L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
ciao io sono molto ansiosa degli esami di terza media.
vorrei portare come argomento 'il sogno' è scontato secondo te?
collegherei:
inglese- I have a dream - il sogno americano
geografia- america
arte- il surrealismo (parlandone in francese)
italiano- leopardi con l'opera il sogno
storia- hitler il sogno della razza perfetta
scienze- i sogni o comunque il sistema nervoso
tecnica- il sogno di una energia pulita (?) con le energie rinnovabili e i danni delle energie nucleari ecc.... (lo studiero ahaha)
educazione fisica: le olimpiadi: il sogno di tutti gli atleti.
musica: nabucco- il sogno di liberta
però con storia ci sarebbero altri collegamenti? perchè non vorrei che dopo mi protendessi troppo a parlare di ciò per finire alla seconda guerra mondiale... (cioè ovviamente finirei per parlarne)
potete aiutarmi???
secondo voi l'argomento è troppo banale, sentito o scontato?
i collegamenti vanno bene o sono troppo tirati?
vorrei portare come argomento 'il sogno' è scontato secondo te?
collegherei:
inglese- I have a dream - il sogno americano
geografia- america
arte- il surrealismo (parlandone in francese)
italiano- leopardi con l'opera il sogno
storia- hitler il sogno della razza perfetta
scienze- i sogni o comunque il sistema nervoso
tecnica- il sogno di una energia pulita (?) con le energie rinnovabili e i danni delle energie nucleari ecc.... (lo studiero ahaha)
educazione fisica: le olimpiadi: il sogno di tutti gli atleti.
musica: nabucco- il sogno di liberta
però con storia ci sarebbero altri collegamenti? perchè non vorrei che dopo mi protendessi troppo a parlare di ciò per finire alla seconda guerra mondiale... (cioè ovviamente finirei per parlarne)
potete aiutarmi???
secondo voi l'argomento è troppo banale, sentito o scontato?
i collegamenti vanno bene o sono troppo tirati?
Ciao,
È da un po'di tempo che non vi scrivo devo raccontarvi un po' di cose!
Vorrei iniziare ringraziandovi, perché sono maturata molto dal punto di vista didattico anche grazie a questo sito!
Ora non ho più tanti dubbi sul metodo di studio e riesco a studiare anche con serenità!
Sono riuscita a separare tempo libero dal tempo dello studio e tutto questo grazie a tanti e tanti dei vostri consigli
Volevo solo farvi una domanda:
Mi sapreste spiegare cosa sono gli elettroliti in una soluzione?
Se la prof mi dice cosa sono gli elettroliti cosa devo rispondere sono gli ioni che si rilasciano durante la ionizzazione/dissociazione oppure sono i soliti della soluzione?
È da un po'di tempo che non vi scrivo devo raccontarvi un po' di cose!
Vorrei iniziare ringraziandovi, perché sono maturata molto dal punto di vista didattico anche grazie a questo sito!
Ora non ho più tanti dubbi sul metodo di studio e riesco a studiare anche con serenità!
Sono riuscita a separare tempo libero dal tempo dello studio e tutto questo grazie a tanti e tanti dei vostri consigli
Volevo solo farvi una domanda:
Mi sapreste spiegare cosa sono gli elettroliti in una soluzione?
Se la prof mi dice cosa sono gli elettroliti cosa devo rispondere sono gli ioni che si rilasciano durante la ionizzazione/dissociazione oppure sono i soliti della soluzione?
#8474
Il 11/08/2016 marina di 12 anni ha scritto:
Ciao! La mia è una cosa urgente... Per i compiti di matematica devo fare le espressioni con le frazioni! La cosa è che ho sempre avuto un problema con questo argomento, non è che mi potreste rinfrescare la memoria? Il problema è quello quando devo fare le moltiplicazioni di frazioni, non capisco il modo a croce credo di essermelo dimenticata, ho sfogliato libri quaderni vecchi ma niente :( Mi potreste aiutare per favore? Ho da fare 20 espressioni con le frazioni quindi mi dovrei sbrigare io.So che alla mia età dovrei saperlo ma credo di essere leggermente stupidotta .-..
A si e se questa domanda già esiste non e che mk potreste mettere il link? Ne ho davvero bisogno.
