L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#12135
Il 29/08/2017 Lalla di 12 anni ha scritto:
scusami ma non sei stata d'aiuto, non riesco proprio a farleQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12136
Il 29/08/2017 Robbi di 10 anni ha scritto:
Ciao volevo sapere come ci si sente all' ultimo anno di elementari e bon rivedere più i tuoi amici? Grazieeee robbi
#12137
Il 30/08/2017 ilaswash di 14 anni ha scritto:
Ciao! Potresti parlare dell'apparato muscolare o scheletrico. Spero di esserti stata utile!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12141
Il 30/08/2017 lois di 12 anni ha scritto:
ciao,juliaio ho cercato un modo anche vedendo la teoria e anche chiedendo alle mie amiche ma neanche loro l'hanno fatto.
perpiacere aiutami
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Devo iniziare la prima media ma ho paura perché non so di che si trattano le prove mi puoi aiutare?!
#12144
Il 30/08/2017 sara di 12 anni ha scritto:
ciao angolo del gomitolo avrei bisogno di suddividere dei compiti ma non so come fare.allora i compiti sono : inglese 40 pagine , italiano 5 temi, musica 3 brani e arte 4 disegni.
Adesso come suddivido i compiti ho solo una settimana.
#12145
Il 31/08/2017 Rosetta di 16 anni ha scritto:
Salve, volevo chiedervi un parere molto importante. Quest'anno dopo molte fatiche voglio riprendere scuola, non sto qui a spiegarvi i motivi, non è utile. Vi spiego peró che il mio orientamento è verso un istituto professionale, in quanto prepara subito al lavoro studiando in modo adeguato e concentrato verso un obiettivo unico, e detto col cuore, non ho voglia di studiare per anni e fare l'università. Non affronterei le cose come dovrei. Detto ció, l'idea del liceo è comunque balzata in mente perchè non ho un preciso orientamento verso un lavoro, quindi sono parecchio in difficoltà. A conti fatti, le passioni che ho non permettono di portare il pane a casa, e questa per me è una cosa fondamentale. Poter essere indipendente. Per questo voglio una scuola che quanto prima riesca a farmi accedere al mondo del lavoro.Un mio grande sogno sarebbe fare lo scienze umane, entrare a contatto con le persone come psicologa o, mio grande sogno, come infermiera. Per inseguire questo sogno, se dovessi fare l'universitá per forza, la farei. Lo scienze umane prepara alla psicologia, ma per fare l'infermiera? Non me la sento sinceramente di fare lo scientifico, in matematica non sono mai stata brava pur uscendo dalle medie con nove e mezzo totale. Dovrei seguire il mio progetto-sogno e iniziare il linguistico e proseguire con l'universitá? e che indirizzo? oppure ci sono altre strade che potete consigliarmi?
#12146
Il 31/08/2017 Silvia di 13 anni ha scritto:
Vorrei fare una tesina su Harry Potter e sto iniziando a pensarci già da ora!Potreste darmi varie ipotesi sul suo svolgimento?come potrei collegare il romanzo con le altre materie:storia,italiano,scienze,geografia,tecnica,arte,musica,inglese,ed fisica?Grazie,attualmente il mio cervello è come un gomitolo.....!!attendo una vostra risposta!
#12149
Il 31/08/2017 raffaele di 11 anni ha scritto:
CIAO. MI HANNO DATO UN LIBRO DELLE VACANZE DA COMPLETARE ,E LE PAGINE SONO DAVVERO TANTE. NON RIESCO A CAPIRE LA DIFFERENZA TRA VERBO ATTIVO PASSIVO RIFLESSIVO E IMPERSONALE. HO PROVATO A LEGGERE SUL LIBRO MA PER ME E COSI COMPLICATO. VOLEVO DIRVI ANCHE COSA SIGNIFICA SVILUPPO URBANO INCONTROLLATO. INOLTRE NON RIESCO A FARE UN TESTO POTRESTE AIUTARMI . LA TRACCIA MI DA UNA SCALETTA,il problema e l'elaborazione diciamo .VISIONE D INSIEME , dove si e ,di che luogo si tratta,quale sensazone suscita il luogo in chi osserva.
