L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Buonasera
Oggi ho ricevuto il consiglio orientativo, che devo dirla tutta, non mi ha sorpreso molto. Poiché fin dall'inizio dell'anno ero fissato con lo Scientifico, i professori mi hanno "indirizzato" su quel Liceo rispettando la mia scelta. Purtroppo è subentrato un problema: fare il tradizionale o il scienze applicate? Sono molto indeciso e attualmente sto riflettendo su cosa scegliere. Sono un appassionato di fisica e medicina ma all'università per seguire queste facoltà serve il latino, e allo stesso tempo adoro l'utilizzo pratico di computer, barattolini chimici ecc... Insomma sono disperato! Allo stesso tempo il scienze applicate sarebbe più "funzionale" per una questione di distanze. Con un grazie in anticipo, aspetto la vostra cortese risposta!
Buona Giornata
Oggi ho ricevuto il consiglio orientativo, che devo dirla tutta, non mi ha sorpreso molto. Poiché fin dall'inizio dell'anno ero fissato con lo Scientifico, i professori mi hanno "indirizzato" su quel Liceo rispettando la mia scelta. Purtroppo è subentrato un problema: fare il tradizionale o il scienze applicate? Sono molto indeciso e attualmente sto riflettendo su cosa scegliere. Sono un appassionato di fisica e medicina ma all'università per seguire queste facoltà serve il latino, e allo stesso tempo adoro l'utilizzo pratico di computer, barattolini chimici ecc... Insomma sono disperato! Allo stesso tempo il scienze applicate sarebbe più "funzionale" per una questione di distanze. Con un grazie in anticipo, aspetto la vostra cortese risposta!
Buona Giornata
Scienze umane o linguistico?
Ciao, ho già fatto una domanda simile ma ho bisogno di spiegare meglio la mia situazione.
Sono indecisa tra questi due licei, che a parer mio sono entrambi molto belli.
Ero quasi sicura di scienze umane, fino a quando ho visitato la sede del linguistico che è molto più grande e attrezzata e ci sono anche più ragazzi, mentre in quella di scienze umane è molto più piccola e meno attrezzata.(Laboratori, palestra, ecct..)
Tra l'altro, non ho mai studiato psicologia quindi non posso sapere se realmente mi piace.. però mi incuriosisce molto.
Mentre a me piace molto l'inglese, mentre odio il francese.
Tra pochi giorni devo fare la domanda di iscrizione e avrei bisogno di un consiglio urgentemente, spero rispondiate presto!❤
Ciao, ho già fatto una domanda simile ma ho bisogno di spiegare meglio la mia situazione.
Sono indecisa tra questi due licei, che a parer mio sono entrambi molto belli.
Ero quasi sicura di scienze umane, fino a quando ho visitato la sede del linguistico che è molto più grande e attrezzata e ci sono anche più ragazzi, mentre in quella di scienze umane è molto più piccola e meno attrezzata.(Laboratori, palestra, ecct..)
Tra l'altro, non ho mai studiato psicologia quindi non posso sapere se realmente mi piace.. però mi incuriosisce molto.
Mentre a me piace molto l'inglese, mentre odio il francese.
Tra pochi giorni devo fare la domanda di iscrizione e avrei bisogno di un consiglio urgentemente, spero rispondiate presto!❤
Ciao! Vorrei sapere che cos'è la mole e la molarità con degli esempi efficaci grazie tante perchè non riesco davvero a capire questo argomento
#9541
Il 11/01/2017 marta_03 di 13 anni ha scritto:
Quest'anno dovrò fare l'esame di terza media e avevo pensato di fare una tesina riguardante la Shoah, il giorno della memoria.., solo che non avrei un collagamento con lo spagnolo.Qualcuno potrebbe aiutarmi..? GRAZIE!!
#9542
Il 12/01/2017 Giulia di 13 anni ha scritto:
Vorrei sapere con cosa mi potessi collegare con inglese geografia e francese per favore!!
#9547
Il 12/01/2017 Nicola di 10 anni ha scritto:
Ciao....non riesco a capire il seguente problema. Rettangolo con all 'interno un rombo e calcolare l' area del rettangolo con i seguenti dati: il lato misura 16 e la base 28. la diagonale maggiore misura 20 e la diagonale minore misura 10.
Non riesco a capire come coniugare la voce del verbo nascere al passato remoto e al passato prossimo.
Help!
Irene
Help!
Irene
Quale è il nome astratto di riflettere.
