L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#10581
Il 31/03/2017 alessandro di 14 anni ha scritto:
ciao ho preparato una tesina sul sogno ma non so collegare storia (Hiter lo faccio già in tedesco) e musica . MI potete dare una mano? Aspetto e spero almeno sta volta una risposta
Ciaoo!
Visto che ho gli esami...Ho fatto i collegamenti sull'india:
INGLESE: Introduzione in lingua (geograficamente)
GEOGRAFIA: India
MUSICA (un musicista e un suo brano da suonare con il flauto dolce): ???
GINNASTICA: Cricket
RELIGIONE: Induismo
STORIA: Gandhi
ARTE: Taj Mahal
su Letteratura volevo parlare di Rabindranath Tagore (quello che ha scritto l'inno nazionale) ma non so..
E musica non lo so proprio la nostra prof. vuole un autore-musicista e che suoniamo con il flauto dolce una sua musica.
ciaooo
Visto che ho gli esami...Ho fatto i collegamenti sull'india:
INGLESE: Introduzione in lingua (geograficamente)
GEOGRAFIA: India
MUSICA (un musicista e un suo brano da suonare con il flauto dolce): ???
GINNASTICA: Cricket
RELIGIONE: Induismo
STORIA: Gandhi
ARTE: Taj Mahal
su Letteratura volevo parlare di Rabindranath Tagore (quello che ha scritto l'inno nazionale) ma non so..
E musica non lo so proprio la nostra prof. vuole un autore-musicista e che suoniamo con il flauto dolce una sua musica.
ciaooo
Sto dando lezioni ad uno studente di seconda media e vi ho chiesto in analisi logica il tipo di complemento di "in tre" nelle espressioni "uscire in tre", "pranzare in tre" ed a tale quesito, che risultava inviato correttamente ed in attesa di risposta, mi è stato attribuito il n° 10515 che, dopo vari giorni, compare, invece, oggi come non corretto. Vi prego di venirmi incontro perché nessuno sa risolvere il mio dubbio. Grazie!
mi serve un argomento di storia per una tesina sulla pace
#10591
Il 01/04/2017 silvia di 7 anni ha scritto:
io non voglio fare i compiti quindi me li fai tu impara le tabelline da 6 a 9 fai tre problemi e scrivi un tema su che cosa fai quando ti arrabbi e se non me li fai subbito dico alla mamma che mi hai detto le parolaccie e ti faccio sgridare
#10592
Il 01/04/2017 Sabrino di 12 anni ha scritto:
AIUTO! Non riesco a capire cos'hanno in comune questi numeri tra loro 6 11 23 37 44 59... Aiutatemiiii!!!!!1!
Ciao a tutti,
Starei preparando l'argomento per la tesina di terza media, avevo pensato di portare come argomento Percy Jackson e gli Dei Greci e Romani. Come collegamenti alle materie avevo pensato a questi:
-Letteratura: Percy Jackson
-Arte: Neoclassicismo
-Francese: Parigi città neoclassica
-Inglese e Geografia: Gli Stati Uniti
-Scienze: Astronomia (I pianeti che hanno il nome degli dei Romani)
Non saprei cosa portare a Storia, Tecnica, Ed. Fisica e Musica. Qualche consiglio? Grazie.
Starei preparando l'argomento per la tesina di terza media, avevo pensato di portare come argomento Percy Jackson e gli Dei Greci e Romani. Come collegamenti alle materie avevo pensato a questi:
-Letteratura: Percy Jackson
-Arte: Neoclassicismo
-Francese: Parigi città neoclassica
-Inglese e Geografia: Gli Stati Uniti
-Scienze: Astronomia (I pianeti che hanno il nome degli dei Romani)
Non saprei cosa portare a Storia, Tecnica, Ed. Fisica e Musica. Qualche consiglio? Grazie.
