L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sulla Russia

#10233 Il 07/03/2017 Lalla di 13 anni ha scritto:
Ciao,tra qualce mese ho gli esami di terza media e sto pensando all'argomento per la tesina la RUSSIA,ho fatto già i collegamenti,potreste dirmi se vanno bene o sono andata un po' fuori tema:

STORIA: Stalin

LETTERATURA: Poeti russi

ITALIANO: Poesie (?)

GEOGRAFIA: Russia

ED.FISICA: Vittoria russa in qualche sport

TECNICA: Approfondimento di uno strumento agricolo introdotto da Stalin durante la rivoluzione stalinista

ARTE: Mark Chagall che era un pittore russo (non lo abbiamo ancora studiato e se non lo studiamo non so se posso portarlo)

FRANCESE: Mark Chagall,ha vissuto in Francia,cosa faceva...

Musica: Lo schiaccia noci

Grazie in anticipo!!

leggi la risposta »

Come fare un bel cartellone

#10234 Il 07/03/2017 Julia di 11 anni ha scritto:
Ciao, per favore, mi potete dire come fare un bel cartellone per la scuola?/Intendo come farlo abbastanza chiaro da leggere ecc.

leggi la risposta »

Racconto di avventura

#10237 Il 07/03/2017 alice di 12 anni ha scritto:
COME SI FA UN TESTO DI AVVENTURA?

leggi la risposta »
#10238 Il 07/03/2017 alexia di 10 anni ha scritto:
ciao scusatemi ma ho un problema con le divisioni e a scuola stiamo imparando a misurare ma non riesco a capire quanti millimetri ci sono in un centimetro... vi prego aiutatemi e rispondetemi presto FIRMATO ALEXIA

leggi la risposta »
#10240 Il 08/03/2017 ALE di 13 anni ha scritto:
ciao.abbiamo fatto la verifica di storia e ho totalizzato 72 risposte giuste su 100.a quanto equivale

leggi la risposta »

Tesina sulla magia

#10241 Il 08/03/2017 Elisa di 13 anni ha scritto:
Ciao! Sto preparando la tesina dell'esame di terza media e avevo pensato di farlo sulla magia. La prof mi ha detto di non pensare alla magia solo letteralmente ma anche metaforicamente parlando. Sto ancora pensando i collegamenti con le materie ma non  è molto facile. Mi potreste dare qualche idea per favore? Se non potete non vi preoccupate, ci penserò bene e poi vi scrivo cosa mi è venuto in mente. Grazie!!

leggi la risposta »

Nome astratto di giudice

#10243 Il 08/03/2017 Ilary di 9 anni ha scritto:
Nome astratto di giudice

leggi la risposta »
#10244 Il 08/03/2017 Regina di 13 anni ha scritto:
Ciao sono Regina,volevo portare la Marvel per gli esami di terza media
Ma non trovo collegamenti con l inglese, il francese e la letteratura consigli?

leggi la risposta »
#10246 Il 08/03/2017 francy di 14 anni ha scritto:
collegamenti su tutte le materie riguardo al titanic per l'esame di terza media.

leggi la risposta »

Nome astratto di 'impegnare'

#10247 Il 08/03/2017 Giulia di 11 anni ha scritto:
Per piacere potreste aiutarmi a trovare il nome astratto del verbo impegnare?

leggi la risposta »

I sette re di Roma

#10248 Il 08/03/2017 coco di 10 anni ha scritto:
io devo fare una ricerca sugli dei romani. mi potreste mandare i nomi degli dei principali dei di roma

leggi la risposta »

Tesina disney

#10250 Il 08/03/2017 alessia di 14 anni ha scritto:
vorrei portare come argomento d'esame di terza media la Disney solo che non riesco a collegarmi in musica e in educazione fisica. Potete aiutarmi per favore??
grazie
ALESSIA.

leggi la risposta »
#10254 Il 08/03/2017 Martina di 18 anni ha scritto:
Ciao ragazze, vi scrivo perché è arrivato il momento di iniziare a scrivere la tesina per la maturità, e più o meno ho idea di che cosa portare, ma ho mille dubbi in testa e vorrei un vostro parere.
Ciò che mi è venuto in mente di portare è una tesina sui sentimenti, in cui ogni materia sarà un sentimento diverso.
Questi sono i collegamenti che avevo in mente:

Inglese & Filosofia: ansia - The age of anxiety collegata al pensiero di Freud, da cui deriva appunto quel periodo inglese
Spagnolo: amore impossibile - Ruben Dario con la poesia Venus
Francese: angoscia - concetto di Spleen con la relativa poesia di Baudelaire
Arte: solitudine - Viandante sul mare di nebbia di Friedrich
Italiano: nostalgia - Pascoli con la poesia X agosto (nostalgia della serenità dell'infanzia e del padre assassinato)
Scienze: paura - i terremoti
Storia: odio - persecuzione degli ebrei
Fisica: insicurezza - teoria della relatività (?)

La tesina per adesso è ancora piuttosto lunga perché non sono ancora a conoscenza dei membri interni, quindi una volta che ci verranno comunicati due di queste materie saranno sicuramente escluse. Inoltre non sono sicura di portare Fisica in quanto non sono sicura che svolgeremo questo argomento in classe.

Come tesina mi piace e la trovo interessante, quindi sarebbe un piacere scriverla ed esporla.
I miei dubbi nascono dal fatto che forse è un po' semplice, non so.
In più essendo in un liceo linguistico ed essendo piuttosto ferrata in inglese, vorrei esporla e scriverla tutta in inglese, ma sono dubbiosa perché lo scorso anno la prof esterna di italiano si era lamentata di alunni che avevano fatto la stessa cosa, perciò sono un po' frenata.
Secondo voi posso rischiarmela e farla tutta in inglese (cosa che se nessuno si lamenta sono sicura mi avvantaggerebbe) oppure dovrei farla tutta in italiano e magari esporre le varie lingue nelle loro... lingue?

Sono davvero indecisa, ne parlerò comunque coi miei prof per sentire secondo loro che dovrei fare, ma volevo intanto sentire un vostro parere.

Grazie in anticipo e un bacio

leggi la risposta »

Tesina sul '900

#10255 Il 08/03/2017 Iron di 14 anni ha scritto:
salve. quest anno ho l esame di terza media e stavo pensando di portare il 900, però non sò collegarlo con francese.

IL 900:
STORIA:seconda guerra mondiale
GEOGRAFIA:giappone
LETTERATURA E ARTE: decadentismo
TECNICA:bomba atomica
SCIENZE:genetica DNA
EDUCAZIONE FISICA: dopping e gli effetti sull organismo
inglese : stati uniti
francese:?


grazie per la risposta :)

leggi la risposta »
#10256 Il 09/03/2017 rita di 8 anni ha scritto:
c'erano cos'è in anali grammaticale

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 499 - 500 - 501 - 502 - 503 - 504 - 505 - > - »