ACCUMULO DI IMMAGINI un elenco degli elementi che si dono o sentono o percepiscono con un nome o aggettivo per definire rapidamente ciascun elemento.
LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA un singolo particolare la spaggia,il porto...e descritto in modo accurato usando tutti i sensi possibili scegliendo bene gli aggettivi adatti.
UN ALTRA DOMANDA I CONSOLI CHE GOVERNANO I COMUNI SONO
eletti dall'aregno
nominati dall' imperatore
eletti da tuto il popolo
POI VOGLIO CHIARIRMI UN DUBBIO SI DICONO PRONOMI QUANDO NON SONO SEGUITI DA UN NOME ,MENTRE AGGETTIVI QUANDO SONO SEGUITI DA UN NOME GIUSTO. POI UN ALTRA COSA E NON VI DISTURBO PIU . LA TRACCIA DICE le navi partono da venezia e si dirigono sia a sud estdel mediterraneo sia a oriente dove acquistano spezie e sete da riportare in italia e poi rivendere nei mercati del nord overst europeo. per ciascuna delle seguenti citta indica l attuale stato corrispondente . ALESSANDRIA
BEIRUT
ANTIOCHIA
GERUSALEMME
TUNISI
COSTANTINOPOLI
BARCELLONA
BRUGES
HO FINITO QUI . VI RINGRAZIO. SCUSATEMI MOLTO SE VI HO SCRITTO TANTO. PERO NON FRAINTENDETEMI , VOGLIO SOLO CHE MI AIUTASTE SU QUALC OSINA ,NON VOGLIO CHE PENSATE MALE DI ME . GRAZIE ANCORA .
#12153
Il 31/08/2017 ilaswash di 14 anni ha scritto:
Ciao! Allora, io non ho fatto la tesina su Harry Potter, ma una mia amica ne ha fatta una molto simile (sul mondo magico in generale): ho assistito al suo orale, quindi posso illustrartela.Italiano: la letteratura per ragazzi + Elsa Morante (esponente del genere vissuta nel Novecento)
Storia: il nazismo (paragone tra Hitler e Voldemort)
Geografia: gli Stati Uniti
Tecnologia: Enigma e i computer
Musica: colonna sonora
Storia dell'arte: descrizione del quadro "Le scale infinite" di Maurits Escher
Scienze: la Luna e le eclissi
Educazione fisica: paragone tra pozione e doping
Inglese: Londra e le sue attrazioni turistiche
Spero di essere stata utile e soprattutto chiara!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12154
Il 31/08/2017 Giulia di 14 anni ha scritto:
Come si risolve questa equivalenza:0,5m alla seconda..............hm alla seconda
Come si risolve questa proporzione?
[3/2•(3/5-1/4+1/2-1/10)]:X=X:(6/5+3/2-7/10)
"/" significa fratto tipo:
3
---
2
Il risultato deve venire 3/2
Vi prego aiutatemi ci sto provando da due ore 😩
[3/2•(3/5-1/4+1/2-1/10)]:X=X:(6/5+3/2-7/10)
"/" significa fratto tipo:
3
---
2
Il risultato deve venire 3/2
Vi prego aiutatemi ci sto provando da due ore 😩
#12161
Il 31/08/2017 Sofia di 10 anni ha scritto:
I nomi astratti dei seguenti verbi:negare,ricordare,ordinare,sognare.ti prego aiutami
Salve!!
Starei cercando qualche sito o pdf molto chiari per geometria ma anche matematica perché l'anno prossimo sono in terza liceo scientifico ed è giunta l'ora di un ripassone :)
Grazie
Starei cercando qualche sito o pdf molto chiari per geometria ma anche matematica perché l'anno prossimo sono in terza liceo scientifico ed è giunta l'ora di un ripassone :)
Grazie