Grazie mille mille mille in anticipo!<3
#8478
Il 13/08/2016 Julia❤️ di 10 anni ha scritto:
Molti ne sono arrivati proprio oggi! :D Grazie comunque tantissimo!Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#8479
Il 14/08/2016 Bilbo di 17 anni ha scritto:
Ciao :) mi manca un capitolo per finire francese e poi dovrò rileggere il libricino di spagnolo dell'anno scorso. Secondo voi posso concedermi una settimana di riposo tipo verso la fine del mese per poi ultimate i ripassi finali dal 1 settembre? O me lo sconsigliate perché a settembre ho al massimo 10 giorni a disposizione?Grazie :)
#8480
Il 15/08/2016 Ciack di 14 anni ha scritto:
Salve io a settembre dovrò intraprendere il liceo classico europeo (che per chi non lo sapesse oltre al greco e latino ha anche il tedesco e diritto .) ho scelto questa scuola perché mi piace tanto però sono un po' preoccupata perché alle medie non abbiamo fatto molta grammatica quindi so poche cose sull analisi logica e del periodo cosa mi consigliate di fare? È un grave problema? E se avete frequentato questa scuola o comunque il classico mi potete parlare un po' di cosa mi aspetta.GRAZIE sarei felice di una risposta
Ciao, sono Livia. anche io ho scelto il liceo classico, agli esmi di terza media sono uscita con la lode dopo tanti scrifici, studivo in media 6 ore al giorno e mi alzvo la mattina presto per ripassre il tutto. Mi ritengo cocciuta perché se mi metto in testa di fare una cosa la faccio e basta e questo mio comportamento mi terrorizza, ho paura che la mia vita sociale vada in frantumi con l'inizio del liceo (come mi è già capitato in terza media). Inoltre in molti mi hanno ripetuto che al classico anche se si studia molto è facilissimo prendere un 3 o un 4. Dunque mi spaventa che troppi "non riconoscimenti" (in termini di voti) mi demoralizzino e mi facciano mollare tutto..... inoltre sono un tipo che tende a cadere in depressione, studio tanto perché adoro studiare ma non credo di essere pronta ad un mondo così duro come il classico.. a te è mi cpitato di mollare tutto? come hai risolto i tuoi problemi? come sei riuscita ad uscire dai periodi di crisi?
Com'è il test d 'ingresso al liceo classico? É tanto difficile come dicono ?
Salve a tutti io mi chiamo Alessio ed ho quasi 15 anni. Frequentavo ragioneria ma non mi interessavano tanto le materie di indirizzo ed anche se sono stato promosso ho deciso di iscrivermi in prima liceo classico. Peró ho davvero paura. Innanzitutto m'imbarazza un pochino stare in classe con ragazzi più piccoli, per paura che non mi accettino perché sono più grande. E poi ho il timore di essere mal visto anche nel liceo da studenti e professori.Ho bisogno delle vostre parole , visto che sbirciando un po' in questo sito e vedendo quanto siete bravi ed altruisti ad aiutare il prossimo ho pensato che scrivendo in questo blog mi possa essere da aiuto. Mi potete dare un'opinione perché sono davvero agitato e se continuo così passerò il resto dell'estate in modo orribile. Grazie
mi potete dire qualche cosa sulle volpi per una ricerca di scienze grazie mille
#8490
Il 18/08/2016 Elena di 14 anni ha scritto:
Ciao mi chiamo Elena e a settembre frequenterò il liceo classico. Ero molto sicura di questa scelta a maggio ma adesso non piû. I miei genitori ed alcuni miei amici dicono che il classico è inutile. Pensano che questa scuola non serva a niente, in primo luogo per le lingue classiche e in secondo luogo perché pensano che sia una scuola che si concentra solo su cose avvenute nel passato. Alcune mie conoscenti, uscite dal classico e adesso universitarie mi hanno detto che sono molto felici perché studiano finalmente cose attuali. Non so quindi ditemi voi se il classico è un indirizzo così antiquato. GrazieI professori permettono di alzarsi dal banco alle medie?
#8491 Il 18/08/2016 Julia❤️ di 10 anni ha scritto:Cosa sono in analisi grammaticale "intanto", "grazie" e "soprattutto"
#8492 Il 19/08/2016 Franci03 di 13 anni ha scritto:Grazie mille
Franci
Cos'è il nulla-osta? Datemi più informazioni possibili grazie
Come ripassare per l'inizio della seconda di liceo scientifico; come sarà l'anno
#8495 Il 19/08/2016 eliii di 15 anni ha scritto:Volevo sapere come ripassare per l'inizio della seconda liceo scientifico normale .
Volevo anche chiedere se ci saranno o no eventuali prove di ingresso e di quali materie.
e un ultima cosa la seconda liceo scientifico è più difficile della prima o un po meno? I contenuti e gli argomenti da affrontare saranno molti?
Grazie e scusami il disturbo!