L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#12505 Il 18/10/2017 giulia di 9 anni ha scritto:
nome astratto di prepotente

leggi la risposta »
#12507 Il 19/10/2017 Matty2004 di 13 anni ha scritto:
Vorrei informazioni su come collegare le varie materie con la mia tesina sulla dislessia e se fosse possibile anche sul tennis.Ve ne ho chieste due perché devo per il momento prepararne due.Vi ringrazio

leggi la risposta »

14 dak corrispondono a 14000 o 140000?

#12510 Il 19/10/2017 stefano di 40 anni ha scritto:
per il mio bambino che e' in quarta elementare
la maestra dice che 14 dak corrisponde al numero 14000 , ma io credo che si sbagli e che in realta' 14 dak corrisponde al numero 140000.
qualcuno sa aiutarmi a capire se ho torto o ragione?

leggi la risposta »
#12511 Il 19/10/2017 Silvia di 13 anni ha scritto:
qual'è il nome primitivo di soddisfazione e di maledizione?

leggi la risposta »

Traduzione di una frase semplice

#12513 Il 19/10/2017 ale di 14 anni ha scritto:
In densis Africae silvis multae et variae ferae vivunt    è una frase in latino non riesco a tradurlaaa

leggi la risposta »

Problema con l'addizione

#12515 Il 19/10/2017 Nor di 11 anni ha scritto:
Ciao ,scusate ma col sito che avete dato a jo io non riesco ad usarlo . Io ho provato a fare questo problema di matematica cosi: 85-40= ..... e poi il loro risultato +15 . Ecco il problema : agli alunni delle classi terze di una scuola secondaria di primo grado vengono proposti dei corsi pomeridiani di francese e spagnolo con insegnanti madrelingua :85 scelgono il corso di francese e 40 quello di spagnolo . 15 entrambi i corsi .quanti alunni frequenteranno almeno un corso di quelli proposti?

Me lo potreste spiegare?❤

leggi la risposta »
#12516 Il 19/10/2017 Alessia di 13 anni ha scritto:
non riesco a risolvere un problema mi aiutate, se conoscete siti dove basta scrivere il testo di un problema di geometria e ti da la soluzione con ipotesi e tesi scrivetelo qua, mi serve veramente un aiuto

leggi la risposta »
#12518 Il 19/10/2017 Gabriel di 13 anni ha scritto:
Sono indeciso sulla scuola da frequentare dopo le medie perché voglio fare l'avvocato e non so se scegliere un liceo scientifico o un instituto tecnico. Al classico non ci voglio andare perché mi sembra troppo ma troppo difficile.

leggi la risposta »

Nome astratto di commerciante e nome concreto di insegnamento

#12522 Il 21/10/2017 Alessandro di 9 anni ha scritto:
Astratto di commerciante, cincerto di insegnamento. Grazie mille!!!

leggi la risposta »

Nome astratto di astrologo

#12523 Il 21/10/2017 Ddd di 13 anni ha scritto:
Nome astratto di astrologo

leggi la risposta »

Cosa fare all'Università?

#12525 Il 21/10/2017 Veronica di 18 anni ha scritto:
Ciao,
Sono una ragazza al quinto anno di un istituto tecnico a indirizzo linguistico. E fin qui tutto bene.
Quando in terza media si era presentata la fatidica domanda "che scuola scegliere?", un po' per seguire le orme di mia sorella, un po' perché non avevo le idee chiare (fortunato chi le ha già a quell'età!) ho deciso di intraprendere il  percorso citato.
I primi tre anni sono passati tranquillamente: amavo le lingue, mi interessavano le materie in generale.
Dal quarto anno - ouch, che botta sui denti!
Il mio rendimento scolastico non ha subito grandi variazioni, sono una che viene generalmente inquadrata come "secchiona"... è l'interesse che è venuto - e continua - a venir meno.
Le lingue continuano a piacermi, ma non trovo più la passione iniziale.
L'economia aziendale poi! Dopo aver fatto la stagione come segretaria/aiuto contabile in un'azienda ho capito che un lavoro del genere è quanto di meno stimolante ci possa essere per me.
A questo vanno aggiunte le pressioni familiari: guadagni bene a fare la contabile, hai un lavoro assicurato se ricontatti l'azienda, devi sapere accontentarti, almeno hai sabato e domenica liberi!
Ma il peggiore è: "il lavoro è al 95% noia e 5% accettabile. Quindi puoi benissimo andare a fare contabilità!"
Non sapete quanto questo mi demoralizzi.
Ora, ovviamente io continuo a studiare e ce la metterò tutta per avere il mio diploma di fine percorso.
La domanda è: poi?
Io ci sto già pensando da un po' e, almeno, sono arrivata a scartare le opzioni che so - ora - non fanno per me.
Ci sono invece dei percorsi che al momento di ispirano - ma chissà? Ho paura di fare nuovamente l'errore di partenza.
Da una parte vorrei studiare beni culturali e restauro - disegno da quando ho memoria e preferisco mille volte visitare un museo/galleria che andare in discoteca. Ma che prospettive future ho in questo campo?
Dall'altra parte vorrei tornare a studiare le scienze, e qui si ramificano le scelte tra zoologia - troppo distante da casa - e medicina.
Anche qui però entra in gioco una variabile: tre mesi fa ho subito un'operazione e per questo sono pian piano entrata - seppur dalla parte del paziente - nel mondo ospedaliero, rimanendone affascinata. Infatti la professione di infermiere e di medico, ora - ma per la seconda anche da bimba -, mi attirano innegabilmente. Ma se si trattasse di semplice infatuazione?

Al termine di questo flusso di coscienza - spero non troppo confusionario anche se fin troppo prolisso - vi chiedo un'opinione su quanto posto.
Una valutazione esterna mi sarebbe davvero molto utile, a vedere dall'interno sembra solo un gran casino!

Grazie e scusate per il tempo rubatovi!

Veronica

P.s. spero di non essere fuori tema/sezione, scusatemi se così fosse!

leggi la risposta »

Nomi astratti dei verbi

#12528 Il 21/10/2017 Emma di 11 anni ha scritto:
Ciao mi potete dare una mano ha vedere come si svolgano col nome astratto le seguenti parole:
-compatire
-tollerare
-immaginare
-impegnare
Grazie mille Emma😙

leggi la risposta »
#12529 Il 22/10/2017 Eliaa di 9 anni ha scritto:
Vecchio

leggi la risposta »

Parlare del perché un'invenzione è stata inventata

#12530 Il 22/10/2017 Fede di 15 anni ha scritto:
Ciaooo. Devi fare un compito per scuola e mi serve una mano. Devo parlare in inglese (brevemente) di un'invenzione e del perché è stata inventata. Ne ho trovate tantissime ma nessuna dice il perché è stata inventata..... mi aiutate ?

leggi la risposta »

Nome astratto di fabbrica

#12533 Il 22/10/2017 Cristian di 12 anni ha scritto:
L astratto di Fabrica

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 580 - 581 - 582 - 583 - 584 - 585 - 586 - > - »