A scuola stiamo studiando la terra e i pianeti, però mio papà dice che la terra è piatta perché è un complotto che la terra è tonda. L'ho detto alla proff di scienze e mi ha detto di fare un a ricerca sul pianeta terra, e mio papà si è arrabbiato e vuole che scriva che la terrà è piatta ed è circondata da un ghiacciao protetto dai militari che non vogliono che scopriamo cosa c'è oltre però io non credo che sia piatta, secondo me è tonda, a chi devo credere?
Collegamento d'inglese con la Prima Guerra Mondiale
#10603 Il 01/04/2017 Sara di 13 anni ha scritto:non so come poter collegare inglese in modo originale alla prima guerra mondiale...per favore potreste darmi un idea?
quale scuola superiore posso scegliere per entrare nella Croce Verde?
Salve, avevo pensato di fare la mia tesina di terza media dell'automobile, ma non riesco a fare alcuni collegamenti quindi spero mi possiate aiutare!!
Ora vi elenco i collegamenti ai quali avevo pensato, in modo da facilitare il vostro aiuto.
ITALIANO: futurismo e manifesto di Marinetti perché essi erano affascinati dalla velocità
GEOGRAFIA: USA, dove è nata l'automobile
STORIA: la belle époque
INGLESE: Henry Ford
TECNICA: combustione e combustibili
ARTE: il futurismo????? (Collegato a italiano)
Mi mancano
SCIENZE: quest'anno ho fatto e farò
Elettricità e magnetismo, forme di energia (lavoro,energia Potenza e fonti di energia e energia nucleare), sistema nervoso e endocrino, apparato riproduttore, genetica e ereditarietà.
Credo farò anche scienze della terra
Io avevo pensato per scienze i riflessi spinali, che si collegano al cervello, e che servono per guidare la macchina. Ditemi se secondo voi vanno bene o se no consigliatemene altri.
FRANCESE:avevo letto cugnot ma se trovate qualcos'altro mi fate un piacere, perché non mi ispira
MUSICA: non ne ho idea
ED FISICA: non ditemi crash test perché non va bene
Grazie mille, scrivetemi tutto quello che potrebbe migliorare il mio lavoro. Grazie
Ora vi elenco i collegamenti ai quali avevo pensato, in modo da facilitare il vostro aiuto.
ITALIANO: futurismo e manifesto di Marinetti perché essi erano affascinati dalla velocità
GEOGRAFIA: USA, dove è nata l'automobile
STORIA: la belle époque
INGLESE: Henry Ford
TECNICA: combustione e combustibili
ARTE: il futurismo????? (Collegato a italiano)
Mi mancano
SCIENZE: quest'anno ho fatto e farò
Elettricità e magnetismo, forme di energia (lavoro,energia Potenza e fonti di energia e energia nucleare), sistema nervoso e endocrino, apparato riproduttore, genetica e ereditarietà.
Credo farò anche scienze della terra
Io avevo pensato per scienze i riflessi spinali, che si collegano al cervello, e che servono per guidare la macchina. Ditemi se secondo voi vanno bene o se no consigliatemene altri.
FRANCESE:avevo letto cugnot ma se trovate qualcos'altro mi fate un piacere, perché non mi ispira
MUSICA: non ne ho idea
ED FISICA: non ditemi crash test perché non va bene
Grazie mille, scrivetemi tutto quello che potrebbe migliorare il mio lavoro. Grazie
#10610
Il 02/04/2017 Fabiola di 13 anni ha scritto:
Per la tesina di terza media io volevo pensare al medio oriente e alla questione israeliana, ma non so come collegarla con le seguenti materie:Storia dell'arte
Scienze
Musica
Educazione fisica
Per quanto riguarda scienze ho già visto altre risposte in cui consigliavano di fare l'universo il quale io l'ho fatto in seconda. Potete quindi consigliarmi qualche altro argomento?
