L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao,
per le vacanze natalizie mi hanno dato il compito di fare un riassunto e un commmento del libro che abbiamo letto.
Io ho scelto "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde.
Ho fatto il riassunto, ma non so come iniziare a scrivere il commento.
Il libro in generale mi è piaciuto, anche se il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca...
E da quel che ho letto credo che non si pissa fuggire da noi stessi. Tutte le azioni non buone ritorneranno indietro, lasciando i segni nella nostra anima.
Credo sia questo il messaggio di Wilde, ma non so come scriverlo per bene.
Inoltre rispecchia un po' la realtà di oggi...
Ve ne sarò veramente grata per il vostro aiuto!
Un saluto.
per le vacanze natalizie mi hanno dato il compito di fare un riassunto e un commmento del libro che abbiamo letto.
Io ho scelto "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde.
Ho fatto il riassunto, ma non so come iniziare a scrivere il commento.
Il libro in generale mi è piaciuto, anche se il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca...
E da quel che ho letto credo che non si pissa fuggire da noi stessi. Tutte le azioni non buone ritorneranno indietro, lasciando i segni nella nostra anima.
Credo sia questo il messaggio di Wilde, ma non so come scriverlo per bene.
Inoltre rispecchia un po' la realtà di oggi...
Ve ne sarò veramente grata per il vostro aiuto!
Un saluto.
Salve!! Io ho il sogno di diventare psicologa ma non so se il liceo scientifico è appropriato, posso continuare lì oppure dovrei cambiare scuola?
#13262
Il 25/12/2017 Matteo di 13 anni ha scritto:
Ciao Fogny,ti do del tu perché ho visto da certe risposte che lo dici sempre e quindi mi permetto di farlo.Sono un ragazzo di terza media e vorrei,una volta presa la maturità,fare medicina.Io sono molto ma molto bravo in matematica come lo sono anche in italiano,a me però sinceramente piace di più la matematica ma non mi dispiacerebbe studiare il latino e il greco del classico.Tu cosa mi consigli?Spero mi darai una risposta,mi servirebbe tanto.Ciao!
Qual è il nome astratto di martire?
Nome astratto di rimproverare
il nome astratto di turista ?
Il nome astratto di prevedere
Qual'è il nome astratto di forte?
Nome composto di furto
Qual'è il nome astratto di adolescente?
#13281
Il 27/12/2017 Jo di 10 anni ha scritto:
5 amici escono a mangiare la pizza.Alla fine del pasto uno di loro paga il conto di € 90 poi si dividono la spesa.
Quanto ha pagato ognuno di loro?
Io ho fatto cosi: ho fatto la divisione di 90:5 e come risultato mi è uscito 18 perché 5x18 fa 90 e quindi penso che ognuno di loro paga 18€ spero che ho fatto bene.
Per la festa del paese il pasticcerie ha sfornato diversi tipi di brioche. Le brioche. Le brioche al cioccolato sono 34,quelle alla crema sono il doppio di quelle dell cioccolato,quelle alla marmellata sono il triplo di quelle al cioccolato.Quante brioche ha sfornato in tutto?
Se 50 brioche rimangono non vendute quante brioche ha venduto il pasticcerie?
Penso che il pasticcerie ha sfornato in tutto 308 brioche e non vende 50 brioche quindi ne vende 258 spero che ho fatto bene il calcolamento.
In una casa editrice ha stampato in tre anni 120.000 libri,150.000 libri di italiano,225.000 di vario genere.
Quanti libri ha stampato in tutto?
Se il primo anno ha venduto 195 libri,il secondo anno 206.000,il terzo anno 190.000,quanti libri sono rimasti non in vendita.
Io ho fatto cosi:
In tutto ha stampato 645.000 libri
I libri che ha venduto in tre anni sono in tutto 396.000 e quindi non sono stati venduti 248.805 spero che ho fatto bene.
E mi potete fare l'espressione dei tre problemi per confrontarle con le mie.
Nome astratto di SODDISFARE??????