Ciao a tutti! Sto aiutando mio fratello a fare i compiti di grammatica e ho trovato la frase "non innaffiare i fiori perché c'ho pensato già io" (analisi del periodo). Ma qual è la principale???? Perché c'ho pensato già io è sicuramente subordinata, ma anche non innaffiare i fiori!!!! HELP ME
#9555
Il 13/01/2017 marti di 14 anni ha scritto:
Quest'anno ho l'esame di terza media, e non so quale argomento principale portare...la mia insegnante vuole che sia un argomento di studio (di storia per esempio), ma io non ne ho la minima idea...Sarei grata se potrei avere un vostro aiuto.. grazie!!
Le materie da collegare sono:
Italiano
Storia
Geografia
Scienze
Inglese
Spagnolo
Tecnologia
Arte
Educazione Fisica
Musica
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
È possibile tornare nella scuola d'origine?Mi spiego meglio,a dicembre ho cambiato scuola perché avevo quasi tutti i voti insufficienti da 3 a 5.Questa è stata la ragione per cui ho cambiato indirizzo.Tuttavia mi mancano moltissimo i compagni e i professori della mia scuola precedente.Odio la mia classe e con i professori non mi trovo bene...Consigli?
avrei bisogna di una ricerca dal titolo "le religioni violente"
#9560
Il 13/01/2017 Nicola di 10 anni ha scritto:
Ciao.... Ho calcolato l'area del rettangolo e del rombo e poi ho sotratto i due risultati. E' giusto? GrazieQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Premetto che mi piacciono molto sia le materie umanistiche (storia, italiano, latino) sia le lingue (inglese e francese), sia le scienze. Vi dico anche che, nel liceo internazionale, nel caso mi dovessi appassionare più alle materie scientifiche, potrei sempre optare per il triennio scientifico, dove non c'è la terza lingua, ci sono meno ore di francese, ma in compenso mooolte più ore di matematica (6) e fisica (4). Inoltre, facendo parte dello stesso istituto, enmtrambi i licei hanno la possibilità di frequentare corsi di lingue europee e asiatiche.
ORARI SETTIMANALI:
LICEO CLASSICO
Materie IV V I II III
Italiano 4 4 4 4 4
Latino 5 5 4 4 4
Greco 4 4 3 3 3
Inglese 3 3 3 3 3
Storia / / 3 3 3
Storia e Geo 3 3 / / /
Filosofia / / 3 3 3
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica / / 2 2 2
Scienze 2 2 2 2 2
Arte / / 2 2 2
Ed Fisica 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
ORE SETTIMANALI: 27 il biennio, 31 il triennio.
LICEO INTERNAZIONALE LINGUISTICO
Materie I II III IV V
Italiano 5 5 4 4 4
Latino 2 2 2 2 2
Inglese 4 4 4 4 4
Francese 4 4 5 5 5
Tedesco/Spagnolo / / 5 5 5
Storia (in francese)2 2 2 2 2
Geografia(" " ") 2 2 / / /
Matematica 4 4 3 3 3
Fisica 3 3 / / /
Scienze 3 3 3 3 3
Arte 2 2 2 2 2
Diritto 2 2 / / /
Ed. Fisica 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
ORE SETTIMANALI: 36 (tutti gli anni)
Detto questo, cosa mi consigliate?
Grazie davvero!
ORARI SETTIMANALI:
LICEO CLASSICO
Materie IV V I II III
Italiano 4 4 4 4 4
Latino 5 5 4 4 4
Greco 4 4 3 3 3
Inglese 3 3 3 3 3
Storia / / 3 3 3
Storia e Geo 3 3 / / /
Filosofia / / 3 3 3
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica / / 2 2 2
Scienze 2 2 2 2 2
Arte / / 2 2 2
Ed Fisica 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
ORE SETTIMANALI: 27 il biennio, 31 il triennio.
LICEO INTERNAZIONALE LINGUISTICO
Materie I II III IV V
Italiano 5 5 4 4 4
Latino 2 2 2 2 2
Inglese 4 4 4 4 4
Francese 4 4 5 5 5
Tedesco/Spagnolo / / 5 5 5
Storia (in francese)2 2 2 2 2
Geografia(" " ") 2 2 / / /
Matematica 4 4 3 3 3
Fisica 3 3 / / /
Scienze 3 3 3 3 3
Arte 2 2 2 2 2
Diritto 2 2 / / /
Ed. Fisica 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
ORE SETTIMANALI: 36 (tutti gli anni)
Detto questo, cosa mi consigliate?
Grazie davvero!
In scienze naturali sto facendo le notazioni esponenziali e gli arrotondamenti.Non li ho capito,mi potete aiutare?Grazie!