Ciao,sono Alessia e quest'anno dovrò fare gli esami di terza media.Ho iniziato a preparare la tesina e come argomento ho scelto "Il mondo attuale",mi manca il collegamento di storia,musica e spagnolo.I collegamenti che ho fatto fino ad ora sono questi:
Geografia:Stati Uniti
Inglese:inquinamento
Tecnologia:Energia nucleare
Arte:Impressionismo
Scienze:DNA e genetica
Italiano:"Supermarket Mafia" e "La mafia fa schifo" (sono 2 libri che appunto parlano della mafia)
Storia:?
Musica:?
Spagnolo:?
Mi potreste dire anche se i collegamenti che ho fatto fino ad ora vanno bene?
Grazie in anticipo.
Geografia:Stati Uniti
Inglese:inquinamento
Tecnologia:Energia nucleare
Arte:Impressionismo
Scienze:DNA e genetica
Italiano:"Supermarket Mafia" e "La mafia fa schifo" (sono 2 libri che appunto parlano della mafia)
Storia:?
Musica:?
Spagnolo:?
Mi potreste dire anche se i collegamenti che ho fatto fino ad ora vanno bene?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti!
Frequento il terzo liceo scientifico e vi scrivo per una delucidazione riguardo le assenze quadrimestrali: quando i professori alla fine dell'anno scrutinano gli alunni, prendono in considerazione solo le assenze del secondo quadrimestre oppure considerano le assenze sia del primo che del secondo quadrimestre per la valutazione finale del singolo alunno?
Grazie in anticipo!
Frequento il terzo liceo scientifico e vi scrivo per una delucidazione riguardo le assenze quadrimestrali: quando i professori alla fine dell'anno scrutinano gli alunni, prendono in considerazione solo le assenze del secondo quadrimestre oppure considerano le assenze sia del primo che del secondo quadrimestre per la valutazione finale del singolo alunno?
Grazie in anticipo!
#10616
Il 03/04/2017 Babe di 13 anni ha scritto:
Grazie Delia davvero tanto per avermi risposto, e grazie per i due suggerimenti, pero' c'e' una cosa ancora che vorrei chiedere se possibile, come devo fare per passare da un argomento all'altro ? devo trovare una frase che lega una materia all'altra ? ecco e'proprio questo che mi rimane tanto difficile con alcune materie. Noi non dobbiamo fare una tesina scritta ma solo una mappa concettuale e sviluppare un orale (credo di aver capito così' dalle poche indicazioni che ci hanno dato!) Avrei proprio bisogno di un aiuto per passare da una materia all'altra, capisco che chiedo molto ma sono proprio bloccata.Dunque:
1) inizio parlando in generale dei primi del Novecento
2) passo a LETTERATURA.....la corrente letteraria di questo periodo e' il Decadentismo descrizione, poi "uno degli autori del Decadentismo e' Pirandello e descrizione
3) parlando della vita introduco STORIA il Fascismo perché' lui ha aderito
4) da STORIA potrei parlare del coinvolgimento degli stati uniti nella prima g. mondiale per passare a GEOGRAFIA
5) parlando degli Stati Uniti passo a SCIENZE dicendo che questo territorio si e' formato a causa dello spostamento elle placche e poi descrizione magari aggiungendo terremoti e/o vulcani
Poi purtroppo ho il vuoto con quale frase e dove e quando posso continuare con TECNICA, ARTE, INGLESE (coinvolgimento 1 g. mondiale come mi suggerisci tu) e SPAGNOLO? e Ed. Fisica con Opera Ballila?
Potrei introdurre ARTE parlando di un altro aspetto della vita di Pirandello e cioè' della aspetto della follia e dire così' che questo aspetto si riflette anche nel campo dell'arte come ad esempio in Munch con l'urlo ma non so dove inserirlo.....
un altro problema e' che la prof di scienze mi odia e non voglio metterla alla fine devo cercare di darle importanza almeno così forse non mi mette i bastoni tra le ruote.
So che ti sto chiedendo molto ma io studio e mi applico tanto ma non ricevo indietro granché'....non sono stata molto fortunata con i professori e i compagni di classe....non vedo l'ora che finisca questo incubo. Scusatemi ancora per lo sfogo e grazie.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente