L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#11443
Il 18/05/2017 Luca di 13 anni ha scritto:
Ciao, tra poco ho l'esame di terza media e volevo farlo su come la tecnologia ci ha cambiato ecco i collegamenti:Italiano-Asimov (Un libro di fantascienza, alla fine spiegherò che non è un futuro lontano sui robot);
Scienze-Sistema nervoso, impulsi (quando si gioca ai video games o l'impulso di condividere sui social);
Inglese- ho i collegamenti sul mio libro.
Musica- La musica al computer o le colonne sonore dei videogame;
Storia- Evoluzione della tecnologia, per esempio il computer, dalla macchine a un'apparecchiature sottile e avanzata;
Geografia- Microsoft, chi l'ha fondata o il fondatore dei Macintosh.
Tedesco- Mi presento in tedesco (anche se pensavo di cercare qualcosa di originale!);
Tecnologia- Sono indeciso in tantissime cose! Sapreste dirmi una cosa da collegare?
Ginnastica- L'evoluzione delle palestre (le apparecchiature tecnologiche) o la Wii (Wii-Sport o altro).
Questi sono i miei collegamenti, cosa ne dite? Mi sapreste aiutare per Tecnica? Grazie!
Leggete presto!
#11446
Il 19/05/2017 Nico di 15 anni ha scritto:
Ciao a tuttiSono nico e volevo chiedervi se qualcuno mi potrebbe aiutare con la tesina
Il mio argomento è la Giamaica ma ancora non ho torvato collegamenti con italiano e inglese qualcuno potrebbe aiutarmi please?
Io per l'esame di terza media vorrei portare l'equitazione ma nn riesco a collegarlo con tutte le materia per esempio STORIA, SCIENZE, TECNOLOGIA, MATEMATICA ... insomma un po' di materie. Sarei molto grata a chiunque mi aiutasse :)
Grazie
Grazie
#11449
Il 19/05/2017 FANGIRL😍⚡️ di 13 anni ha scritto:
Ciao, nella mia scuola l'esame di terza media sarà strutturato in tre mappe con tre argomenti diversi già scelti dai prof. 2 le ho finite, mi mancherebbe la terza ed è sull'adolescenza. inizialmente volevo collegarmi a un libro che ho letto per esempio Harry Potter o Storia di una Ladra di Libri a cui potevo collegare più materie, però mi sembra un po' banale... non è che avresti qualche consiglio sull'argomento principale e possibilmente originale a cui potrei collegare la mia tesina? grazie mille.
Ciao a tutti ...ho 14 anni e devo preparare la tesina! Volevo farla sul Canada , quindi :
Geografia: Canada
Scienze: ambiente tundra
Tecnologia: en. Idroelettrica
Storia ...non so cosa fare...mi potete aiutare per favore... grazie ciaooo
Geografia: Canada
Scienze: ambiente tundra
Tecnologia: en. Idroelettrica
Storia ...non so cosa fare...mi potete aiutare per favore... grazie ciaooo
Ciao Mela, io sto finendo la mia tesina sul cavallo e ti dico gli argomenti che sto sviluppando (sono a metà):
Ialiano: Pascoli in generale e poi parafrasi della Cavallina Storna
Francese: Cos'è il dressage
Inglese: La Regina Elisabetta d'Inghilterra e i cavalli
Tecnologia: Il cavallo a vapore
Scienza: L'ippoterapia
Educazione motoria: Le discipline equestri
Musica: Wagner e l'opera La Valchiria
Geografia: L'America e i mustang
Storia: La cavalleria nel Medioevo
Arte: I monumenti equestri
Io alla fine non l'ho inserito, ma ho trovato anche materiale per matematica (sui cavalli che sanno contare) e religione (il simbolismo nelle varie religioni legato al cavallo)
Ciao e buon lavoro
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ialiano: Pascoli in generale e poi parafrasi della Cavallina Storna
Francese: Cos'è il dressage
Inglese: La Regina Elisabetta d'Inghilterra e i cavalli
Tecnologia: Il cavallo a vapore
Scienza: L'ippoterapia
Educazione motoria: Le discipline equestri
Musica: Wagner e l'opera La Valchiria
Geografia: L'America e i mustang
Storia: La cavalleria nel Medioevo
Arte: I monumenti equestri
Io alla fine non l'ho inserito, ma ho trovato anche materiale per matematica (sui cavalli che sanno contare) e religione (il simbolismo nelle varie religioni legato al cavallo)
Ciao e buon lavoro
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#11455
Il 19/05/2017 Alessandro di 13 anni ha scritto:
Scusate qualcuno mi puo dire un collegamento per ed fisica la tesina si chiama energia
#11457
Il 19/05/2017 Lucrezia di 14 anni ha scritto:
Sono un po in ritardo dato che avevo fatto la tesina uguale a una mia compagna dislessica e ovviamente sono io che devo rifarla...Consigli su come collegare l Asia?
(Cercando di non mettere il Giappone perchè l hanno già messo troppe persone e la mia prof.non vuole)Grazieđź’•
vorrei portare all'esame la violenza sulle donne ma non so che collegamenti fare mi potreste aiutare?
ragazzi io devo fare la tesina sull'adolescenza e mi mancano 2 collegamenti...tecnologia(l'alimentazione non posso portarla perchè un argomento che non abbiamo trattato in classe)...e arte mi potete aiutare?
sono agli sgoccioli ..!
sono agli sgoccioli ..!
#11460
Il 19/05/2017 -gazzo-18 di 14 anni ha scritto:
ciao,io per la tesina ho collegato tutte le materie:arte:surrealismo,Salvador Dali'.
Inglese:descrizione del dipinto "gli orologi molli".
Scienze:Sigmund Freud con il sogno.
Storia:la guerra civile spagnola.
letteratura:Bertol Breht con "genrale".
geografia:la Corea del sud.
tecnologia:la macchina ad olio di girasole.
Ti chiedo aiuto per la ricerca di un titolo della tesina,ma uno originale io momentaneamente ho messo una celebre frase di Salvador Dali'."l'arte è fatta per disturbare,la scienza per rassicurare".
Molto probabilmente ai prof. non andrà bene quindi ti chiedo se mi potresti rispondere al piu' prima possibile.
ciao,e grazie per l'eventuale aiuto che mi darai.
-Gazzo-18
#11465
Il 20/05/2017 SARA di 13 anni ha scritto:
come posso collegare inglese se di storia faccio l attacco a pearl harbour
#11468
Il 20/05/2017 davi di 14 anni ha scritto:
all'esame di terza media porto la libertà,e mi serve un collegamento per tecnica,alla mia prof però non va bene ne la statua della libertà,ne la libertà dell'ambiente dal petrolio,l'energia rinnovabileSTORIA: I partigiani durante la seconda guerra mondiale
ITALIANO:"Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino
MUSICA: "Va pensiero" di Nabucco
ED.FISICA: Olimpiadi di Berlino 1936
ARTE: "La Libertà guida il popolo" di Delacroix
INGLESE: Nelson Mandela
GEOGRAFIA: Sud Africa
SPAGNOLO: Rigoberta Menchù
SCIENZE: l'assenza di gravità
TECNICA:???
magari anche qualcosa dove abbia a che fare l'ambiente