L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#13612
Il 19/01/2018 Sofia di 11 anni ha scritto:
Ciao, mi potete aiutare??Potete dirmi in che modo (frase) le parole nebbia,nocciolo,cinema possono avere un valore astratto????
#13614
Il 19/01/2018 Gioia di 13 anni ha scritto:
Ciao, quest'anno ho l'esame e vorrei portare come argomento principale "Orgoglio e Pregiudizio"... Secondo voi è una buona idea? Se sì, quali collegamenti mi consigliate? Avevo pensato per adesso: imglese= Jane Austen, Musica= le danze che si svolgevano in quel periodo, Geografia= l'Inghilterra. Grazie in anticipo!
#13615
Il 19/01/2018 Anonimo di 12 anni ha scritto:
Ciao,oggi a scuola ho preso una nota che non meritavo,il problema è che non trovo il coraggio di dirlo a mia mamma,io ci provo ma non riesco,ho paura che mi sgridi e che si arrabbi (cosa che a me dispiacerebbe molto),ho paura anche di deluderla,la nota l'ho presa sta mattina e ora è sera,non trovo il coraggio, se avete consigli per trovare il coraggio di dirlo o consigli su come dirlo,aiutooo.
Nome astratto di ordinare
#13617
Il 20/01/2018 Julie2005 di 12 anni ha scritto:
Ciao! :)Volevo chiedervi consigli riguardo la scelta della scuola superiore. Da grande io vorrei diventare medico, pediatra più precisamente, questo è il mio sogno fin da piccola, sono molto decisa e convinta di ciò che voglio fare e voglio continuare ad inseguire il mio sogno e ad impegnarmi perchè esso si realizzi. Sicuramente mi iscriverò al liceo scientifico perchè amo la matematica, la fisica, la chimica e la biologia ma ho ancora delle piccole indecisioni. Altra scuola in cui sarei voluta andare è il liceo linguistico, perchè mi affascina moltissimo lo studio delle lingue e delle culture di altri popoli, e poi anche perchè il liceo linguistico tra cui sarei indecisa offre anche numerose possibilità come le certificazioni linguistiche, viaggi d'istruzione all'estero (Francia, Germania, Regno Unito, Malta, Spagna), la possibilità di studiare per un periodo di tempo fuori dall'Italia; tutte possibilità che il liceo scientifico non offre. Escluderei il liceo classico, perchè anche se lo studio delle lingue antiche come latino e greco è di grande ausilio, soprattutto quest'ultima nel campo della medicina, il liceo classico della mia città per via degli insegnanti che v'insegnano non è una buona scuola. Sarebbe stato bello anche frequentare il liceo scientifico opzione scienze applicate ma non ne è presente nemmeno uno in tutta la mia provincia. Altra scelta possibile era l'istituto tecnico tecnologico a indirizzo chimico-biologico, ma preferisco frequentare un liceo perchè mi prepara a 360°, curando ogni aspetto della cultura (senza togliere nulla agli istituti tecnici che sono scuole eccellenti). Allora, voi cosa mi consigliate? Grazie mille del vostro aiuto un abbraccio
#13622
Il 20/01/2018 Giusi di 39 anni ha scritto:
Il nome camino è un nome alterato o falso alterato?
#13625
Il 20/01/2018 regian di 10 anni ha scritto:
AIUTOOOOOOOO! Ho preso 9 rapporti sul registro e mi dicono che mi vogliono bocciare!!!! hanno convocato mia madre a scuola con la preside:......:-( Mi uccideranno!
#13628
Il 20/01/2018 Brikel di 11 anni ha scritto:
Mi potete aiutare che non capisco una cosa Il nome astratto del verbo ambire Grazie
#13631
Il 21/01/2018 Pietro pio di 13 anni ha scritto:
Salve, sto facendo una tesina dal titolo "il male del mondo". Ho trovato alcune idee per scienze, arte, storia, geografia. Mi manca tecnologia, italiano, educazione fisica, inglese e francese; potete darmi qualche consiglio. Aspetto vostre risposte, grazie...
#13632
Il 21/01/2018 Danybest di 15 anni ha scritto:
salve, frequento il liceo classico e ho un dilemma di latino. Tra le vaie funzioni di "cum", non riesco a riconoscere quando ha la funzione di "cum narrativo". La teoria la so, ma quando lo incontro su un frase/versione, spesso sbaglio la traduzione. Consigli? Grazie!
#13633
Il 21/01/2018 Kekka di 13 anni ha scritto:
Ma una volta che mi sono trovata l'altezza che è di 24 cm come faccio a trovarmi il perimetro?