L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Collegamento a spagnolo in una tesina sulla religione nel mondo
#10540 Il 28/03/2017 Benedetta di 13 anni ha scritto:Se la croma è mezzo battito, come sono un sedicesimo e una semibiscroma?
#10545 Il 29/03/2017 jeck di 12 anni ha scritto:
#10546
Il 29/03/2017 dieynaba di 12 anni ha scritto:
in un triangolo rettangolo la differenza tra l'ipotenusa e un cateto maggiore è di 9 cm. calcola il perimetro della figura sapendo che il cateto maggiore e di 36 cm.?
mi aiutate a fare i problemi m c d m c m
AIUTO AIUTO AIUTO!
Buongiorno avrei veramente bisogno del Vostro aiuto, sto cercando di mettere insieme una mappa concettuale per il mio esame di terza media, purtroppo sono arrivata quest'anno in questa classe ed e' stato una anno difficile per l'inserimento, purtroppo non ho incontrato un gruppo classe collaborativo, anzi..... ho chiesto aiuto ai miei professori ma mi hanno dato qualche indicazione ma niente di più'. Vorrei fare un orale inserendo Pirandello (mi e' piaciuto molto) e pensavo quindi di fare introduzione con in generale il primo novecento poi continuare con letteratura Decadentismo e Pirandello, storia Fascismo, geogr stati uniti, scienze struttura terra terremoti vulcani, arte Munch o Van Gogh, tecnica centrali nucleo o corrente elettrica, relig Fede e Scienza, spagn ?, ingl? ed. fisica Opera Nazionale Balilla. Mi potete aiutare dire cosa ne pensate o magari correggere l'ordine per legare tutto o suggerire altri argomenti più' appropriati. Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Buongiorno avrei veramente bisogno del Vostro aiuto, sto cercando di mettere insieme una mappa concettuale per il mio esame di terza media, purtroppo sono arrivata quest'anno in questa classe ed e' stato una anno difficile per l'inserimento, purtroppo non ho incontrato un gruppo classe collaborativo, anzi..... ho chiesto aiuto ai miei professori ma mi hanno dato qualche indicazione ma niente di più'. Vorrei fare un orale inserendo Pirandello (mi e' piaciuto molto) e pensavo quindi di fare introduzione con in generale il primo novecento poi continuare con letteratura Decadentismo e Pirandello, storia Fascismo, geogr stati uniti, scienze struttura terra terremoti vulcani, arte Munch o Van Gogh, tecnica centrali nucleo o corrente elettrica, relig Fede e Scienza, spagn ?, ingl? ed. fisica Opera Nazionale Balilla. Mi potete aiutare dire cosa ne pensate o magari correggere l'ordine per legare tutto o suggerire altri argomenti più' appropriati. Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
#10554
Il 30/03/2017 Silvia di 8 anni ha scritto:
ciao, le maestre mi danno sempre molti compiti ed io faccio fatica a svolgerli tutti.Esco da scuola tutti i giorni alle 16,30 .
Quest'anno poi vado anche a catechismo dove facciamo delle cose divertenti.
Quasi tutti i miei compagni si lamentano, perchè nelle altre sezioni hanno meno da fare.
Potreste darci un consiglio? grazie e buona giornata
#10560
Il 30/03/2017 Orpi di 10 anni ha scritto:
Non capisco perché 29212÷134=225 mi viene però nella calcolatrice viene 218
Vorrei fare una tesina per l'esame di terza media che porti il mio nome come parola chiave, ossia ELENA. Mi aiutate? Grazie. Elena😜
Buonasera, vorrei un consiglio sulla mia tesina di terza media. Il tema che avrei scelto sarebbe "Harry Potter", ma non riesco a trovare dei collegamenti con francese e geografia;quelli per quest'ultima devono essere del programma di terza (Asia,Africa,Americhe,oceania). Le materie possono essere collegate anche tra di loro
Vi espongo qui sotto i collegamenti per farvi avere un'idea più chiara:
ITALIANO recensione libro. Se avete altri suggerimenti ditemelo, perché non sono molto sicuro di questa scelta
STORIA paragone tra voldemort e hitler
GEOGRAFIA ????
SCIENZE il cervello (fantasia) o degli esperimenti da associare con la magia. Quale è meglio?
ED.FISICA il prof mi ha detto di portare uno sport che mi piace anche se non è collegato quindi il calcio
INGLESE J.K.Rowling
TECNOLOGIA binario 9 3/4 - treno - fonti di energia
FRANCESE avevo pensato a nicholas flamel ma l'idea non mi ispira, quindi avanti con le idee!!!!!
MUSICA colonna sonora del film
ARTE quadri in movimento: il futurismo
Grazie per l'attenzione, suggeritemi dei collegamenti e sei vi sembra che alcuni siano poco adatti o forzati scrivetemelo e mettetemi un'alternativa.
Grazie mille,
Andrea
Vi espongo qui sotto i collegamenti per farvi avere un'idea più chiara:
ITALIANO recensione libro. Se avete altri suggerimenti ditemelo, perché non sono molto sicuro di questa scelta
STORIA paragone tra voldemort e hitler
GEOGRAFIA ????
SCIENZE il cervello (fantasia) o degli esperimenti da associare con la magia. Quale è meglio?
ED.FISICA il prof mi ha detto di portare uno sport che mi piace anche se non è collegato quindi il calcio
INGLESE J.K.Rowling
TECNOLOGIA binario 9 3/4 - treno - fonti di energia
FRANCESE avevo pensato a nicholas flamel ma l'idea non mi ispira, quindi avanti con le idee!!!!!
MUSICA colonna sonora del film
ARTE quadri in movimento: il futurismo
Grazie per l'attenzione, suggeritemi dei collegamenti e sei vi sembra che alcuni siano poco adatti o forzati scrivetemelo e mettetemi un'alternativa.
Grazie mille,
Andrea
#10570
Il 30/03/2017 Gabriele di 13 anni ha scritto:
Ciao dovrei preparare tesina terza media partendo dalla foto di un cane, dato che mi piacciono tanto. Non so assolutamente come collegarmi alle varie materie. Potreste aiutarmi, grazie,
Non so come collegare la crisi in Siria con scienze ed italiano, il resto già ce l'ho
Crisi in Siria
Storia 1 guerra mondiale
Tecnica petrolio linea retta
Arte architetture siriane bombardate dai terroristi
Francese Unicef
Inglese colonialismo Canada
Geografia territorio della Siria
Italiano?
Scienze?
Crisi in Siria
Storia 1 guerra mondiale
Tecnica petrolio linea retta
Arte architetture siriane bombardate dai terroristi
Francese Unicef
Inglese colonialismo Canada
Geografia territorio della Siria
Italiano?
Scienze?
Come si fa a distinguere la finale dalla causale?
#10577 Il 31/03/2017 Giorgio di 11 anni ha scritto:
#10579
Il 31/03/2017 Serena di 14 anni ha scritto:
Ciao 😊Sono molto in ansia...
Sono nel primo anno del liceo umanistico .L'anno sta per finire e ho un 5.37 in italiano che non riesco a recuperare 😨
Nelle altre materie ho tutti 7 e 8 .
Mi RIMANDERANNO ? 😵😵😵😵
#10580
Il 31/03/2017 Nicole di 12 anni ha scritto:
Nella frase: Martina é a pranzo dai nonni, "a pranzo" cosa sarebbe in analisi logica? Grazie