L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#9583
Il 15/01/2017 Titty di 18 anni ha scritto:
Mi servirebbe un aiuto per collegare alcune materie per la tesina di maturità.. L'argomento che mi piacerebbe trattare sono i disturbi alimentari e le materie che non so come collegare sono cucina, economia aziendale, inglese e francese... Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto
Ballerino, panettiere e banda sono collettivi ?
#9587
Il 15/01/2017 Miriam di 13 anni ha scritto:
Ciao,quest' anno sono di esami in terza media. Vorrei una tesina sul sistema solare.grazie
Buongiorno a tutti!!
Sto facendo l'analisi logica di alcune frasi, ma su qualcuna ho dei dubbi:
-Egli (soggetto) ha letto (predicato verbale) molti libri (compl. oggetto+ attributo) di fantascienza (c. specificazione o argomento?! Sono indecisa tra i due!!).
-Io (soggetto) studio (predicato verbale) un'importante lezione (compl. oggetto + attributo) di matematica (compl. specificazione o argomento?! Stesso dubbio di prima!!) che (compl. oggetto - è giusto?!) l'insegnante (è soggetto o compl. oggetto?! Credo soggetto...) ha spiegato (predicato verbale) ieri (compl. di tempo determinato) in classe (compl. stato in luogo).
Poi ho i seguenti dubbi: quando in una frase trovo, per esempio, "lunedì mattina" o "questo inverno", essi sono compl. di tempo determinati, ma per "mattina" e "questo" devo mettere attributi o no? Io credo di no, ma sono molto indecisa!!
Vi ringrazio tanto anticipatamente per l'aiuto che mi darete!!
Cari Saluti.
Sto facendo l'analisi logica di alcune frasi, ma su qualcuna ho dei dubbi:
-Egli (soggetto) ha letto (predicato verbale) molti libri (compl. oggetto+ attributo) di fantascienza (c. specificazione o argomento?! Sono indecisa tra i due!!).
-Io (soggetto) studio (predicato verbale) un'importante lezione (compl. oggetto + attributo) di matematica (compl. specificazione o argomento?! Stesso dubbio di prima!!) che (compl. oggetto - è giusto?!) l'insegnante (è soggetto o compl. oggetto?! Credo soggetto...) ha spiegato (predicato verbale) ieri (compl. di tempo determinato) in classe (compl. stato in luogo).
Poi ho i seguenti dubbi: quando in una frase trovo, per esempio, "lunedì mattina" o "questo inverno", essi sono compl. di tempo determinati, ma per "mattina" e "questo" devo mettere attributi o no? Io credo di no, ma sono molto indecisa!!
Vi ringrazio tanto anticipatamente per l'aiuto che mi darete!!
Cari Saluti.
come si fa ha studiare
Ciao a tutti vorrei un'opinione vorrei sapere quale liceo tra il classico o il linguistico sia migliore , in questi giorni di orientamento sono proprio in difficoltà.Io so che il classico e il linguistico sono due cose totalmente diverse .Vi prego aiutatemi .
Rossetto è un alterato di rosso?
Qual è il nome astratto di disperato,rimproverare,impegnare,prevedere e compatire?
#9597
Il 16/01/2017 Micky di 16 anni ha scritto:
Vorrei aiuto a svolgere queste frasi con le subordinate 1)potrebbe spiegarmi dove si trova lo scaffale in cui sono conservate le marmellate?
2)noi ignoriamo del tutto che voi sareste venuti a Sanremo per trascorrervi le vacanze
Qual è il nome concreto di letteratura?
Una frase con attributi e apposizioni
Nome astratto di pacifico
#9602
Il 17/01/2017 Adriana di 18 anni ha scritto:
Ciao a tutti!!sto facendo l'analisi logica di alcune frasi, ma ho dei dubbi che spero Voi possiate aiutarmi a risolvere e capire:
-Durante il tragitto (compl. di tempo determinato) ho letto(predicato verbale) tanti libri (compl. oggetto + attributo) di fantascienza (è compl. di specificazione o di argomento?! Io credo sia di specificazione, ma non ne sono certa!!). Io = soggetto sottinteso
-Nel suo piccolo studio (compl. stato in luogo + attributi) Marco (soggetto) ripassa ( precidato verbale) un'importante lezione ( compl oggetto + attributo) di matematica (è compl di specificazione o di argomento?! Come prima, io credo di specificazione, ma non ne sono certa!!) che (compl. oggetto - ?!) l'insegnante (soggetto - giusto?!) ha spiegato (predicato verbale) ieri (compl. di tempo determinato).
E poi, quando in una frase trovo, per esempio: "Quella giovane ragazza bruna..." è soggetto + attributi, giusto?
E se, per caso, trovassi "Lunedì mattina" o "Questo inverno" sono compl. di tempo determinati, non devo mettere + attributi, giusto?
Grazie anticipatamente per tutto!!
Cari Saluti.
Nome astratto giudice