L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#12260
Il 18/09/2017 ilaswash di 14 anni ha scritto:
Ciao! Penso tu intenda 4/4 (cioè la rappresentazione metrica), quindi ci vogliono 4 semiminime, ognuna delle quali vale 1/4.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12261
Il 18/09/2017 Chiara di 12 anni ha scritto:
Ho l'area e la diagonale di un rettangolo. Come faccio a trovare i lati
potreste spiegarmi perchè poi per trovare lo sconto devo sottrarre da 100?
grazie mille!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
grazie mille!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12263
Il 18/09/2017 pippo di 11 anni ha scritto:
i mammiferi che depongono uova: è un insieme, finito o infinito?
Da parte in analisi grammaticale
Scuole nome collettivo o composto
Allora è avverbio di ....???
Esercizio sul rapporto fra i temi e la ripartizione strofico-metrica in un testo
#12270 Il 19/09/2017 Sandy di 16 anni ha scritto:Questo testo È IL POEMA EPICO:LA MORTE DI ORLANDO.
Grazie in anticipio....
salve un piccolo consiglio per sapere come comportarmi nonostante la mia eta , non so se vale la pena ho finito le scuole con la terza media sempre mi e piaciuto il campo sanitario per questo sono oss.. in una struttura sarei indecisa se fare un corso di specializzazione oss terza s, perche se dovessi studiare infermieristica sono tre anni di laurea e poi mi mancano le superiori non c e una scuola che fa tutto in uno? per accelerrare i tempi? a questo punto non saprei cosa e meglio fare aspetto sue notizie grazie mille
Hanno scelto per te . È ausiliare oppure sensazione
Serate è primitivo o derivato
Per favore mi fate il riassunto(il fuorilegge della foresta) grazie...
Come faccio a calcolare il valore di due termini incogniti agli estremi in una proporzione?
#12281
Il 20/09/2017 Raffaele di 46 anni ha scritto:
Devo aiutare mia figlia in un problema ma non riesco a trovare la soluzione . Il problema è :Un automobilista compra 35l di olio per motore spendendo €134,75. Sapendo che la sua auto consuma 2,1€ di olio ogni 7500km, quanto spende di olio per un viaggio di 1000km? Il risultato è €1,08