene? Mi potresti consigliare i collegamenti nelle materie in cui c’è “?” e alternative dove c’è “(?)”?
Potresti dirmi in che ordine collegate ed esporre la tesina?
Ti ringrazio!
ciao sono di 3 media e per la mia tesina vorrei portare la Siria.
avevo pensato in geografia di portare proprio la siria, in storia la storia di questultima, ma non so più che fare ....mi date una mano?
(scienze arte musica inglese tecnologia motoria) aiutoo
avevo pensato in geografia di portare proprio la siria, in storia la storia di questultima, ma non so più che fare ....mi date una mano?
(scienze arte musica inglese tecnologia motoria) aiutoo
Come si dice pazienza e schiavo in astratto?
#14313
Il 13/03/2018 Pietro di 13 anni ha scritto:
Ciao devo fare la tesina sulla pena di morte e mi servivano dei collegamenti per queste materie:Storia
Tecnologia
Scienze
Inglese
Rispondetemi il più presto possibile grazie